• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da Gaming 850€

Pubblicità

NGRax

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi, seguo da tempo il vostro forum, ma questa è la prima volta che vi scrivo...
Vorrei avere qualche consiglio o parere sulla mia configurazione per un pc da gaming. Spero mi duri almeno tre/quattro anni, magari di puù, considerando anche l'arrivo ormai imminente della Next-Gen...
Non ho preferenze particolari nei videogames, magari gioco molto a quelli online, quali Battlefield 4 o altro.
Non penso di fare overclock, dato che non sono esperto a riguardo, e non voglio rischiare .
Il budget è di circa 800/850€, se necessario si può apportare qualche modifica:


HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6GB/s 64MB 49€
RAM Corsair Vengeance 8 GB (2x4) DDR3 1600 MHz 1.5 V 74€
CPU Intel Core i5-3570 Core Socket 1155 3.4 GHz 22 nm 32 GB DDR3-SDRAM 170€
Masterizzatore LG GH24NSB0 15€
MoBo Asrock Z77 Pro4 DDR3-SDRAM 79€
GPU Sapphire VAPOR X R9 280X 3GB GDDR5 260€
Ali XFX Pro 650W 63€
Case Aerocool XPredator X1 44€
Totale 754€

Innanzitutto, avrei un paio di domande da porvi:
1- Magari è una domanda stupida, ma la R9 280x, consuma circa 200W, anche se ne richiede minimo 750, devo quindi prendere un alimentatore con wattaggio superiore? Inoltre, quale modello mi consigliate della R9 280x, dato che ho visto sono presenti più modelli?
2- Avevo pensato a una SSD, anche da 64GB per il SO che però avrebbe un certo peso sul budget: investire su quello o sulle periferiche da gaming, quali mouse, tastiera...?
3- Utilizzerei come Monitor la mia TV/Monitor Samsung XL2270HD 21.5", risoluzione FullHD, credete sia una buona scelta, anche se magari non definitva, oppure meglio puntare su un monitor "dedicato"?
Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità, sono ben accette critiche e consigli :asd:
 
Direi che usare una cpu datata non ha molto senso. Io opterei per questa build, come prezzi dovremmo rientrarci.

WD Caviar Blue 1TB
Samsung 840 PRO 128
G.Skill 8GB 1600 KIT
Intel i5 4570
Pionner DVDr
Asus H87 Pro
Sapphire R9 280X DualX
Seasonic 520W
Case Aerocool XPredator X1

Un 550 watt è più che sufficiente per una cpu e vga più potente e anche oc, quindi vai tranquillo. Se fai un piccola calcolo puoi notare che ci entri tranquillamente e ne avanza. Ricordo che perchè l'ali dia il massimo dell'efficenza, deve essere oltre il 50% di consumo.

Un ssd velocizza solo l'avvio dei programmi, principalmente, io l'ho inserito perchè mi sembra il minimo in una build simile.

Il monitor va più che bene, non sarà da super gaming ma un fullhd ti darà comunque una buona resa.

- - - Updated - - -

Riguardo le r9, valutando la proposta sapphire, che per ora è la migliore, ci sono 3 modelli: La dualx e la vaporx che sono stock base ma con due dissipatori diversi e la prima costa meno e conviene, poi ce la toxic di fascia alta con pcb e dissipatore modificato e migliorato, overclokkata e con prestazioni decisamente migliori e pure il prezzo sale. Puoi accontentarti di una dualx per il tuo budget.
 
Grazie mille, comunque mi rimane il dubbio sulle periferiche da gaming... Spesa inutile o elementi importanti? (Intendo mouse e tastiere da gaming)

Inoltre, 128GB di SSD non sono un po' eccessivi, considerando che ci metterei il SO e magari qualche programma di editing? Per quanto riguarda la R9, sono disposto a spendere anche qualche spicciolo in più per il modello Sapphire migliore, poi non so se effettivamente la DUAL è la migliore scelta, però intendevo tenere conto di questo, trascurando per un breve momento il budget...
 
Ultima modifica:
Sicuramente un buon mouse e una buona tastiera aiutano molto nel gaming, vedi tastiere meccaniche e anti-gost o mouse con sensibilità maggiore e via dicendo. Per un gamer sono sicuramente spese da fare, ma nulla ci eccessivo.

Guarda, gli ssd da 64 sono sconsigliati, hanno prestazioni lettura/scrittura inferiori e comunque una volta che installi l'os e un battlefield 4 e simili, 120 sono già pieni.

