Pc da "gaming" sui 500€

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Simpo96

Nuovo Utente
18
2
Praticamente recuperi tutto dalla tua configurazione attuale, tranne appunto l'alimentatore (fai una foto all'etichetta dello stesso aprendo semplicemente la paratia laterale) e forse il case (che alla fine costa poco). Per il resto c'è solo da aggiungere la RAM, la VGA e l'SSD e con un budget di 500€ c'è la fai e ti avanzano pure un bel po' di soldini che fanno sempre comodo :D alla fine ti ritrovi con un PC in grado di reggere il Full HD a 60 FPS a dettagli ultra che è in grado di tirare avanti ancora per un bel po'.

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ti ringrazio per la risposta! Per i pezzi che mi hai elencato sopra...quali mi consiglieresti?
Lo so sono un po’ rompi scatole e che non vorrei improvvisare nulla per poi pentirmene della scelta.
 

Luke92s

Utente Èlite
2,837
1,069
CPU
AMD Ryzen 5 3600
Dissipatore
Arctic Freezer 34 eSports Duo
Scheda Madre
Asus ROG Strix X570-F
HDD
Toshiba P300 3 Tb + Crucial MX500 500 Gb
RAM
16 Gb G.Skill DDR4 3200Mhz C16
GPU
Asus ROG Strix Nvidia Geforce GTX 1070 8G
Audio
Integrata
Monitor
LG 32GK850F UltraGear
PSU
Corsair CS650M
Case
NZXT Noctis 450
Periferiche
Asus Cerberus Keyboard + Corsair M65 Pro RGB
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Ti ringrazio per la risposta! Per i pezzi che mi hai elencato sopra...quali mi consiglieresti?
Lo so sono un po’ rompi scatole e che non vorrei improvvisare nulla per poi pentirmene della scelta.

Allora la "nuova" configurazione potrebbe essere la seguente :

CASE : Sharkoon TG5 o Sharkoon M25-W (50€ circa, uno più sobrio l'altro più "tamarro")
PSU: Seasonic Focus Plus 550W (80€) o Sharkoon SilentStorm 550W (50€)
MOBO: ASUS P8H61 R2.0
CPU: Intel Core i5 3300
RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz + Corsair XMS3 4 Gb DDR3 1333 Mhz CL9 (30€)
GPU: Nvidia GeForce GTX 1060 6 Gb (270€)
SSD : Samsung 860 Evo 250 Gb (70€) o Adata SU800 128 Gb (35€)
HDD : Samsung SprintPoint F1 HD103UJ 1 Tb

Andando ad inserire una GTX 1060 6 Gb affiancata da componenti di fascia più alta per quanto concerne PSU (Seasonic) ed SSD (Samsung) rimani comunque sulle 500€ e sono tutte componenti migliori di quelle inserite nelle configurazioni precedenti che comunque ti ritrovi per il futuro. Diciamo che andando a creare una nuova configurazione da zero in futuro perderesti solo i 30€ di RAM, mentre il resto potresti riutilizzarlo quindi direi che ne vale assolutamente la pena. Il case ovviamente è facoltativo, ma se puoi è consigliato ed è possibile valutare anche qualcosa di meno costoso, ma i due che ti ho indicato sono tra i migliori sotto i 50€ :) Per quanto riguarda SSD e PSU volendo spendere meno ti ho indicato delle alternative comunque valide, ma meno costose (ma non allo stesso livello chiaramente). Per la VGA, come abbiamo detto, la GTX 1060 è la scelta migliore da fare visto il budget, ma il monitor che hai prima o poi dovresti cambiarlo in quanto non ti permetterebbe di sfruttarla a pieno, perciò se hai intenzione di non cambiare monitor anche la GTX 1050 Ti è valutabile.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Simpo96

Nuovo Utente
18
2
Buongiorno e grazie dell’aiuto! :)
Per l’uso attuale a me fondamentalmente basterebbe anche la 1050ti. Più che altro preferirei aspettare ancora un po’ per quelle un po’ più potenti, nella speranza che i prezzi ritornino accettabili.
Nella ssd andrei a mettere il sistema operativo quindi potrei optare anche per quell da 128gb, accompagnata dall’hd da 1tb. Per quanto riguarda il case non necessito di cose molto particolare, quindi opterei anche per quello più sobrio.
L’unico mio grande dubbio rimarrebbe la scheda video. Voi mi consigliereste al momento di prendere una 1050ti e poi in futuro, quando saranno uscite anche le nuove schede video, cambiarla (anche eventualmente tra 1-2 anni)?
 

