• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc da gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quindi secondo la tua teoria è meglio avere un i7+gt610 che un i5+7870 ?
yes, sure

Tornatene dentro PES và ;)

L'i7 è meglio quasi sicuramente in solo due giochi:
1) FSX pesantemente moddato
2) Crysis 3. Tuttavia in questo caso vanno usate VGA top di gamma in SLI per notare qualche piccola differenza.
Negli altri giochi si può dire che vanno uguali o quasi anche a risoluzione basse con VGA Top. Nelle operazioni normali differenze tra i5 e i7 non si notano perchè è tutta roba leggera di solito.

L'SSD non è più sicuro dell'HDD: dipende da quali modelli consideri.

vedi? allora la mia "teoria" non era cosi' infondata :asd: :D

Che nei processi leggeri la differenza non si senta lo sapevo.. infatti erano da considerare i giochi estremamente pesanti..

L'SSD è piu' sicuro per il semplice motivo che non ha componenti meccanici in movimento... e insieme alla sicurezza ci sono anche le prestazioni innegabilmente piu' potenti rispetto ad un normale HDD.

Non siate ostili ad aprirvi alle nuove tecnologie solo perchè "costano di piu'".. dopotutto i soldi spesi ritornano tutti in prestazioni
 
per giocare, per il 90 % delle persone, un i7 non serve, infatti è assurdo togliere 80/90 € alla vga per mettere un i7

ps. mai giocato a pes e/o fifa, li trovo abbastanza brutti come giochi

- - - Updated - - -

e non hai risposto alla mia domanda
 
Tornatene dentro PES và ;)



vedi? allora la mia "teoria" non era cosi' infondata :asd: :D

Che nei processi leggeri la differenza non si senta lo sapevo.. infatti erano da considerare i giochi estremamente pesanti..

L'SSD è piu' sicuro per il semplice motivo che non ha componenti meccanici in movimento... e insieme alla sicurezza ci sono anche le prestazioni innegabilmente piu' potenti rispetto ad un normale HDD.

Non siate ostili ad aprirvi alle nuove tecnologie solo perchè "costano di piu'".. dopotutto i soldi spesi ritornano tutti in prestazioni

Guarda nelle mie specifiche: ce l'ho anche io l'SSD e so bene che è utile. Non è più affidabile perchè possono comunque avere problemi di firmware e ne hanno avuti tanti (soprattutto i Sandforce).
Quello che stavo dicendo è che l'i7 può essere utile solo in configurazione MultiVGA molto spinte per cercare di ottenere proprio il massimo possibile. Tra l'altro in quello scenario diventa una buona scelta anche il socket 2011.
Però al 99% dei gamer non serve: meglio investire su una buona VGA (la cui potenza non si misura con la memoria dedicata)...

Ti raccomando di non insultare cavalleros (ne nessun'altro) che diventa pericoloso :lol: (per il tuo bene). Quello che ha detto è giusto e legittimo in effetti...
 
Ultima modifica:
per giocare, per il 90 % delle persone, un i7 non serve, infatti è assurdo togliere 80/90 € alla vga per mettere un i7

ps. mai giocato a pes e/o fifa, li trovo abbastanza brutti come giochi

- - - Updated - - -

e non hai risposto alla mia domanda

Non sono mie convinzioni personali..
E' un dato di fatto che in termini di prestazioni un i7 è superiore ad un i5.
Poi se lo usi SOLO per i giochi (ignorando che esistono anche le console) sei te che sprechi risorse

E non ho mai detto di togliere budget alla scheda video.

Guarda nelle mie specifiche: ce l'ho anche io l'SSD e so bene che è utile.
Non è più affidabile perchè possono comunque avere problemi di firmware e ne hanno avuti tanti (soprattutto i Sandforce).

Ti raccomando di non insultare cavalleros (ne nessun'altro) che diventa pericoloso :lol: (per il tuo bene). Quello che ha detto è giusto e legittimo in effetti...

I miei due SSD sono ottimi invece..

Abbiamo il fantasma di Bin Laden sul forum e lo vengo a scoprire solo ora? ;)
 
Comunque io non mi interesso di informatica applicata "ai giochi" (WTF?), le mie sono constatazioni di fatto.
Un gioco non è altro che un software che richiede alte prestazioni grafiche per funzionare... e come tale un processore piu' potente è sempre ben accetto.

Poi, come dicevo, non è detto che un pc gaming (come lo chiamate) debba solo ed unicamente essere usato per giocare.. ho amici che usano detti pc anche per montaggio audio/video (in via occasionale s'intende) e un i7 fa sempre comodo

- - - Updated - - -

uso il pc per tutto, meglio che la smetti di insultarmi

Bene ;)

Citami i miei insulti
 
infatti lui non ha detto che fa editing audio/video ma gioca solamente, e ci sono giochi che sfruttano anche il processore (starcraft II e mfsx)
 
Non sono mie convinzioni personali..
E' un dato di fatto che in termini di prestazioni un i7 è superiore ad un i5.
Poi se lo usi SOLO per i giochi (ignorando che esistono anche le console) sei te che sprechi risorse

E non ho mai detto di togliere budget alla scheda video.



I miei due SSD sono ottimi invece..

Abbiamo il fantasma di Bin Laden sul forum e lo vengo a scoprire solo ora? ;)

Come dicevo nel post di prima (che ho modificato), solo in condizioni particolari l'i7 potrebbe risultare leggermente più prestante dell'i5 ma proprio leggermente. Stessa cosa per la piattaforma 2011 con gli esacore: a volte è meglio ma al 99% dei gamer non serve.
Poi se il pc è ad uso più generale (con anche un po' di editing, conversione video, molto uso di software di compressione\decompressione e magari tutto questo assieme e quindi multitasking) gli i7 vanno meglio: in multitasking a dire il vero le CPU più performanti sono gli FX da 8 core (escludendo gli esacore intel e le CPU professionali).
 
Comunque io non mi interesso di informatica applicata "ai giochi" (WTF?), le mie sono constatazioni di fatto.
Un gioco non è altro che un software che richiede alte prestazioni grafiche per funzionare... e come tale un processore piu' potente è sempre ben accetto.

Poi, come dicevo, non è detto che un pc gaming (come lo chiamate) debba solo ed unicamente essere usato per giocare.. ho amici che usano detti pc anche per montaggio audio/video (in via occasionale s'intende) e un i7 fa sempre comodo

- - - Updated - - -



Bene ;)

Citami i miei insulti
fa comodo anche risparmiare 100 euro però...
 
infatti lui non ha detto che fa editing audio/video ma gioca solamente, e ci sono giochi che sfruttano anche il processore (starcraft II e mfsx)


Sfido chiunque a comprarsi un pc e usarlo unicamente per i giochi :asd:

Come dicevo nel post di prima (che ho modificato), solo in condizioni particolari l'i7 potrebbe risultare leggermente più prestante dell'i5 ma proprio leggermente. Stessa cosa per la piattaforma 2011 con gli esacore: a volte è meglio ma al 99% dei gamer non serve.
Poi se il pc è ad uso più generale (con anche un po' di editing, conversione video, molto uso di software di compressione\decompressione e magari tutto questo assieme e quindi multitasking) gli i7 vanno meglio: in multitasking a dire il vero le CPU più performanti sono gli FX da 8 core (escludendo gli esacore intel e le CPU professionali).

E io questo dico!
Cribbio...

- - - Updated - - -

fa comodo anche risparmiare 100 euro però...

Questo si chiama budget, è un altro discorso.
 
Sì ma bisogna vedere se a uno conviene spendere 100€ in più (che non sono pochi) per avere vantaggi occasionali o se conviene di più per esempio prendere una VGA migliore (importantissima in game).

EDIT: E' vero che il budget non centra, ma spesso (sempre) si costruisce il pc in base alle esigenze e al budget appunto. E quasi sempre quei 100€ possono essere meglio investiti.
 
sul titolo mi pare che ci sia scritto "Pc da gaming" non "Pc editing/montaggio video".

I pc non si specializzano in determinati "rami".. i pc sono pc, piu' potenti sono e piu' vanno bene per tutto...
piu' o meno il senso è questo :asd:

Tu compreresti un pc e lo useresti SOLO per giocare?
Cioè, uno ti chiede (magari per studio) di fare una presentazione e tu, col pc gaming acceso, gli dici: <<Ok, aspetta che prendo l'altro pc perchè questo è gaming>>?


Sì ma bisogna vedere se a uno conviene spendere 100€ in più (che non sono pochi) per avere vantaggi occasionali o se conviene di più per esempio prendere una VGA migliore (importantissima in game).

EDIT: E' vero che il budget non centra, ma spesso (sempre) si costruisce il pc in base alle esigenze e al budget appunto. E quasi sempre quei 100€ possono essere meglio investiti.

Si lo so.. io pero' parto dal presupposto che il budget sia illimitato, poi se ci sono "limiti" non c'e' nessun problema... un compromesso lo si trova sempre!
Infatti io non ho mai parlato di spese forzate, per carità..

PS: smettila con sti edit all'ultimo secondo ahahah
 
principalmente ci sono tre ram di specializzazioni, come li chiami tu, i pc per gaming, per lavoro (professionale, workstation) e per benchare o fare oc pesante.
Il gaming è l'attività che userebbe più risorse, ed è su questo che si "costruisce" una configurazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top