• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC da Gaming 1300 EURO circa

Pubblicità

QuadX

Utente Attivo
Messaggi
241
Reazioni
16
Punteggio
38
Salve a tutti, volevo postarvi la mia configurazione e chiedervi dei pareri su cosa migliorare, prima di tutto vi prego di rispondere alle mie domande
-la scheda video (gtx 770) riporta scritto: Connettori supplementari di alimentazione 1x 6 pin. 1x 8pin.
bene ma l'alimentatore (m2 silent pro 520) riporta scritto che ha 2x 6+2 pin.
cosa significa? non sono compatibile? la stessa cosa la trovo su tutti gli altri alimentatori vanno vanno bene lo stesso?
:grat:

case: cm storm trooper
scheda video: asus gtx 770 2gb
scheda madre: msi h87-g43 gaming
ram: 8gb ddr3 1600mhz
hard disk: wd caviar black 2tb
ssd: samsung 840 evo 250gb
processore: i7-4770
psu: m2 silent pro 520w

-non intendo togliere l'i7, visto che faccio video editing e tengo moltissimi giochi e programmi aperti
:sisilui:
niente overclock, 1920x1080
budget 1300 euro, os e periferiche escluse.
grazie in anticipo :help:
 
ti lascio una buil per gaming next-gen e editing, dati i 16GB ram e comunque il processore anche non essendo i7 è un ottima alternativa.
Immagine.webp
 
francamente non va
non c'è il case ( siamo a 30 euro dal budget)
l'ssd e dimezzato, l'hdd pure, non va proprio :/
poi cosa mi serve un dissi se non faccio overclock? e quel psu? troppo potente
 
francamente non va
non c'è il case ( siamo a 30 euro dal budget)
l'ssd e dimezzato, l'hdd pure, non va proprio :/
poi cosa mi serve un dissi se non faccio overclock? e quel psu? troppo potente
Attenzione forse non hai notato che è inserita una VGA GTX780 nella config. sopra!

Ovviamente se il tuo scopo principale non è il gaming setting Ultra, e
ritieni sufficiente una GTX770, che ha comunque buone prestazioni,
ti consiglierei questa:

CASE- CM Storm Trooper
MoBo- Asrock H87 Fatal1ty Performance vedi QUI
questa la ritengo la migliore scheda attualmente su questa fascia di prezzo
in alternativa, volendo, da considerare anche una ASUS H87-PRO
VGA- EVGA GTX770 Super Clock ACX
Personalmente come 770 preferisco consigliare questa EVGA,
ottime prestazioni, ottima qualità e copertura garanzia diretta.
RAM- G.Skill Ares 16GB(8x2) 1600MHz cl9
Visto il discorso video editing, meglio mettere 16GB
SSD- Samsung 250GB 840 Evo
Volendo con pochi € in più si potrebbe mettere anche un
ADATA SX900 XPG 256GB, che prestazionalmente risulta un poco migliore
HDD- 2 x Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
per utilizzo video editing in caso di encoding/decoding,
per un fattore di miglior flusso dati, risulta nettamente preferibile
l'inserimento di due unità!
Inoltre questo modello, come anche il nuovo WD Blue
WD10EZEX
risultano molto più performanti dei vari Black!
Come lettura andiamo dai 160MBs ai 210MBs

CPU- Intel Core i7-4770
ALIM.- Seasonic S12II-520 Bronze
Preferisco consigliare questo al CM SilentPro,
ha un rapporto Costo/Prestazioni molto migliore
Tot. circa 1310€

Ciauz
 
ti lascio una buil per gaming next-gen e editing, dati i 16GB ram e comunque il processore anche non essendo i7 è un ottima alternativa.
Visualizza allegato 81826
è un ottima alternativa se lo usa per gaming ma siccome è per video editing ci va per forza l'i7

- - - Updated - - -

francamente non va
non c'è il case ( siamo a 30 euro dal budget)
l'ssd e dimezzato, l'hdd pure, non va proprio :/
poi cosa mi serve un dissi se non faccio overclock? e quel psu? troppo potente
forse è meglio che ne metti uno aftermarket perchè quello stok è orrendo e rumorosissimo se non ci vuoi spendere molto un cm412s con 30€ te la cavi
 
so benissimo che quella era una 780, pero non mi va di rinunciare al resto per quella, la 770 a 1920x1080 tutto ultra va ben oltre i 55-70 fps
devo registrare e renderizzare i video, se possibile vorrei giocare e nel frattempo renderizzare
nessuno mi ha pero rispisto al dubbio sulla questione dell'alimentatore e dei pin
;)
 
so benissimo che quella era una 780, pero non mi va di rinunciare al resto per quella, la 770 a 1920x1080 tutto ultra va ben oltre i 55-70 fps
devo registrare e renderizzare i video, se possibile vorrei giocare e nel frattempo renderizzare
nessuno mi ha pero rispisto al dubbio sulla questione dell'alimentatore e dei pin
;)

per i pin devi vedere che marca modello e versione prendi comunque in qualsiasi vga ci sonno gli adattatori per la connessione,per il multitasking un buon processore che permette sia di giocare che fare altro e l'fx 8350 o il 9370 con 4,4 ghz e in boost arriva a quasi 5ghz
 
devo registrare e renderizzare i video, se possibile vorrei giocare e nel frattempo renderizzare
nessuno mi ha pero rispisto al dubbio sulla questione dell'alimentatore e dei pin;)
Giocare e fare transcoding/encoding in contemporanea, non è il massimo,
si possono innescare rallentamenti o blocchi in entrambe le cose,
molto meglio eseguire le due cose separatamente.
Da valutare che i tempi per il video sicuramente risulteranno inferiori a prima,
per cui (a secondo dei software che usi) potresti mettere in fila la varie codifiche da fare ed
eseguirle in orari dove il pc risulta libero... magari impostando l'autospegnimento a fine lavori!

