• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc da gaming

Pubblicità

Just Tox

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi dei consigli e la compatibilità di alcuni pezzi di hardware che avrei scelto per il mio computer.
Allora:
Case: CM Storm Scout 2 Advanced
Alimentatore: Corsair Builder Series CX 600 Watt ATX/EPS 80 PLUS (CX600)
RAM: Corsair Vengeance 8 GB ( 2 x 4 GB ) DDR3 1600 MHz (PC3 12800) 240-Pin DDR3
Scheda madre: AS Rock LGA1155 DDR3 SATA3 USB3.0 Quad CrossFireX and Quad SLI A GbE ATX Motherboard Z77 EXTREME4
Processore: Intel Core i5-3570K Quad-Core Processor 3.4 GHz 4 Core LGA 1155
Scheda video: ASUS GTX 660 Ti Series Graphics Card Overclocked Edition Graphics Cards GTX660 TI-DC2O-2GD5
Hard Disk: WD Blue 1 TB Desktop Hard Drive: 3.5 Inch, 7200 RPM, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache
Dissipatore: Cooler Master Seidon 240M Liquid CPU Water Cooling System with Copper Heatsink and 240mm Radiator
SO: Windows 7 Home Premium SP1 64bit (OEM) System Builder DVD 1 Pack
Lettore CD/DVD: Asus 24xDVD-RW Serial ATA Internal OEM Drive DRW-24B1ST

E un'altra cosa, questi pezzi li prendo da amazon.com cioè la versione inglese che ha i prezzi a dollari. Sapete se ordinando da la mi mettono in conto spese di spedizioni altissime? Qualcuno se ne intende. Grazie Mille! :)
[TABLE="class: wlrdZeroTable, width: 1662"]
[TR]
[TD="class: productImage, align: center"]
transparent-pixel._V386942464_.gif
[/TD]
[TD="class: lineItemMainInfo"]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
E' un buon computer senza alcun dubbio. Si può forse migliorare l'alimentatore (che è comunque buono) puntando su un XFX pro 550W o 650W, oppure i più costosi Atnec HCG 520 o 620W, Be Quiet L8 Pure Power 620W o Enermax Thriatlor. Stai poi attento a quanto paghi la scheda video, poiché presumibilmente si va a scontrare con la più prestante HD7950 Boost.
Il dissipatore è ottimo, ma sei sicuro che ti serva? E' utile solo se intendi spingerti piuttosto in alto con l'overclock. Se fai qualche taglio su qualche componente forse riesci a farci stare anche una HD7970 o GTX 670...

Ti consiglio di comprare su negozi italiani o dell'Unione Europea, altrimenti, oltre a spese di spedizione molto alte, incorri nel pagamento dell'IVA e tasse doganali. Comprare negli USA dubito fortemente che alla fine ti possa far risparmiare per un PC.
 
E' un buon computer senza alcun dubbio. Si può forse migliorare l'alimentatore (che è comunque buono) puntando su un XFX pro 550W o 650W, oppure i più costosi Atnec HCG 520 o 620W, Be Quiet L8 Pure Power 620W o Enermax Thriatlor. Stai poi attento a quanto paghi la scheda video, poiché presumibilmente si va a scontrare con la più prestante HD7950 Boost.
Il dissipatore è ottimo, ma sei sicuro che ti serva? E' utile solo se intendi spingerti piuttosto in alto con l'overclock. Se fai qualche taglio su qualche componente forse riesci a farci stare anche una HD7970 o GTX 670...

Ti consiglio di comprare su negozi italiani o dell'Unione Europea, altrimenti, oltre a spese di spedizione molto alte, incorri nel pagamento dell'IVA e tasse doganali. Comprare negli USA dubito fortemente che alla fine ti possa far risparmiare per un PC.

Come dissipatore allora potrebbe andare bene un Seidon 120xl ?
E per la scheda video tu cosa mi consiglieresti (intendo marche) ?
Sei da padova ? Io vengo da li vicino :)
 
Come dissipatore allora potrebbe andare bene un Seidon 120xl ?
E per la scheda video tu cosa mi consiglieresti (intendo marche) ?
Sei da padova ? Io vengo da li vicino :)

Sì, potrebbe andare bene, anche se da quello che ho letto non è ottimo per quanto riguarda la rumorosità. In ogni caso credo che prima di tutto sia opportuno definire l'utilizzo che fai del PC. In realtà su componenti come il processore c'è poco spazio di manovra, ma almeno cerca di specificare quanto vuoi spingerti in overclock. Non sempre un dissipatore a liquido può rendersi necessario.
Per il resto il punto è capire se si può risparmiare da qualche parte (ad esempio dissipatore e case), investendo così in altri componenti come la scheda video. Questo dipende dalle tue esigenze, aspettative e specialmente dal budget massimo a disposizione, che ti conviene dichiarare. Il monitor che utilizzi è full HD?

