• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC DA GAMING 600€

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non è molto spazioso, ma se proprio ti piace puoi prenderlo.
Le ventole incluse sono due: una davanti in immissione, e una dietro in estrazione. Se vuoi puoi aggiungerne due e portare il totale a quattro (che è già fin troppo): una sopra in estrazione e una sul lato, nella parte bassa, in immissione.
Con più ventole non avresti alcun beneficio. La cosa che sicuramente dovrai fare, quando vorrai fare overclock, è cambiare il dissipatore stock della CPU che è di qualità scarsa.
 
Non è molto spazioso, ma se proprio ti piace puoi prenderlo.
Le ventole incluse sono due: una davanti in immissione, e una dietro in estrazione. Se vuoi puoi aggiungerne due e portare il totale a quattro (che è già fin troppo): una sopra in estrazione e una sul lato, nella parte bassa, in immissione.
Con più ventole non avresti alcun beneficio. La cosa che sicuramente dovrai fare, quando vorrai fare overclock, è cambiare il dissipatore stock
della CPU che è di qualità scarsa.

Ciao,
Si il dissipatore é da cambiare quando faró l'overclock
Le ventole nel lato sinistro perché le consideri inutili? Dovrebbero rivolgere il getto d'aria dritto verso i componenti e quindi dovrebbero aiutare molto al raffreddamento o sbaglio?
Potresti consigliarmi una ventola a led rossi economica per favore?
Grazie

- - - Updated - - -

Ps: quindi le due ventole in alto e quella dietro sono in espulsione e le altre 5 sono in immissione?

- - - Updated - - -

Pps: sul dissipatore di serie é giá montata la pasta termica o la devo comprare a parte io?

- - - Updated - - -

Ppps: le ventole si comprano con un getto d'aria prestabilito oppure si puó modificare il getto della ventola manualmente?
Scusa per la valanga di domande ma sono un neofita
 
Andiamo per punti:
1) Non sono inutili infatti ti ho suggerito di metterne una sul lato, ma nella parte bassa. Quella sul lato superiore andrebbe a togliere spazio per il futuro dissipatore e siccome il case di suo non è grandissimo forse è meglio evitare.
2) Potresti prendere un paio di Cooler Master SickleFlow Rosse
3) No, il case ne ha solo due stock: una davanti in immissione e una dietro in estrazione. Le altri sono opzionali, ovvero le devi (puoi) mettere tu. In generale quelle sopra e dietro stanno in estrazione e quelle davanti, sul lato e sul fondo stanno in immissione per avere il miglior flusso d'aria possibile. Però niente ti vieta di mettere quelle sopra in immissione per esempio: il verso della ventola lo stabilisci tu montandola da una parte o dall'altra.
4) E' già presente la pasta termica preapplicata
5) No, come ho detto prima il verso di una ventola dipende da come la monti.
 
Andiamo per punti:
1) Non sono inutili infatti ti ho suggerito di metterne una sul lato, ma nella parte bassa. Quella sul lato superiore andrebbe a togliere spazio per il futuro dissipatore e siccome il case di suo non è grandissimo forse è meglio evitare.
2) Potresti prendere un paio di Cooler Master SickleFlow Rosse
3) No, il case ne ha solo due stock: una davanti in immissione e una dietro in estrazione. Le altri sono opzionali, ovvero le devi (puoi) mettere tu. In generale quelle sopra e dietro stanno in estrazione e quelle davanti, sul lato e sul fondo stanno in immissione per avere il miglior flusso d'aria possibile. Però niente ti vieta di mettere quelle sopra in immissione per esempio: il verso della ventola lo stabilisci tu montandola da una parte o dall'altra.
4) E' già presente la pasta termica preapplicata
5) No, come ho detto prima il verso di una ventola dipende da come la monti.

Grazie mille delle rispose, però non ho ancora capito perchè prediligi la mobo della gigabyte anzichè quella della asrock... ho letto che la asrock 990 fx andrà bene anche per il futuro overclock non ne capisco molto....
 
Grazie mille delle rispose, però non ho ancora capito perchè prediligi la mobo della gigabyte anzichè quella della asrock... ho letto che la asrock 990 fx andrà bene anche per il futuro overclock non ne capisco molto....

I circuiti di alimentazione della Asrock non sono granchè: meglio quelli della Giga (in particolare la Gigabyte ha più fasi che, anche se non sono l'unica variabile, aiutano).
Della Asrock paghi più che altro il chipset 990FX.
 
Si sono rovesciate le carte, ora ho piú budget quindi penso che compreró un dissipatore migliore e anche le 8 ventole cosí potró fare subito l'overclock
Resto ancora indeciso sulla mobo ho letto in giro che molti preferiscono la asrock, consigli per dissipatore e ventole con led rosso?

sono indeciso tra queste due ventole:

http://www.qmaxtech.it/it/ventole-per-cabinet/13303-cooler-master-sickleflow-120-4719512018903.html

http://www.qmaxtech.it/it/ventole-p...fan-devil-red-edition-12cm-4710700955437.html


la prima fa 2000 giri al minuto la seconda solo 800 come mai così poco??
ps: la seconda mi piace di più :D
 
Ultima modifica:
Se hai più budget in realtà si potrebbe anche valutare una piattaforma Intel o una VGA ancora più performante.
Oppure puoi prendere solo il dissipatore come dici tu (dipende da quanto puoi spendere). :sisi:

8 ventole non prenderle, non servono a nulla. Una tra l'altro non la potresti nemmeno montare. Non c'è modo migliore di buttare via i tuoi soldi che prendere 8 ventole. Praticamente siamo al livello di uno che usa i centoni per accedersi le sigarette, o uno che cambia casa una volta che è sporca.
Oltre alle due presenti di default prendine altre due E BASTA. 4 ventole sono più che sufficienti per ogni utilizzo (anche per pc di fascia alta).
Le SickleFlow sono nettamente più performanti, ma sono anche molto più rumorose. Le Shark invece sono più tranquille visto che girano molto più lentamente: meno prestazionali, ma anche più silenziose.
 