Angelorob

Utente Èlite
5,811
5,755
CPU
Vv.Aa.
Dissipatore
Vv.Aa
Scheda Madre
Vv.Aa.
GPU
Vv.Aa.
Audio
Voce
Case
In
Buongiorno e grazie dell’aiuto! :)
Per l’uso attuale a me fondamentalmente basterebbe anche la 1050ti. Più che altro preferirei aspettare ancora un po’ per quelle un po’ più potenti, nella speranza che i prezzi ritornino accettabili.
Nella ssd andrei a mettere il sistema operativo quindi potrei optare anche per quell da 128gb, accompagnata dall’hd da 1tb. Per quanto riguarda il case non necessito di cose molto particolare, quindi opterei anche per quello più sobrio.
L’unico mio grande dubbio rimarrebbe la scheda video. Voi mi consigliereste al momento di prendere una 1050ti e poi in futuro, quando saranno uscite anche le nuove schede video, cambiarla (anche eventualmente tra 1-2 anni)?
Difficile fare certe previsioni, i prodotti sono in continua evoluzione e i prezzi lo sono anche di più.
Quello che posso consigliarti è di prendere il prodotto che più ti si addice alle tue esigenze attuali.
Dopo di che credo la 1050ti possa starti bene per come è la situazione.
Nella speranza che riesca a trovarne una a prezzo ragionevole ma vale per qualsiasi altro prodotto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Luke92s

Utente Èlite
2,837
1,069
CPU
AMD Ryzen 5 3600
Dissipatore
Arctic Freezer 34 eSports Duo
Scheda Madre
Asus ROG Strix X570-F
HDD
Toshiba P300 3 Tb + Crucial MX500 500 Gb
RAM
16 Gb G.Skill DDR4 3200Mhz C16
GPU
Asus ROG Strix Nvidia Geforce GTX 1070 8G
Audio
Integrata
Monitor
LG 32GK850F UltraGear
PSU
Corsair CS650M
Case
NZXT Noctis 450
Periferiche
Asus Cerberus Keyboard + Corsair M65 Pro RGB
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Buongiorno e grazie dell’aiuto! :)
Per l’uso attuale a me fondamentalmente basterebbe anche la 1050ti. Più che altro preferirei aspettare ancora un po’ per quelle un po’ più potenti, nella speranza che i prezzi ritornino accettabili.
Nella ssd andrei a mettere il sistema operativo quindi potrei optare anche per quell da 128gb, accompagnata dall’hd da 1tb. Per quanto riguarda il case non necessito di cose molto particolare, quindi opterei anche per quello più sobrio.
L’unico mio grande dubbio rimarrebbe la scheda video. Voi mi consigliereste al momento di prendere una 1050ti e poi in futuro, quando saranno uscite anche le nuove schede video, cambiarla (anche eventualmente tra 1-2 anni)?