Allora, la dualx e la vapor x sono modelli base come una amd normale, nulla di speciale, cambia solo il dissipatore migliore.
Se vuoi qualcosa di più, devi andare sulla versione toxic dove trovi una pcb reference modificato, cpu e ram già occate a livelli alti e un dissipatore tripla ventola molto buono. Però se opti per questa dovrai cambiare alimentatore con un enermax triathlor fc 550w, perchè la toxic usa due molex da 9 pin per l'alimentazione mentre le altre ne usano uno da 8 e uno da 6. Ovviamente costa di più ed è pure modulare, cosi puoi avere più ordine nel case. Oltretutto, vista la lunghezza della scheda, sarebbe meglio anche un case più robusto come un corsair 300r o un cm 690 III, sempre dal costo maggiore. XD
 
Grazie per le risposte, molto esaurienti
Già sapevo che il mio budget iniziale sarebbe andato a farsi benedire :(
Però, per farsi un bel pc, credo che queste modifiche siano necessarie, vedrò di aumentare il budget del necessario, magari ti aggiorno nel caso io avessi altri dubbi :D
 
Grazie per le risposte, molto esaurienti
Già sapevo che il mio budget iniziale sarebbe andato a farsi benedire :(
Però, per farsi un bel pc, credo che queste modifiche siano necessarie, vedrò di aumentare il budget del necessario, magari ti aggiorno nel caso io avessi altri dubbi :D
Bè, la build che ti ho fattò dovrebbe rientrare nei limiti che mi hai detto, poi dipende da che shop usi tu!

Eventualmente puoi limare, togliendo l'ssd e optando per un hdd della serie black e l'ssd lo prendi più avanti. Non è obbligatorio.
 
Ricapitolando il tutto, la mia configurazione adesso (ho apportato qualche piccola modifica):
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
Samsung 120GB 840 Evo
Intel Core i5-4670
Enermax Triathlor FC 550W
ASUS H87-Pro (Esiste anche la H87M-Pro, vorrei capire la differenza)
Pioneer DVR-S21L
Western Digital Caviar Blue 1TB
Sapphire Toxic R9 280X 3GB GDDR5

Unico principale dubbio adesso è il case: quei due che mi ha indicato non sono presenti nello store dove mi fornisco, ti chiederei se per caso conosci altri modelli di case che possono contenere i 308mm della R9

Per il mouse, mi è piaciuto, anche per il prezzo, il Gigabyte M6980X 26€, ma anche lo Sharkoon Drakonia non sembra male.
Per la tastiera, invece, sono in alto mare. Ovviamente puntavo a una meccanica, avevo visto le TTe Meka, ma ci sono alcune opinioni contrastanti, la CM Quickfire tenta, ma è senza tastierino numerico, per il resto, il budget limita.
Se avete consigli anche per il mouse e la tastiera, non esitate :asd:
 
Per il case, ti consiglio un carbide 200r/300r.
Per quanto riguarda la tastiera, sento parlare bene della Trigger, non dovrebbe essere troppo male.
 
Il Carbide 300r era uno di quelli già consigliati, che come ho detto, purtroppo non è presente nello store
Per quanto riguarda la Trigger, l'avevo già vista e mi piace molto, dovrebbe avere anche la retroilluminazione completa e 5 tasti macro, però se non sbaglio costa 130€, o giù di lì, e sono decisamente troppi per me.
So benissimo che le meccaniche non costano poco, però volevo comunque restare sotto la soglia dei 90/100€
 
Nemmeno il 200?
Un`alternativa potrebbe essere il Thermaltake Commander MS-I, allora.
Per quanto riguarda la tastiera, l`unica che mi viene in mente per quel prezzo è la quickfire TK.
 
L'Asus H87MPRO è una H87PRO in versione microATX, ma mi sembra che sia disponibile solo per il mercato americano (credo).

Di tastiere e mouse non me ne intendo, sorry. :D

Comunque strano non ci siano quei due case, sono molto venduti. Magari sono solo termianti al momento.
In ogni caso, nel 90% dei case c'è sempre la possibilità di rimuovere, tramite viti, il bay superiore, per destinare più spazio alle vga lunghe.
 
Più che altro, il Corsair Carbide 300r, non mi piace molto sia per l'estetica (lo so, lo so che mi odierete ora, mase una cosa è visibile, vorrei un minimo di estetica) e comunque il prezzo aumenta un bel po' rispetto al mio precedente... Se c'è un case sui 40 max 50 che supporta la R9 magari sarebbe un po' meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top