Ciao,
il monitor lo ho già quindi risparmio 150 euro dal budget da me previsto, mouse e tastiera 50 euro + cuffie 30/40 euro + 700 euro di case con tutti i componenti siamo sugli 800 e io avevo un budget di 900... quindi direi perfetto...
ti posto qui di seguito tutti i componenti rifatti:

PCPC1.webp

le 5 ventole le ho prese solo perchè non mi piace lasciare buchi... non sono uno spendaccione... scusami se non seguo il tuo consiglio in questo caso, la scheda video come ti pare? alimentatore?? ram??

grazie

ps: è solo per farmi un idea, le cose le comprerò in negozio il mese prossimo, su un altro sito le stesse ventole costano 5€ qui costano 9,80 quindi non penso che arriverò a 700 euro... poi si vedrà!
 
1) Scheda MAdre Gigabyte GA 970A UD3. Il Chipset 990FX non ti serve a nulla: serve solo a chi fa crossfire. Inoltre nopn è una buona mobo da overclock: meglio la Gigabyte che costa meno. Solo i fessi la scelgono (con tutto il rispetto per quelli che l'hanno presa). Capisco che tu ti possa non fidare, ma se chiedi a qualsiasi persona preparata ti dirà la stessa cosa
2) Come alimentatore meglio il Thermaltake Berlin 630 watt o l'XFX Proseries 550 watt: entrambi sono migliori del CX (che ha avuto anche un po' di guai di affidabilità) e costano pure meno. Cosa vuoi di più?
3) Le Corsair Vengeace possono anadre se ti costano meno delle Ares, ma devi prenderle Low Profile (altrimenti avrai problemi col dissipatore).
4) Con quello che risparmi andando magari su uno shop più economico, puoi prendere una HD7870 che è più perfomante, anche se l'HD7850 in sè non è malaccio.
 
Se ti può essere utile ti posto anche la mia configurazione (che mi arriverà a breve). Con 5 euro in più prendi un Hard Disk da 1TB, l'alimentatore va più che bene un Thermaltake Berlin 630w o meglio ancora un XFX Pro 550w. Come CPU con questo budget ci può stare anche un i5-4430 o 4570. Calcola che se acquisti un AMD devi mettere in conto di comprare un dissipatore ad aria ( 25-30 euro). Spero ti possa essere d'aiuto. x80275d1381006154t-pc-budget-ca-600-cattura.webp
 
Se ti può essere utile ti posto anche la mia configurazione (che mi arriverà a breve). Con 5 euro in più prendi un Hard Disk da 1TB, l'alimentatore va più che bene un Thermaltake Berlin 630w o meglio ancora un XFX Pro 550w. Come CPU con questo budget ci può stare anche un i5-4430 o 4570. Calcola che se acquisti un AMD devi mettere in conto di comprare un dissipatore ad aria ( 25-30 euro). Spero ti possa essere d'aiuto. Visualizza allegato 80420

ciao,
il dissipatore di serie non và bene? (senza overclock)
l'alimentatore che ho messo non và bene? troppo scarso per un overclock ?
la scheda video? me ne consigliate una buona per favore?
 
ciao,
il dissipatore di serie non và bene? (senza overclock)
l'alimentatore che ho messo non và bene? troppo scarso per un overclock ?
la scheda video? me ne consigliate una buona per favore?

Le risposte sono sopra, sono stufo di ripetere. :asd:
A parte per il dissipatore: su quello ti posso dire che sì, va abbastanza bene a frequenza stock (soprattutto se undervolti un pochino) ma avrai un po' di rumore sottocarico.
L'alternativa INtel in effetti è la soluzione migliore per il gaming, ma dovresti rinunciare all'overclock.
 
ciao,
scusa non intendevo farti ripetere le stesse cose, infatti l'avevo chiesto ad alex per avere più pareri comunque una domanda che non ti ho ancora fatto è se con l'overclock del processore si guadagna parecchio o è pochissimo il guadagno...


ps: se mi dovessi consigliare una scheda grafica tra i 160 e i 170 cosa mi consiglieresti?

grazie

tra queste due qual'è la migliore??

http://www.eprice.it/schede-video-ZOTAC/d-4893283

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4493116


e tra questi due alimentatori??

http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-4624367

http://www.eprice.it/alimentatori-AEROCOOL/d-4117258

- - - Updated - - -

Non avevo letto la tua risposta dal cell, oggi appena torno a casa apro un nuovo post dato che il budget non é piú 600 ma 700 e rifaccio la config con la gigabyte e l'alimentatore da te consigliatomi

Grazie
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top