DOMANDA PC Desktop preassemblato per uso base, budget sui 600 euro (max?)

Pubblicità

Andrea21

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
5
Punteggio
26
Ciao a tutti,

chiedo un consiglio per un PC preassemblato, sui 500 - 600 euro per un uso basic (soprattutto navigazione web, visualizzare foto, streaming video, programmi di scrittura tipo open office).
Lo utilizzerebbe mio padre, e dovrebbe sostituire un vecchio Dell Inspiron 3847 (che finora ha girato molto bene ma è diventato lento dopo tutti i vari aggiornamenti di sistema e di driver).

Ecco come riferimento le caratteristiche principali del suo attuale Dell Inspiron 3847:
- Intel Core i5-4460 CPU 3.20 GHz (4 CPUs), 3,2 GHz
- DRAM DDR3 a doppio canale da 8 GB
- Disco rigido SATA 6 Gb/s da 1 TB a 7.200 rpm
- Scheda grafica integrata NVIDIA® GeForce® GT 705 con DDR3 da 1 GB

Il pc desktop che cerca deve essere preassemblato e non deve essere più lento o meno performante rispetto al suo vecchio Dell, con queste caratteristiche: processore i5, ram 16 GB, SSD 512 (connessione wifi e bluetooth, audio e video decenti). No ricondizionato, e no apple perchè non sa usarlo e non se la sente di cambiare. Gli serve solo il pc desktop, ha già tutto il resto.

Su amazon non mi sembra che adesso ci siano offerte di preassemblati economici con tante recensioni positive. Per vari motivi pratici è orientato a prenderlo sul sito del produttore o in una delle note catene tech (se ci sono offerte interessanti). Ho già dato un'occhiata, e sarebbe davvero molto utile un parere su questi modelli:
- HP M01-F2007nl, che mi sembra molto simile a HP M01-F2087nl (per favore correggetemi se sbaglio, forse c'è qualche componente interno che fa la differenza?) : entrambi hanno i5-12400 di 12a generazione, chipset Intel h670, 16 GB DDR4-SDRAM, 512 SSD; scheda grafica integrata Intel UHD Graphics 730;
- Dell Inspiron 3030 : i5-12400 di 12a generazione (6 core, fino a 4,4 GHz), chipset Intel B660, 16 GB DDR5, SSD 512GB PCIe NVMe M.2, scheda grafica integrata Intel UHD 730;
- Lenovo IdeaCentre Tower 08IRH9 : i5-13420H di 13a generazione, chipset Intel SoC, 16 GB DDR5-SDRAM, 512 GB SSD, scheda grafica integrata Intel UHD graphics;
- Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L : i5-14400, chipset Intel B760, 16GB DDR5-SDRAM, 512GB, scheda grafica Intel UHD Graphics 730.

Nella mia ignoranza su questioni tecniche, secondo me potrebbero andare tutti bene e mi sembrano tutti un upgrade rispetto al vecchio Dell Insp 3847 (come specifiche mi sembrano migliori Lenovo e Dell Insp 3030). Che ne pensate?

Grazie mille a chi ci aiuterà, e a chi vorrà condividere le sue conoscenze / esperienze! Qualunque suggerimento è molto apprezzato 🙏
 
Ciao a tutti,

chiedo un consiglio per un PC preassemblato, sui 500 - 600 euro per un uso basic (soprattutto navigazione web, visualizzare foto, streaming video, programmi di scrittura tipo open office).
Lo utilizzerebbe mio padre, e dovrebbe sostituire un vecchio Dell Inspiron 3847 (che finora ha girato molto bene ma è diventato lento dopo tutti i vari aggiornamenti di sistema e di driver).

Ecco come riferimento le caratteristiche principali del suo attuale Dell Inspiron 3847:
- Intel Core i5-4460 CPU 3.20 GHz (4 CPUs), 3,2 GHz
- DRAM DDR3 a doppio canale da 8 GB
- Disco rigido SATA 6 Gb/s da 1 TB a 7.200 rpm
- Scheda grafica integrata NVIDIA® GeForce® GT 705 con DDR3 da 1 GB

Il pc desktop che cerca deve essere preassemblato e non deve essere più lento o meno performante rispetto al suo vecchio Dell, con queste caratteristiche: processore i5, ram 16 GB, SSD 512 (connessione wifi e bluetooth, audio e video decenti). No ricondizionato, e no apple perchè non sa usarlo e non se la sente di cambiare. Gli serve solo il pc desktop, ha già tutto il resto.

