• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Desktop

Pubblicità

giuppy_

Utente Attivo
Messaggi
473
Reazioni
20
Punteggio
40
Salve, vorrei sapere cosa ne pensate di questo PC e se cambiereste qualche pezzo:
Processore: Intel Core i7-7700 3.6Ghz 8MB
Scheda Madre: H270 GAMING M3
RAM: HyperX FuryX 16GB 2400 MHz
Case: Corsair Carbide 400c
Dissipatore: Corsair H45 120 mm Radiator
Alimentatore: Corsiar RM 750x (750W)
Scheda Video: Nvidia Gtx 1070 Gigabyte G1
SSD: Samsung 850 128GB
Hard Disk: Western Digital 3TB
 
budget? la configurazione non è malaccio, cambierei però l'alimentatore che è esagerato.
Monitor?
A che risoluzione vuoi giocare?
 
Salve, vorrei sapere cosa ne pensate di questo PC e se cambiereste qualche pezzo:
Processore: Intel Core i7-7700 3.6Ghz 8MB
Scheda Madre: H270 GAMING M3
RAM: HyperX FuryX 16GB 2400 MHz
Case: Corsair Carbide 400c
Dissipatore: Corsair H45 120 mm Radiator
Alimentatore: Corsiar RM 750x (750W)
Scheda Video: Nvidia Gtx 1070 Gigabyte G1
SSD: Samsung 850 128GB
Hard Disk: Western Digital 3TB
ciao,
alimentatore sovradimensionato come già detto, per il resto va bene tranne l'SSD: mettilo da 250 GB.
Il dissi non lo conosco, ma volendo puoi andare anche ad aria.
Inoltre specifica:
1. budget massimo
2. A cosa serve il PC? Specifica il suo utilizzo
3. Monitor
 
Budget Massimo : 1300
Utilizzo: Gaming
Monitor:1080p
Però voglio giocare tutto ad ultra a 60 fps

P.S. Il pc non è per me, ma per un mio amico
 
Passavo di qua per caso... Anche io ho un ssd da 128GB, per risparmiare avevo preso quello piccolo, "tanto c'è hdd per i dati".
E' vero ma io personalmente poi mi ero pentito, le prime volte era sempre pieno, poi capita che vuoi avere qualche programma o anche solo provare a metterci 1 gioco stra pesante per dargli il turbo nei caricamenti e non ti ci sta.
Se fai qualche elaborazione video, o di fotografia io tendo ad abusare dell'ssd per far velocizzare tutto, e lo spazio non basta mai..
Consiglio di prendere almeno 256GB per stare più comodi, poi fate come volete, io vi ho solo raccontato la mia esperienza con il 128GB
 
Budget Massimo : 1300
Utilizzo: Gaming
Monitor:1080p
Però voglio giocare tutto ad ultra a 60 fps

P.S. Il pc non è per me, ma per un mio amico
È più una configurazione da 2k quella che hai fatto o fhd 144Hz, se vuoi giocare fhd 60Hz puoi risparmiare sulla scheda video.
Condivido poi tutti i consigli che ti hanno dato sopra.
 
Budget Massimo : 1300
Utilizzo: Gaming
Monitor:1080p
Però voglio giocare tutto ad ultra a 60 fps

P.S. Il pc non è per me, ma per un mio amico

Ciao, per giocare in Full HD senza compromessi puoi spendere molto meno.
Tuttavia, visto che il budget c'è se vuoi posso provare a tirarti su una configurazione 2K + monitor.
 
Passavo di qua per caso... Anche io ho un ssd da 128GB, per risparmiare avevo preso quello piccolo, "tanto c'è hdd per i dati".
E' vero ma io personalmente poi mi ero pentito, le prime volte era sempre pieno, poi capita che vuoi avere qualche programma o anche solo provare a metterci 1 gioco stra pesante per dargli il turbo nei caricamenti e non ti ci sta.
Se fai qualche elaborazione video, o di fotografia io tendo ad abusare dell'ssd per far velocizzare tutto, e lo spazio non basta mai..
Consiglio di prendere almeno 256GB per stare più comodi, poi fate come volete, io vi ho solo raccontato la mia esperienza con il 128GB
ma non è solo un fatto di spazio, anche di prestazioni. Spesso tutti i tagli da 120 GB confrontati con il taglio doppio va sempre di più. Il taglio da 250 GB solitamente gode di tutte le tecnologie del modello in se, mentre il modello da 120 GB solitamente non è solo una versione più piccola, ma anche meno potente in termini di prestazioni.
Poi ovviamente non vale per TUTTI gli SSD, ma che ne sappia io, per gli 850 EVO e crucial MX200 o simili, si
 
Se si, mi dareste una configurazione?

Ecco a te una configurazione, alla quale vanno aggiungi circa 300€ per il monitor 2K. Tuttavia come puoi vedere si scende un po' a compromessi, come mancanza di SSD (compensata con un SSHD), scheda madre micro-ATX (ma se non hai grosse pretese andrà benissimo), case elegante ma semplice.

upload_2017-2-9_14-29-6.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top