Come marche la scelta è varia ed è difficile scegliere una al posto dell'altra e d'altra parte dipende dai singoli modelli considerati. Dalle opinioni che ho sentito in giro e dalle recensioni marche come MSI, Gigabyte, Sapphire, Asus (marca della quale non posso che confermare l'ottima qualità delle schede video, avendone avute due tra le mani), Zotac, HIS ed Evga sono buone. Ripeto però che per valutare è meglio basarsi sul singolo modello e sul prezzo.

P.S.
Sì, vivo appena fuori Padova.
 
Sì, potrebbe andare bene, anche se da quello che ho letto non è ottimo per quanto riguarda la rumorosità. In ogni caso credo che prima di tutto sia opportuno definire l'utilizzo che fai del PC. In realtà su componenti come il processore c'è poco spazio di manovra, ma almeno cerca di specificare quanto vuoi spingerti in overclock. Non sempre un dissipatore a liquido può rendersi necessario.
Per il resto il punto è capire se si può risparmiare da qualche parte (ad esempio dissipatore e case), investendo così in altri componenti come la scheda video. Questo dipende dalle tue esigenze, aspettative e specialmente dal budget massimo a disposizione, che ti conviene dichiarare. Il monitor che utilizzi è full HD?

Come marche la scelta è varia ed è difficile scegliere una al posto dell'altra e d'altra parte dipende dai singoli modelli considerati. Dalle opinioni che ho sentito in giro e dalle recensioni marche come MSI, Gigabyte, Sapphire, Asus (marca della quale non posso che confermare l'ottima qualità delle schede video, avendone avute due tra le mani), Zotac, HIS ed Evga sono buone. Ripeto però che per valutare è meglio basarsi sul singolo modello e sul prezzo.

P.S.
Sì, vivo appena fuori Padova.

L uso che farò del pc non sarà quello di spingeremi ai massimi dell' overclocking quindi a questo punto penso che un dissipatore normale vada meglio, per il mio budget vorrei arrivare a toccare diciamo gli 800 Max 1000. L'unico uso che ne farò sarà quello di giocarci per lo più quindi in teoria mi serve una buona qualità grafica. Con il dissipatore cosa mi consiglieresti? Per la scheda grafica avrei pensato non oltre i 330€ .Per quanto riguarda il monitor è nuovo e full hd . Se hai bisogno di altri chiarimenti dimmelo :)
 
L uso che farò del pc non sarà quello di spingeremi ai massimi dell' overclocking quindi a questo punto penso che un dissipatore normale vada meglio, per il mio budget vorrei arrivare a toccare diciamo gli 800 Max 1000. L'unico uso che ne farò sarà quello di giocarci per lo più quindi in teoria mi serve una buona qualità grafica. Con il dissipatore cosa mi consiglieresti? Per la scheda grafica avrei pensato non oltre i 330€ .Per quanto riguarda il monitor è nuovo e full hd . Se hai bisogno di altri chiarimenti dimmelo :)

Un buon dissipatore ad aria è il Cooler Master Hyper 612S (46€), il quale ha buone prestazioni, non è rumoroso e ha un prezzo davvero molto interessante. Se vuoi il top per la dissipazione ad aria c'è il Noctua NH-D14 (85€) che ha davvero ben poco da invidiare a soluzioni a liquido più costose, anche se l'ingombro e il prezzo sono notevoli. In alternativa una buona soluzione economica è il Scythe Grand Karma Cross Rev. B (40€) che è capace di prestazioni davvero ottime per il suo prezzo. Se non pensi di superare i 4Ghz o ci stai molto vicino, basta tranquillamente un buon dissipatore ad aria. Altrimenti se vuoi spingerti oltre devi prendere un eccellente dissipatore a liquido.


La base dei componenti che hai scelto andava bene, quindi ti consiglio di ricercare i prezzi e vedere quanto ti costa in tutto. I cambiamenti possibili sul lato della scheda video che puoi considerare sono: HD7950 Boost (+10%), GTX 670 (+16%) oppure HD7970 Ghz edition (+32%). Le schede video citate sono in ordine di performance. Se ti interessa l'overclock della scheda video si possono poi selezionare modelli particolari particolarmente buoni in questo campo (anche se spesso più costosi delle altre soluzioni).
 