Su amazon non mi sembra che adesso ci siano offerte di preassemblati economici con tante recensioni positive. Per vari motivi pratici è orientato a prenderlo sul sito del produttore o in una delle note catene tech (se ci sono offerte interessanti). Ho già dato un'occhiata, e sarebbe davvero molto utile un parere su questi modelli:
- HP M01-F2007nl, che mi sembra molto simile a HP M01-F2087nl (per favore correggetemi se sbaglio, forse c'è qualche componente interno che fa la differenza?) : entrambi hanno i5-12400 di 12a generazione, chipset Intel h670, 16 GB DDR4-SDRAM, 512 SSD; scheda grafica integrata Intel UHD Graphics 730;
- Dell Inspiron 3030 : i5-12400 di 12a generazione (6 core, fino a 4,4 GHz), chipset Intel B660, 16 GB DDR5, SSD 512GB PCIe NVMe M.2, scheda grafica integrata Intel UHD 730;
- Lenovo IdeaCentre Tower 08IRH9 : i5-13420H di 13a generazione, chipset Intel SoC, 16 GB DDR5-SDRAM, 512 GB SSD, scheda grafica integrata Intel UHD graphics;
- Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L : i5-14400, chipset Intel B760, 16GB DDR5-SDRAM, 512GB, scheda grafica Intel UHD Graphics 730.

Nella mia ignoranza su questioni tecniche, secondo me potrebbero andare tutti bene e mi sembrano tutti un upgrade rispetto al vecchio Dell Insp 3847 (come specifiche mi sembrano migliori Lenovo e Dell Insp 3030). Che ne pensate?

Grazie mille a chi ci aiuterà, e a chi vorrà condividere le sue conoscenze / esperienze! Qualunque suggerimento è molto apprezzato 🙏
L'ultimo se proprio deve prendere un preassemblato. Almeno non è troppo vecchio come piattaforma ed ha una CPU desktop e non mobile. L'alternativa è un buon mini pc tipo questo che è un Geekom (Asus):
Nulla a che vedere con i preassemblati citati e va bene anche per gaming leggero
 
Ultima modifica:
L'ultimo se proprio deve prendere un preassemblato. Almeno non è troppo vecchio come piattaforma ed ha una CPU desktop e non mobile. L'alternativa è un buon mini pc
Grazie per il feedback!
Scusa ma quando parli di piattaforma ti riferisci a i5-14400 e chipset Intel B760 del Lenovo 13.SL? Quindi gli altri sono già troppo vecchi secondo te, e ci potrebbero essere problemi con gli aggiornamenti successivi di windows e dei driver?
Inoltre non ho capito il discorso della CPU ... mi pare che tutti i pc che ho menzionato abbiano una CPU desktop e non mobile, oppure mi sbaglio e allora per favore mi potresti spiegare a cosa ti riferisci?
 
Grazie per il feedback!
Scusa ma quando parli di piattaforma ti riferisci a i5-14400 e chipset Intel B760 del Lenovo 13.SL? Quindi gli altri sono già troppo vecchi secondo te, e ci potrebbero essere problemi con gli aggiornamenti successivi di windows e dei driver?
Inoltre non ho capito il discorso della CPU ... mi pare che tutti i pc che ho menzionato abbiano una CPU desktop e non mobile, oppure mi sbaglio e allora per favore mi potresti spiegare a cosa ti riferisci?
Il 13420H è una CPU mobile
Capita spesso che per contenere il prezzo infilano una mobo piccolissima meno di micro ATX con due soli slot di RAM e per giunta in formato Sodimm per portatili con CPU con la stessa vocazione. Dei pc castrati all'origine insomma da lasciare sullo scaffale
 
Ultima modifica:
Il 13420H è una CPU mobile
Capita spesso che per contenere il prezzo infilano una mobo piccolissima meno di micro ATX con due soli slot di RAM e per giunta in formato Sodimm per portatili con CPU con la stessa vocazione. Dei pc castrati all'origine insomma da lasciare sullo scaffale

Adesso è chiaro, grazie mille per la spiegazione 🙏
Siamo orientati a prendere il pc che consigliavi (il Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L).

Per quanto riguarda l'i5-14400 del Lenovo, mi è venuto solo un piccolo dubbio per alcune segnalazioni di problemi sui processori Intel di 13a/14a generazione in questo momento ("problemi del microcodice di tensione", "bo?). Anche se sembra che questi problemi interessino solo i7 / i9, e che sarebbero già stati risolti ... (ma forse per questo argomento dovrei aprire una discussione a parte? al momento ho trovato solo qualche discussione su reddit su questo tema, ad es qui e qui)
 
Ultima modifica:
Adesso è chiaro, grazie mille per la spiegazione 🙏
Siamo orientati a prendere il pc che consigliavi (il Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L).

Per quanto riguarda l'i5-14400 del Lenovo, mi è venuto solo un piccolo dubbio per alcune segnalazioni di problemi sui processori Intel di 13a/14a generazione in questo momento ("problemi del microcodice di tensione", "bo?). Anche se sembra che questi problemi interessino solo i7 / i9, e che sarebbero già stati risolti ... (ma forse per questo argomento dovrei aprire una discussione a parte? al momento ho trovato solo qualche discussione su reddit su questo tema, ad es qui e qui)
Anche qui se n'è parlato ampiamente:
Riguarda sostanzialmente le serie i7 e i9 più esasperate nelle impostazioni. In parte mitigate dalle versioni BIOS rilasciate dopo la scoperta del problema.
 
Anche qui se n'è parlato ampiamente:
Riguarda sostanzialmente le serie i7 e i9 più esasperate nelle impostazioni. In parte mitigate dalle versioni BIOS rilasciate dopo la scoperta del problema.

Grazie mille per il link al thread.
Oltre a questo, sul sito community.intel.com (link) si menziona che in particolare l'i5-14400 non sarebbe proprio incluso nella lista di processori coinvolti da quei problemi.
 
Grazie mille per il link al thread.
Oltre a questo, sul sito community.intel.com (link) si menziona che in particolare l'i5-14400 non sarebbe proprio incluso nella lista di processori coinvolti da quei problemi.
sarebbe comunque assolutamente esagerato per l'uso che ne deve fare, un i3 recente ne ha già da vendere . io faccio le stesse cose con un vecchio i3 8^ serie da portatili sul mio nuc e va ancora benssimo


io prenderei un minipc con processore amd ryzen
 
Comunque sia quanto costerebbe quel preassemblato?

Il Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L con i5-14400 adesso è in promo a 599 euro da unieuro. Penso di prenderlo perchè mio padre ne ha bisogno subito e rientra nel budget, ma non so se è un buon prezzo o se più in là ci saranno offerte migliori su preassemblati con queste specifiche (tipo promo di Pasqua) ...
 
Il Lenovo IdeaCentre Tower Desktop 13.6L con i5-14400 adesso è in promo a 599 euro da unieuro. Penso di prenderlo perchè mio padre ne ha bisogno subito e rientra nel budget, ma non so se è un buon prezzo o se più in là ci saranno offerte migliori su preassemblati con queste specifiche (tipo promo di Pasqua) ...
hai escluso del tutto i mini pc?
 
hai escluso del tutto i mini pc?

Sì, soprattutto perchè si tratta di brand che non conosco (ho messo come premessa nel post iniziale la mia sostanziale ignoranza sull'argomento ehm, ma sto "studiando"). Se fosse un desktop per me potrei considerarli, ma trattandosi di desktop urgente per mio padre preferisco qualcosa forse di meno ottimizzato ma più conosciuto (e spero che sia affidabile come assistenza post-vendita).
 
Sì, soprattutto perchè si tratta di brand che non conosco (ho messo come premessa nel post iniziale la mia sostanziale ignoranza sull'argomento ehm, ma sto "studiando"). Se fosse un desktop per me potrei considerarli, ma trattandosi di desktop urgente per mio padre preferisco qualcosa forse di meno ottimizzato ma più conosciuto (e spero che sia affidabile come assistenza post-vendita).
i geekom sono asus, comunque ok
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top