Pc desktop da acquistare

Pubblicità

Infotechnician

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
1
Punteggio
19
Ciao a tutti, sono nuovo qui e scrivo per chiedervi un aiuto in questa scelta.

In vista del black friday vorrei assemblare un pc per produzione musicale (recording/mastering/mixing), però vorrei spendere il meno possibile e dovrei aggiungere ssd/nvme esterni, tastiera e mouse usb e schermo grande da 32 o 34 pollici e una sedia. Haha

Utilizzerò diverse tracce e plugins e scelgo di assemblare un pc perchè vorrei poterlo aggiornare nel tempo e per avere una lunga durata.

Ho visto i nuovi processori m4 e non mi dispiacciono però non mi piace che non possa ripararli o aggiornarli nel tempo in autonomia.

Se ritenete adatto anche qualche portatile aggiornabile, riparabile e duraturo nel tempo, valuterò anche quelli...anche se penso che la batteria si rovini quando lo utilizzerò in studio tra i vari carica/scarica.

Non ho un budget preciso per il tutto, però vorrei spendere il meno possibile... la butto lì, sotto i €1000 per il tutto? Seguirò i vostri consigli anche per il budget giusto.
 
Ultima modifica:
vorrei spendere il meno possibile... la butto lì, sotto i €1000 per il tutto?
per la build puoi fare così:
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
  • CPU-FRAME (opzionale): Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5) opzionale anche se non obbligatorio, si tratta di una protezione dal trabocco della pasta termoconduttiva
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Silver Soul 135 oppure Thermalright Burst Assassin 120 / Thermalright Burst Assassin 120 ARGB
  • SCHEDA MADRE: MSI PRO B650-S WIFI oppure MSI B650 GAMING PLUS WIFI, entrambe da aggiornare con BIOS-Flashback prima di montare la CPU
    Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
    senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU
    immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella guida
    Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
  • RAM: Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 --> 99,97€ certificate sia AMD-EXPO che Intel XMP 3.0
  • SSD: Kingston FURY Renegade (SFYRS/1000G) 1 TB
  • ALIMENTATORE: MSI MAG A650GL (650W) oppure Corsair RM650 modello 2023 650 W
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DWT01, white)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto

    CASE ALTERNATIVO: Gamdias TALOS E3 MESH
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x120 mm A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm A-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 160.0 mm, Compatibilità radiatori front-360/top-240(mm), Mesh, hub A-RGB, filtri antipolvere. Pagina web di supporto
 
Grazie. Mentre per un case full tower bastano le 3 ventole frontali da 140mm e una sul retro di 120 oppure converrebbe mettere altre 3 ventole da 120mm sul fondo dell'alimentatore e altre 3 da 140mm sulla parte superiore del case? Chiedo per futuri upgrade con processori più performanti, inserimento gpu rtx e dove non utilizzerei l'aio.
 
Mentre per un case full tower bastano le 3 ventole frontali da 140mm e una sul retro di 120 oppure converrebbe mettere altre 3 ventole da 120mm sul fondo dell'alimentatore
no no, bastano quelle del case, il raffreddamento della CPU dipende molto di più dal dissipatore, al limite ce lo metti a liquido se proprio la cosa ti preoccupa: Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB
nella build di prima ho aggiunto 2 dissipatori ad aria perché ho visto che quello di prima non era più disponibile
 
Ok, mentre per un buon airflow generico del pc non servono le 6 ventole in più che ti dicevo prima specialmente se il pc è situato in una stanza completamente sigillata senza finestre e con porta chiusa ermeticamente?
 
E vorrei anche chiedervi quale case che non sia rumoroso e che abbia un buon airflow conviene acquistare per ospitare prodotti di fascia alta a livello prestazionale tipo il ryzen 9 9950x e una scheda video performante?

Cosa ne pensate dell'alimentatore Corsair rm850x in offerta a 129,90 sul sito della Corsair?
 
E vorrei anche chiedervi quale case che non sia rumoroso e che abbia un buon airflow conviene acquistare per ospitare prodotti di fascia alta a livello prestazionale tipo il ryzen 9 9950x e una scheda video performante?

Cosa ne pensate dell'alimentatore Corsair rm850x in offerta a 129,90 sul sito della Corsair?
a me piacciono molto ne possiedo una di una serie non più recente
 
Ok e come full tower sui 150 euro con almeno 3 ventole frontali da 140 e una sul retro da 140? Se è sufficiente, va a bene anche quella di 120 sul retro.
 
Ultima modifica:
E vorrei anche chiedervi quale case che non sia rumoroso e che abbia un buon airflow conviene acquistare per ospitare prodotti di fascia alta a livello prestazionale tipo il ryzen 9 9950x e una scheda video performante?
  • CASE: Be Quiet! SHADOW BASE 800 (BGW60)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm Pure Wings 3 PWM, posteriore 1x140 mm Pure Wings 3 PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), 1xUSB-type-C. Pagina web di supporto
Cosa ne pensate dell'alimentatore Corsair rm850x in offerta a 129,90 sul sito della Corsair?
ma no, è pure di tipo vecchio ATX 2.4, è sicuramente un ottimo alimentatore ma per quel prezzo prendi altro e di più moderno:
Ok e come full tower sui 150 euro con almeno 3 ventole frontali da 140 e una sul retro da 140? Se è sufficiente, va a bene anche quella di 120 sul retro.
non è assolutamente necessario un full-tower, comunque:
 
Scusami ma il Corsair ha atx 3.1...

Grazie per le risposte...conviene avere le ventole che offrono i case indicati oppure è meglio averne 3 frontali tipo l'antec performance 1? Grazie.
 
ecco spiegato l'arcano: la versione 2023 del Corsair RM850x aveva codice prodotto CP-9020252-EU invece quello che hai linkato ha codice CP-9020270-EU ed è uscito quest'anno, a quel prezzo va benissimo

grazie della segnalazione, mi aggiorno il database con la linea nuova
 
Ti dico che sono molto indeciso sul case
Be Quiet! SHADOW BASE 800 (BGW60)
ci sono delle varianti che a seconda dei periodi potrebbero costare meno, per esempio ora c'è quello bianco in versione DX:
  • CASE: Be Quiet! SHADOW BASE 800 DX White (BGW62) --> 137€ venduto e spedito da amazon, ce n'è uno solo
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm Pure Wings 3 PWM, posteriore 1x140 mm Pure Wings 3 PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), 1xUSB-type-C, strisce LED frontali A-RGB, A-RGB controller. Pagina web di supporto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top