PC desktop per lavoro meglio i7-14700 o ryzen 7700x o Ryzen 9700?

Pubblicità

francescocer

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
vorrei avere un consiglio, perché devo comprare un computer nuovo per l’ufficio e ne capisco poco.
Il dubbio fondamentale è tra AMD e Intel, perché ho letto che CPU 2023 e 2024 di intel hanno problemi e non ho capito se con le modifiche bios si siano effettivamente risolti.
Ho individuato due PC dello stesso prezzo e caratteristiche simili di cui uno con AMD Ryzen 7700x e l’altro con intel i7-14700. Ho visto che forse è meglio Ryzen 9 7900 che è più o meno allo stesso prezzo.
Ho capito guardando i benchmark che il processore intel ha prestazioni decisamente superiori ma temo sia meno affidabile e possa dare problemi.
Al di là del consiglio sul processore per quanto riguarda schede madri, porte etc non sono in grado di confrontarli.
Il PC mi serve per l’ufficio quindi non ci gioco.
Potete darmi un consiglio tra questi due? al di la del processore non so se ci sono altre differenze rilevanti (ho visto che uno ha ddr5 e l'altro ddr4.

https://www.ebay.it/itm/28575608073...MJ786V&hash=item428863c25d:g:1QsAAOSwfztnE905


O sono meglio come pc non preassemblati stando sugli 800-900 euro con processori molto più antiquati?

Un ringraziamento anticipato a chi mi potrà consigliare
Francesco
 
Ultima modifica:
sono pessimi entrambi, se vai sui preassemblati per ufficio, vai di mini pc (poca spesa e tanta resa) o su marchi come HP, DELL e lenovo, acquistando direttamente dal sito ufficiale e con garanzie business, quei due pc che hai linkato, non rientrano nemmeno nella categoria delle schifezze
 
Quindi dice che invece di cercare preassemblati dovrei andare su marchi noti con processori decisamente meno potenti?
soprattutto sono tutti intel, niente ryzen 7 e ryzen 9
 
Ultima modifica:
Non ho bisogno di una potenza specifica ma vorrei qualcosa che nel tempo continua a girare veloce, regge aggiornamenti. Avevo solo guardato processori più veloci nel mio badget pensando che fosse meglio. Poi se oltre a lavorare ci posso montare i video che faccio a mia figlia con il telefono meglio. Se spendo più di 800 euro per un pc senza scheda grafica mi sembrava fondamentale un buon processore e non uno da 150-200 euro. Magari sbaglio ma sono quì per avere consigli
 
Quindi dice che invece di cercare preassemblati dovrei andare su marchi noti con processori decisamente meno potenti?
soprattutto sono tutti intel, niente ryzen 7 e ryzen 9
i preassemblati di brand sconosciuti, sfruttano l'ignoranza (a livello di pc) dell'acquirente per guadagnarci il più possibile, prendono un componente che risalta subito come un i7 o ryzen 7 e lo montano con il resto dell'hardware che andrebbe bene al massimo per un i3, ti faccio qualche esempio:
scheda madre da 80€ da 6 fasi di alimentazione, abbinata ad una cpu di fascia medio/alta con consumi da 300w
case completamente chiuso con un dissipatore che richiede l'ingresso dell'aria dalla parte frontale
ram con CL19, quando un banco con meno latenza da CL16 costa si e no 4€ di più
alimentatore ignoto

come ha ben scritto @Kelion, cosa devi farci con il pc? non ci sono più le cpu di 10 fa, dove bastava prendere l'i7 per farlo durare qualcosa di più, ora i processori hanno raggiunto un alto numero di core oltre a prestazioni in single core molto simili tra loro, non ci sono più cpu da 4 core, il minimo sono 12 thread
 
Non ho bisogno di una potenza specifica ma vorrei qualcosa che nel tempo continua a girare veloce, regge aggiornamenti. Avevo solo guardato processori più veloci nel mio badget pensando che fosse meglio. Poi se oltre a lavorare ci posso montare i video che faccio a mia figlia con il telefono meglio. Se spendo più di 800 euro per un pc senza scheda grafica mi sembrava fondamentale un buon processore e non uno da 150-200 euro. Magari sbaglio ma sono quì per avere consigli
perfetto, sei in grado di assemblarlo? sei aperto anche a prodotti apple?
 
Grazie, quindi mi conviene stare su dei brand noti dove non ci saranno pezzi super economici ed il complesso funzionerà meglio anche se il processore è più vecchio e meno potente.

No, io non sono in grado si assemblarlo e no, sono interessato solo a windows che ho sempre usato
 
Ultima modifica da un moderatore:
non sono in grado si assemblarlo
non è mai troppo tardi per imparare
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  6. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  7. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top