Per i cavi non si è precisato per il semplice fatto che una 770 richiede due connettori,
uno da 6pin e uno da 8pin e se avessi visto le specifiche degli alimentatori in questione,
bastava andare sui siti dei produttori, avresti notato che questi cavi li hanno tutti!

- - - Updated - - -

dipende che esigenze ha se lo uso per reinderizzare solo qualche video basta un i5 i7 viene sfruttato in modellazione 3d etc
Non concordo assolutamente,
un i7 ha molto valore anche in fase di editing video,
soprattutto se si effettuano montaggi o authoring menu ecc.
magari utilizzando software potenti tipo
SonyVegas, Premiere, Avid(questo un po vecchiotto) e molti altri
che richiedono buonissime performance soprattutto se si vogliono le preview in tempo reale.


Ciauz
 
Non concordo assolutamente,
un i7 ha molto valore anche in fase di editing video,
soprattutto se si effettuano montaggi o authoring menu ecc.
magari utilizzando software potenti tipo
SonyVegas, Premiere, Avid(questo un po vecchiotto) e molti altri
che richiedono buonissime performance soprattutto se si vogliono le preview in tempo reale.
non ho detto che l'i7 non sia ottima ma se non si fa editing a livello professionale va benissimo un i5 per fare lo youtuber un i5 basta
 
dipende che esigenze ha se lo uso per reinderizzare solo qualche video basta un i5 i7 viene sfruttato in modellazione 3d etc
quoto Axwell l' i5 è per gaming che viene sfruttato al meglio (neanche)(non dico che non riesca a renderizzare ma i tempi pratici saranno enormi) ecco perchè viene consigliato l'i7 dal 4770 in sù perchè avendo più thread riesce ad elaborare più velocemente
non ho detto che l'i7 non sia ottima ma se non si fa editing a livello professionale va benissimo un i5 per fare lo youtuber un i5 basta
di qualsiasi editing si parli va sempre meglio l'i7 poi dipende dalle esigenze e siccome ha detto che farà editing e rendering e terrà parecchie cose contemporaneamente aperte (anche se non è consigliabile mentre si fanno certe cose ) è decisamente migliore l' i7 rispetto all'i5

- - - Updated - - -

nessuno mi ha pero rispisto al dubbio sulla questione dell'alimentatore e dei pin
;)
non vorrei che tu ti confondessi con i connettori per lo sli ma non credo
appunto negli ali c'è scritto 2x6+2 pin perchè ti danno due cavi da 6+2 pin in modo tale che puoi alimentare due vga in caso sli e 6+2 perchè in base alla vga decidi se agganciarne 6 o 6+2 pin
spero di essere stato chiaro
 
non vorrei che tu ti confondessi con i connettori per lo sli ma non credo
appunto negli ali c'è scritto 2x6+2 pin perchè ti danno due cavi da 6+2 pin in modo tale che puoi alimentare due vga in caso sli e 6+2 perchè in base alla vga decidi se agganciarne 6 o 6+2 pin
spero di essere stato chiaro
Attenzione Giovanni, (probabilmente ho capito male io),
con vga di fascia alta, i due cavi da 6 o 8pin per alimentazione PCIex, che
partono direttamente dall'alimentatore, servono per alimentare una sola VGA,
in caso di SLI/Xfire ne servono 4, due x ogni scheda.

Comunque se per caso si volesse fare uno SLI e l'alimentatore ha solo 2 cavi alimentazione PCIex,
si possono usare tranquillamente gli spinotti Molex e inserire un cavo adattatore Molex -> PCIex,
spesso questi adattatori sono anche inclusi nella dotazione in bundle della scheda video stessa.

Ciauz
 
Attenzione Giovanni, (probabilmente ho capito male io),
con vga di fascia alta, i due cavi da 6 o 8pin per alimentazione PCIex, che
partono direttamente dall'alimentatore, servono per alimentare una sola VGA,
in caso di SLI/Xfire ne servono 4, due x ogni scheda.

Comunque se per caso si volesse fare uno SLI e l'alimentatore ha solo 2 cavi alimentazione PCIex,
si possono usare tranquillamente gli spinotti Molex e inserire un cavo adattatore Molex -> PCIex,
spesso questi adattatori sono anche inclusi nella dotazione in bundle della scheda video stessa.

Ciauz
è proprio quello che intendevo hai capito bene ... :sisi:
ho detto dello sli ancora per caso aveva trovato qualche dicitura speciale che non riusciva a capire allora...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top