• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc da gaming 2100€

Pubblicità

Tht

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno , avevo intenzione mese prossimo di finalmente rifarmi il pc fisso completamente da 0 , ho un budget di 2100€ (Non è un budget rigido , se costa meno bene sennò posso anche aggiungere qualcosa) , la risoluzione desiderata direi FHD , il monitor non è compreso nel prezzo
Inizio con il dire che non sono interessato minimamente all'aspetto , ma alle pure prestazioni

Dopo non poche ricerche questo è a quanto sono arrivato
  • AMD Ryzen 9 7900X – CPU (Processore)
  • Thermalright Frozen Edge – CPU Cooler (Dissipatore a liquido)
  • MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – Motherboard (Scheda madre)
  • Patriot Viper Venom 32 GB DDR5-6400 – Memory (RAM)
  • SK Hynix Platinum P41 2 TB – Storage (SSD NVMe)
  • PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB – Video Card (Scheda video/GPU)
  • Lian Li LANCOOL 216 – Case
  • NZXT C1200 1200W 80+ Gold – Power Supply (Alimentatore)
  • Thermalright TL-E12B V3 (x2) – Case Fan (Ventole)

Mi chiedevo se aveste consigli su modifiche che ritenete migliori per tale build , lo utilizzerei principalmente per il gaming ma di specifico non saprei dire i giochi per i quali intendo utilizzarlo essendo che spazio molto
Anche consigli su possibili monitor sono piu che graditi
Grazie in anticipo delle risposte 😊


EDIT
Come mi avete tutti fatto notare una build cosi è inutile per un FHD , quindi direi che la risoluzione desiderata sia QHD
 
Ultima modifica:
ti butto giù qualcosa

7900x inutile per il full hd è completamente da rifare

Quindi

CPU 9800x3d 465
MOBO b850 232
RAM ddr5 6000 cl 30 104
SSD p41 2TB 141
PSU 850w gold (100w assolutamente inutili) 100
AIO nautilus 360 126
CASE MSI velox 300R 148
VGA 5070ti pny 888

Mettere una 5070 ti su un pannello FHD ì come usare la Ferrari per andare a fare il rally di montecarlo, inutile, rischi di arrivare ultimoi e di distruggere pure la macchina

Il MINIMO da mettere per una 5070 ti è QUESTO 670

E parliamo dle minimoi perchè questa scheda potrebbe gestire bene anche il 4k
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo se aveste consigli su modifiche che ritenete migliori per tale build , lo utilizzerei principalmente per il gaming ma di specifico non saprei dire i giochi per i quali intendo utilizzarlo essendo che spazio molto
è tutta sbilanciata, non ti servirà mai una cpu da 24 thread per giocare e cpu e mobo sono della vecchia generazione, la 5070Ti non è una scheda per il fullHD, ma per il 1440p (2k) e l'alimentatore è abbondantemente esagerato
 
Buongiorno , avevo intenzione mese prossimo di finalmente rifarmi il pc fisso completamente da 0 , ho un budget di 2100€ (Non è un budget rigido , se costa meno bene sennò posso anche aggiungere qualcosa) , la risoluzione desiderata direi FHD , il monitor non è compreso nel prezzo
Inizio con il dire che non sono interessato minimamente all'aspetto , ma alle pure prestazioni

Dopo non poche ricerche questo è a quanto sono arrivato
  • AMD Ryzen 9 7900X – CPU (Processore)
  • Thermalright Frozen Edge – CPU Cooler (Dissipatore a liquido)
  • MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – Motherboard (Scheda madre)
  • Patriot Viper Venom 32 GB DDR5-6400 – Memory (RAM)
  • SK Hynix Platinum P41 2 TB – Storage (SSD NVMe)
  • PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB – Video Card (Scheda video/GPU)
  • Lian Li LANCOOL 216 – Case
  • NZXT C1200 1200W 80+ Gold – Power Supply (Alimentatore)
  • Thermalright TL-E12B V3 (x2) – Case Fan (Ventole)

Mi chiedevo se aveste consigli su modifiche che ritenete migliori per tale build , lo utilizzerei principalmente per il gaming ma di specifico non saprei dire i giochi per i quali intendo utilizzarlo essendo che spazio molto
Anche consigli su possibili monitor sono piu che graditi
Grazie in anticipo delle risposte 😊
Per gaming ti basta un 7700 9700x
Sbloccati con pbo hanno delle performance eccellenti, sono CPU con 8 core 16 thread
Il tr Edge è un ottimo aio.
Il case opterei per il phanteks XT pro ultra.
Corsair 4000 frame.
PSU basta un 850w enermax DF 12 ottima piattaforma, full nippon.
RAM 6400 vanno bene controlla che siano cl32 che montano chip hynix.
 