Diciamo che i prezzi sono già abbastanza rientrati rispetto a prima, di fatto il prezzo medio di una GTX 1060 era di 250€ circa prima del fenomeno del mining, quindi a 270€ non è proprio carissima. Se non hai intenzione di cambiare monitor allora vai di GTX 1050 Ti, ma se devi cambiarla da qui all'anno prossimo rischi solo di sprecare soldi su una scheda video che utilizzeresti relativamente poco. Per quanto riguarda le altre componenti da sostituire, andando ad acquistare lo Sharkoon M25W, il Seasonic, il Samsung e i 4 Gb di Ram andresti a spendere 225€ circa e ti rimarrebbero, dal budget di 500€, 275€ circa. Già da qui avresti una base molto solida e tutte componenti (tranne le RAM) che sono tranquillamente riutilizzabili per un'eventuale nuova configurazione. Con i 275€ rimanenti puoi, sostanzialmente, fare due cose. Acquistare una GTX 1060 6 Gb che però sarebbe inutile visto il monitor attuale, ma un'altra componente potenzialmente recuperabile se acquisti un nuovo monitor da qui all'anno prossimo che ti permetta di sfruttarla e direi che saresti apposto per un bel pò di tempo con una configurazione del genere, oppure acquistare una 1050 Ti e con il resto un nuovo monitor Full HD, che con la 1050 Ti riusciresti a sfruttare ovviamente con qualche compromesso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Angelorob

Utente Èlite
5,811
5,755
CPU
Vv.Aa.
Dissipatore
Vv.Aa
Scheda Madre
Vv.Aa.
GPU
Vv.Aa.
Audio
Voce
Case
In
Spingerti fino alla 1060 potrebbe avere un senso ma, già pensi ai nuovi prodotti e potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata da questo punto di vista.
 
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Simpo96

Nuovo Utente
18
2
Grazie dei consigli!
Credo che alla fine opterò per la 1060 6gb così sarò tranquillo per un po'.
Eventualmente il monitor sarebbe da cambiare subito perchè non è compatibile? O sarebbe sprecato? Comunque lo dovrò cambiare ma era per sapere se potevo aspettare.
Comunque l'alimentatore dovrei vedere meglio quale sia (purtroppo in questo momento non ho l'occasione di controllare ma più tardi si), però è stato cambiato anche quello rispetto a quello presente sul pc preassemblato.
 

Luke92s

Utente Èlite
2,837
1,069
CPU
AMD Ryzen 5 3600
Dissipatore
Arctic Freezer 34 eSports Duo
Scheda Madre
Asus ROG Strix X570-F
HDD
Toshiba P300 3 Tb + Crucial MX500 500 Gb
RAM
16 Gb G.Skill DDR4 3200Mhz C16
GPU
Asus ROG Strix Nvidia Geforce GTX 1070 8G
Audio
Integrata
Monitor
LG 32GK850F UltraGear
PSU
Corsair CS650M
Case
NZXT Noctis 450
Periferiche
Asus Cerberus Keyboard + Corsair M65 Pro RGB
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Grazie dei consigli!
Credo che alla fine opterò per la 1060 6gb così sarò tranquillo per un po'.
Eventualmente il monitor sarebbe da cambiare subito perchè non è compatibile? O sarebbe sprecato? Comunque lo dovrò cambiare ma era per sapere se potevo aspettare.
Comunque l'alimentatore dovrei vedere meglio quale sia (purtroppo in questo momento non ho l'occasione di controllare ma più tardi si), però è stato cambiato anche quello rispetto a quello presente sul pc preassemblato.

Si controlla e posta il modello così vediamo se è recuperabile o meno. Il monitor è compatibile, è che la GTX 1060 6 Gb sarebbe sprecata in quanto dovrebbe essere un Full HD per essere sfruttata a pieno.
 
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Simpo96

Nuovo Utente
18
2
Eventualmente avrei visto una Sapphire Radeon RX 580 Pulse da 4gb in offerta a 249€ su amazon. Sarebbe un ottimo sostituto alla 1060 6gb oppure no? Grazie ancora! :)
 

Angelorob

Utente Èlite
5,811
5,755
CPU
Vv.Aa.
Dissipatore
Vv.Aa
Scheda Madre
Vv.Aa.
GPU
Vv.Aa.
Audio
Voce
Case
In
Eventualmente avrei visto una Sapphire Radeon RX 580 Pulse da 4gb in offerta a 249€ su amazon. Sarebbe un ottimo sostituto alla 1060 6gb oppure no? Grazie ancora! :)
Credo sia meglio la 1060
:)
Prego
 