Riassumendo dall'ottima base di partenza e dagli altrettanto ottimi consigli di stefared:
Cattura.webp
Aggiungi circa 15 euro per il 3570k che non era al momento disponibile ma tornerà presto.
Questa è una configurazione che terrà bene i 4.2ghz in daily, quando ne avrai bisogno. Per ora ti garantisco di no, guarda la mia nelle specifiche, (anche se l'ho fatto...per la scimmia:lol:)
Anche la vga sale molto bene (garantito:rock:) ed in full hd secondo me è l'ideale, specialmente in rapporto qualità/fps/prezzo.
 
Riassumendo dall'ottima base di partenza e dagli altrettanto ottimi consigli di stefared:
Visualizza allegato 59223
Aggiungi circa 15 euro per il 3570k che non era al momento disponibile ma tornerà presto.
Questa è una configurazione che terrà bene i 4.2ghz in daily, quando ne avrai bisogno. Per ora ti garantisco di no, guarda la mia nelle specifiche, (anche se l'ho fatto...per la scimmia:lol:)
Anche la vga sale molto bene (garantito:rock:) ed in full hd secondo me è l'ideale, specialmente in rapporto qualità/fps/prezzo.

Madryx e stefared grazie mille per l'aiuto che mi avete dato e vi assicuro che di tutti i siti che ho girato per trovare aiuto tom's hardware è quello meglio organizzato :)

- - - Updated - - -

Se cambiassi il case e scegliessi uno scout 2 c'è qualche problema di spazio ?

- - - Updated - - -

E se invece di quel case comprassi un xpredator x3 come il tuo Madryx, ti devo confessare che è stato uno dei primi case che mi ha colptio di piu :D
 
Madryx e stefared grazie mille per l'aiuto che mi avete dato e vi assicuro che di tutti i siti che ho girato per trovare aiuto tom's hardware è quello meglio organizzato :)

- - - Updated - - -

Se cambiassi il case e scegliessi uno scout 2 c'è qualche problema di spazio ?

- - - Updated - - -

E se invece di quel case comprassi un xpredator x3 come il tuo Madryx, ti devo confessare che è stato uno dei primi case che mi ha colptio di piu :D
Il mio mi soddisfa molto, l'altra notte (già...notte:D) ho ripassato per benino tutti i cavi e ti garantisco che si riesce a fare molto ordine in quel case, è davvero ben areato (di serie però ha solo l'anteriore e la posteriore), ha una specie di cassettino estraibile con filtro antipolvere posto sotto l'ali, 2xUSB 3.0 anteriori, due manopole per regolare la velocità delle ventole separatamente in&out (utilissime!!!), l'apertura del top è anch'essa regolabile a piacimento (quando il pc è spento lo chiudi e non entra polvere) ospita tranquillamente un dissi di dimensioni importanti come il mio (e ci entra pure una ventola sul laterale del case), ha la finestra laterale trasparente, comodi cassettini estraibili per alloggiare i vari ssd-hdd, ecc ecc.

Cmq con lo scout andresti pure bene al patto di aggiungere qualche ventola, oppure quello che ti ho postato prima ha già le ventole per una buona areazione di base.
Poi ce ne sono di altri, dipende anche dal gusto personale, esteticamente parlando.
 
E vorrei vedere che sparisci:D
Aspettiamo un riepilogo dell'ordine (prima di farlo partire!!!) e successive foto del "nascituro":asd:
Ok avrete sicuramente foto del bebè xD comunque apparte tutto ho deciso di comprare il case da un sito che incluse le. Spese di spedizione mi fa 104 euro ( ed è un x3 xpredator) poi il resto dal famosissimo sito che non posso citare il nome ma che conosco :)
 
Ciao ragazzi mi è venuto un dubbio: se comprassi delle cuffie Razer Tiamat 7.1 devo comprare anche la scheda video con supporto surround 7.1 oppure la scheda madre è gia configurata?

- - - Updated - - -

Ciao ragazzi mi è venuto un dubbio: se comprassi delle cuffie Razer Tiamat 7.1 devo comprare anche la scheda video con supporto surround 7.1 oppure la scheda madre è gia configurata?
Ragazzi ci siete?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top