Grazie delle numerose risposte

Seguendo i vostri consigli sicuramente cambierò l'alimentazione andando con un alimentatore da 850W
Un case diverso per avere una ventilazione maggiore
Magari riesco a risparmiare qualcosa cambiano scheda madre e metterlo sul monitor
Per la CPU non sono ancora convinto su nessuna nello specifico , dite che una AMD Ryzen 7 9700X andrebbe meglio?
Avete consigli per quanto riguarda invece un dissipatore buono per queste CPU?
  • AMD Ryzen 7 9700X – CPU (Processore)
  • Thermalright Frozen Edge – CPU Cooler (Dissipatore a liquido)
  • MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – Motherboard (Scheda madre)
  • Patriot Viper Venom 32 GB DDR5-6400 – Memory (RAM)
  • SK Hynix Platinum P41 2 TB – Storage (SSD NVMe)
  • PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB – Video Card (Scheda video/GPU)
  • Phanteks XT Pro Ultra – Case
  • 850W Da decidere – Power Supply (Alimentatore)
  • Thermalright TL-E12B V3 (x2) – Case Fan (Ventole)
Ho segnato in rosso le probabili soggetti a modifiche (Già modificato nel caso della CPU)
Per quanto riguarda gli altri componenti invece vanno bene?
 
Grazie delle numerose risposte

Seguendo i vostri consigli sicuramente cambierò l'alimentazione andando con un alimentatore da 850W
Un case diverso per avere una ventilazione maggiore
Magari riesco a risparmiare qualcosa cambiano scheda madre e metterlo sul monitor
Per la CPU non sono ancora convinto su nessuna nello specifico , dite che una AMD Ryzen 7 9700X andrebbe meglio?
Avete consigli per quanto riguarda invece un dissipatore buono per queste CPU?
  • AMD Ryzen 7 9700X – CPU (Processore)
  • Thermalright Frozen Edge – CPU Cooler (Dissipatore a liquido)
  • MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – Motherboard (Scheda madre)
  • Patriot Viper Venom 32 GB DDR5-6400 – Memory (RAM)
  • SK Hynix Platinum P41 2 TB – Storage (SSD NVMe)
  • PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB – Video Card (Scheda video/GPU)
  • Phanteks XT Pro Ultra – Case
  • 850W Da decidere – Power Supply (Alimentatore)
  • Thermalright TL-E12B V3 (x2) – Case Fan (Ventole)
Ho segnato in rosso le probabili soggetti a modifiche (Già modificato nel caso della CPU)
Per quanto riguarda gli altri componenti invece vanno bene?
Thermalright Edge, Matrix, infinity hanno delle ottime pompe...quale scegli non sbagli.
 
Grazie delle numerose risposte

Seguendo i vostri consigli sicuramente cambierò l'alimentazione andando con un alimentatore da 850W
Un case diverso per avere una ventilazione maggiore
Magari riesco a risparmiare qualcosa cambiano scheda madre e metterlo sul monitor
Per la CPU non sono ancora convinto su nessuna nello specifico , dite che una AMD Ryzen 7 9700X andrebbe meglio?
Avete consigli per quanto riguarda invece un dissipatore buono per queste CPU?
  • AMD Ryzen 7 9700X – CPU (Processore)
  • Thermalright Frozen Edge – CPU Cooler (Dissipatore a liquido)
  • MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – Motherboard (Scheda madre)
  • Patriot Viper Venom 32 GB DDR5-6400 – Memory (RAM)
  • SK Hynix Platinum P41 2 TB – Storage (SSD NVMe)
  • PNY Triple Fan Plus OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB – Video Card (Scheda video/GPU)
  • Phanteks XT Pro Ultra – Case
  • 850W Da decidere – Power Supply (Alimentatore)
  • Thermalright TL-E12B V3 (x2) – Case Fan (Ventole)
Ho segnato in rosso le probabili soggetti a modifiche (Già modificato nel caso della CPU)
Per quanto riguarda gli altri componenti invece vanno bene?
CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€301.39 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€61.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€204.99 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€97.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€149.00)
Video Card: Palit GamingPro GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€920.51 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€130.01 @ Amazon Italia)
Total: €1939.79
 
Ottima! il Frozen notte no, meglio Edge o Matrix migliore silenziosità della pompa.
 
Grazie mille delle risposte , penso che seguirò totalmente la lista fornitami!
Avrei le ultime 3 domande
1. Dovrei puntare su un alimentatore da 850W o essendo che basta un 750W andare con questo e risparmiare qualcosina da mettere sul monitor
2. La differenza è effettivamente cosi sostanziale tra un processore AMD Ryzen 7 9700X e un AMD Ryzen 9 7900X , scegliere la 2 è una scelta cosi penalizzante in campo videoludico o è sopportabile (Questo pc mi dovrà durare parecchio , quindi vorrei non limitarmi delle ottime prestazioni in altri ambiti come la programmazione per un miglioramento minimo di prestazioni in campo gaming che comunque non sentirei dato il pc di fascia alta)
3. Consigli per monitor da 150-250€ ottimi per tale configurazione? (Quella propostami da mr_loco)
Non punterei ad un 4k , sarei piu che felice con un 2k

Grazie in anticipo delle risposte! 😊
 
1. Dovrei puntare su un alimentatore da 850W o essendo che basta un 750W andare con questo e risparmiare qualcosina da mettere sul monitor
750w vanno bene anche per una 5080, questo è la versione aggiornata del 12M di be quiet
2. La differenza è effettivamente cosi sostanziale tra un processore AMD Ryzen 7 9700X e un AMD Ryzen 9 7900X , scegliere la 2 è una scelta cosi penalizzante in campo videoludico o è sopportabile (Questo pc mi dovrà durare parecchio , quindi vorrei non limitarmi delle ottime prestazioni in altri ambiti come la programmazione per un miglioramento minimo di prestazioni in campo gaming che comunque non sentirei dato il pc di fascia alta)
è sopportabile, ma il numero maggiore dei core, non ti offre maggiore longevità e in programmazione dipende da quanta roba andrai a compilarci, perchè il 9700x ha meno core, ma un IPC (istruzioni per ciclo) maggiore, che compensa i core mancanti rispetto ad un 7900x di generazione precedente
3. Consigli per monitor da 150-250€ ottimi per tale configurazione? (Quella propostami da mr_loco)
questo AOC ha un ottimo prezzo, IPS 27" 1440p con spazio colore 127% sRGB (superiore al 100% dei classici monitor), salendo c'è questo (50€ di sconto) che sto vedendo consigliare spesso, è un mini LED, ma personalmente non ho visto recensioni o altro
 
Grazie mille delle risposte , penso che seguirò totalmente la lista fornitami!
Avrei le ultime 3 domande
1. Dovrei puntare su un alimentatore da 850W o essendo che basta un 750W andare con questo e risparmiare qualcosina da mettere sul monitor
2. La differenza è effettivamente cosi sostanziale tra un processore AMD Ryzen 7 9700X e un AMD Ryzen 9 7900X , scegliere la 2 è una scelta cosi penalizzante in campo videoludico o è sopportabile (Questo pc mi dovrà durare parecchio , quindi vorrei non limitarmi delle ottime prestazioni in altri ambiti come la programmazione per un miglioramento minimo di prestazioni in campo gaming che comunque non sentirei dato il pc di fascia alta)
3. Consigli per monitor da 150-250€ ottimi per tale configurazione? (Quella propostami da mr_loco)
Non punterei ad un 4k , sarei piu che felice con un 2k

Grazie in anticipo delle risposte! 😊
IL prezzo non si discosta di tanto tra un 750w e un 850w per 15/20€ prendi un 850w.
Beh uso gaming non hai necessità di 12 core considerando che ha un tdp di 170w contro i 65w del 9700x.
In test cb23 il 9700x bloccato a 65w raggiunge 88/90w sbloccato con pbo sfiora anche i 170w ma supera il 7900x in performance.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top