Angelorob

Utente Èlite
5,811
5,755
CPU
Vv.Aa.
Dissipatore
Vv.Aa
Scheda Madre
Vv.Aa.
GPU
Vv.Aa.
Audio
Voce
Case
In
Grazie dei consigli!
Credo che alla fine opterò per la 1060 6gb così sarò tranquillo per un po'.
Eventualmente il monitor sarebbe da cambiare subito perchè non è compatibile? O sarebbe sprecato? Comunque lo dovrò cambiare ma era per sapere se potevo aspettare.
Comunque l'alimentatore dovrei vedere meglio quale sia (purtroppo in questo momento non ho l'occasione di controllare ma più tardi si), però è stato cambiato anche quello rispetto a quello presente sul pc preassemblato.
Sai che non ricordo più la tua build?
:)
 

Angelorob

Utente Èlite
5,811
5,755
CPU
Vv.Aa.
Dissipatore
Vv.Aa
Scheda Madre
Vv.Aa.
GPU
Vv.Aa.
Audio
Voce
Case
In
Anche se la differenza fosse di circa 50€?

Questa è quella del computer che uso attualmente:

CPU: Intel core i5-3330 3000MHz
MOBO: ASUS P8H61 R2.0
GPU: Radeon HD 4550 da 512mb
RAM: 4GB DDR3-1333
Monitor: ASUS VW221
HD: HD103UJ 1TB (2x)
Alimentatore: vedi foto
Visualizza allegato 289248
Attendi cmq altre valutazioni ma mi sembra sia sulla falsariga della 1050ti!
 

Luke92s

Utente Èlite
2,837
1,069
CPU
AMD Ryzen 5 3600
Dissipatore
Arctic Freezer 34 eSports Duo
Scheda Madre
Asus ROG Strix X570-F
HDD
Toshiba P300 3 Tb + Crucial MX500 500 Gb
RAM
16 Gb G.Skill DDR4 3200Mhz C16
GPU
Asus ROG Strix Nvidia Geforce GTX 1070 8G
Audio
Integrata
Monitor
LG 32GK850F UltraGear
PSU
Corsair CS650M
Case
NZXT Noctis 450
Periferiche
Asus Cerberus Keyboard + Corsair M65 Pro RGB
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Credo sia meglio la 1060
:)
Prego
Anche se la differenza fosse di circa 50€?
Sai che non ricordo più la tua build?
:)
Questa è quella del computer che uso attualmente:

CPU: Intel core i5-3330 3000MHz
MOBO: ASUS P8H61 R2.0
GPU: Radeon HD 4550 da 512mb
RAM: 4GB DDR3-1333
Monitor: ASUS VW221
HD: HD103UJ 1TB (2x)
Alimentatore: vedi foto
Visualizza allegato 289248
Non penso proprio si possa recuperare, meglio andare sul nuovo. La RX 580 da 4 GB come la 1050 Ti non direi, ma risparmiare 20€ significa avere anche 2 GB di Vram in meno a cui non conviene rinunciare, perciò rimarrei sulla 1060 6Gb. Se proprio vuoi la RX 580 dovresti valutare il modello da 8 GB.

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
  • Mi piace
Reazioni: Simpo96

Simpo96

Nuovo Utente
18
2
Non penso proprio si possa recuperare, meglio andare sul nuovo. La RX 580 da 4 GB come la 1050 Ti non direi, ma risparmiare 20€ significa avere anche 2 GB di Vram in meno a cui non conviene rinunciare, perciò rimarrei sulla 1060 6Gb. Se proprio vuoi la RX 580 dovresti valutare il modello da 8 GB.

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Grazie nuovamente dei consigli! :)
Perdonami l'ignoranza ma vorrei capire per quale motivo sarebbe da cambiare.
Eventualmente un mio amico mi venderebbe il corsair vs 650w a circa 20-25€, cosa ne pensate? Potrebbe essere una buona alternativa?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili