• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da Gamer Work in Progress

  • Autore discussione Autore discussione JK_
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

JK_

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
25
ciao gente:vv:

devo assemblare un bel pc per poter giocare senza nessun intoppo. cerco una bella fluidità di gioco e non dovermi limitare con le prestazioni del gioco (voglio andare a bomba :asd:) nella mia testa gira una configurazione per la macchina, ma ho poche idee e ben confuse :inchino:.
iniziamo:

Processore: AMD 8150 o i7 3770k (premetto che io ho sempre montato intel sui computer che uso di solito, quindi non ho testato su pelle le prestazioni di amd. ho letto la recensione sull fx e me lo sarei aspettato pù "performate". vorrei una vostra opinione su che marca e che modello scegliere. io mi sono basato su quei due perchè secondo me sono due ottimi prodotti, se avete altro da suggerirmi ben venga)

Scheda Madre: AsRock Z77 Extreme9 o ASUS V GENE(argomento per me abbastanza complicato. la AsRock non l'ho mai vista, ma è una marca che mi è stata consiglia da altri utenti di questo forum. l'asus l'ho vista in azione con un 3770k e devo dire che il pc aveva una gran bella potenza e fluidità. altri consigli su schede madri?)

Scheda Video: GeForce GTX 690( va bene spendere, ma questa può bastare:asd:. qualcuno sa come lavora? l'avete mai provata? consigliato altro?)

Hard Disk: WD da un tera e un SSD Samsung da 128 (il pc lo userò solo per giocare, ma intanto che ci sono voglio metterci dello spazio utulizzabile. non si sa mai...)

ALIMENTATORE, VENTILAZIONE E CASE: è un argomento in cui mi trovo spiazzato.non so quanto potente debba essere l'aminetare e di che marca prenderlo. non so che ventole metterci e men che meno la marca. sul case ero orientato su Thermaltake,ma ovviamente aspetto una vostra opinione.

penso di non aver dimenticato nulla (almeno spero
:look:). ora bacchettatemi per bene se ho sbagliato alcune cose (quasi sicuramente xD) e consigliatemi ragazzi. come cifra ero intenzionato a spendere 1500 euro. l'overclock mi interessa, ma non l'ho mai fatto e penso che aspetterò a farlo se dovessi assemblare un pc nuovo, però prima o poi sarà intenzionato a farlo.

grazie a tutti in anticipo
:)
 
Questa l'ho fatta ad un utente che aveva un budget simile al tuo (1600€)
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 89,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,40
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 130,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,70
Scheda Madre Asus Maximus VI Hero Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 168,20
VGA Asus nVidia GeForce GTX 780 GTX780-3GD5 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 587,00

E' per editing abbastanza pesante come puoi vedere dalla ram, e anche l'oc sarà abbastanza serio.
Quindi se non devi fare editing ed è la prima volta che fai oc cambia queste parti:
Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 72,00 (le 1600 costano 70 quindi tanto vale prenderle da 1866)
Mobo: Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,90
Dissi: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 29,10

Così rientri nel budget. Non hai bisogno di periferiche vero?
 
Questa l'ho fatta ad un utente che aveva un budget simile al tuo (1600€)
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 89,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,40
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 130,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,70
Scheda Madre Asus Maximus VI Hero Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 168,20
VGA Asus nVidia GeForce GTX 780 GTX780-3GD5 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 587,00

E' per editing abbastanza pesante come puoi vedere dalla ram, e anche l'oc sarà abbastanza serio.
Quindi se non devi fare editing ed è la prima volta che fai oc cambia queste parti:
Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 72,00 (le 1600 costano 70 quindi tanto vale prenderle da 1866)
Mobo: Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,90
Dissi: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 29,10

Così rientri nel budget. Non hai bisogno di periferiche vero?

No no, nessun bisogno di periferiche. Grazie mille per la configurazione :-) penso che farò comunque la configurazione originale che mi hai dato. Grazie ancora :-)
 
Questa l'ho fatta ad un utente che aveva un budget simile al tuo (1600€)
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 89,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,40
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 130,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,70
Scheda Madre Asus Maximus VI Hero Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 168,20
VGA Asus nVidia GeForce GTX 780 GTX780-3GD5 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 587,00

E' per editing abbastanza pesante come puoi vedere dalla ram, e anche l'oc sarà abbastanza serio.
Quindi se non devi fare editing ed è la prima volta che fai oc cambia queste parti:
Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 72,00 (le 1600 costano 70 quindi tanto vale prenderle da 1866)
Mobo: Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,90
Dissi: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 29,10

Così rientri nel budget. Non hai bisogno di periferiche vero?
Noo haswell non regge Ram oltre 1600 Mhz(le regge solo in OC) :cav:
la 780 cercala con un clock più alto, della gigabyte
 
Noo haswell non regge Ram oltre 1600 Mhz(le regge solo in OC) :cav:
la 780 cercala con un clock più alto, della gigabyte

Io volevo andare sulla Asus come da configurazione che hanno postato. Non so il Xke ma la giga non mi ispira troppa fiducia

- - - Updated - - -

Questa l'ho fatta ad un utente che aveva un budget simile al tuo (1600€)
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 89,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,40
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 130,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,70
Scheda Madre Asus Maximus VI Hero Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 168,20
VGA Asus nVidia GeForce GTX 780 GTX780-3GD5 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 587,00

E' per editing abbastanza pesante come puoi vedere dalla ram, e anche l'oc sarà abbastanza serio.
Quindi se non devi fare editing ed è la prima volta che fai oc cambia queste parti:
Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 72,00 (le 1600 costano 70 quindi tanto vale prenderle da 1866)
Mobo: Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,90
Dissi: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 29,10

Così rientri nel budget. Non hai bisogno di periferiche vero?

Penso d'aver capito da quello che ho letto che la ram da 1866 viene supportata dalla Mobo Asus solo in overclock. Sorge dunque un problema: è complicato fare un oc? Mi conviene di più prendere le 1600?
 
piu che altro per il gaming un i7 non serve e neanche il "k" per fare oc, quindi neanche il dissipatore, vai di i5-4670, la scheda madre va bene e ram 8gb 1600.
scheda vai di 780! cosi risparmiando su cpu e scheda prendi un case corsair 500r e puoi spendere il resto per tastiera, mouse, cuffie da gaming.

quindi ricapitolando direi:
i5 4670
asrock z87 extreme 4 (cosi in futuro puoi fare sli)
ram da 2x4gb da 1600 a tua scelta
gtx 780 custom
xfx proseries 650w
case corsair 500r
western digital caviar blue 1tb (meglio del seagate secondo me)
samsung 840 da 128 (magari prendi il pro se hai i soldi)


poi ovviamente puoi cambiare qualcosa queste sono abbastanza indicative
 
piu che altro per il gaming un i7 non serve e neanche il "k" per fare oc, quindi neanche il dissipatore, vai di i5-4670, la scheda madre va bene e ram 8gb 1600.
scheda vai di 780! cosi risparmiando su cpu e scheda prendi un case corsair 500r e puoi spendere il resto per tastiera, mouse, cuffie da gaming.

quindi ricapitolando direi:
i5 4670
asrock z87 extreme 4 (cosi in futuro puoi fare sli)
ram da 2x4gb da 1600 a tua scelta
gtx 780 custom
xfx proseries 650w
case corsair 500r
western digital caviar blue 1tb (meglio del seagate secondo me)
samsung 840 da 128 (magari prendi il pro se hai i soldi)


poi ovviamente puoi cambiare qualcosa queste sono abbastanza indicative
Ho letto che molta gente mette su i5 per il gaming, ma cmq i giochi si evolveranno e avranno sempre piu bisogno di potenza, quindu credo che un i7 sia la scelta migliore.magari nom quello indicato, ma un 3770k. La ram prendero la 1600 e, in futuro se vorro fare oc, prendero delle ram piu potenti. Come ssd sono intenzionato a prendere il pro, costa di piu ma ha anche piu resa. Come hd concordo con te per un wd, ma il black edition. Per la scheda madre che mi hai indicato non capisco cosa voglia dire sli, me lo spiegheresti?
 
Ho letto che molta gente mette su i5 per il gaming, ma cmq i giochi si evolveranno e avranno sempre piu bisogno di potenza, quindu credo che un i7 sia la scelta migliore.magari nom quello indicato, ma un 3770k. La ram prendero la 1600 e, in futuro se vorro fare oc, prendero delle ram piu potenti. Come ssd sono intenzionato a prendere il pro, costa di piu ma ha anche piu resa. Come hd concordo con te per un wd, ma il black edition. Per la scheda madre che mi hai indicato non capisco cosa voglia dire sli, me lo spiegheresti?

ok per il processore però un i7 ti dura tanto comunque visto che la scheda madre supporta l'overclock sta a te decidere, per l'ssd ottimo, per l'hard disk prendi il blue fidati, io ho il black e il blue e non cambia praticamente niente, soldi buttati.
Lo "SLI" è mettere 2 o piu schede nvidia dello stesso chipset (es. 2 670) e farle lavorare insieme. ci sono schede madri che ne supportano fino a 4. Per le ati questo si chiama crossfire. In realtà molti non lo amano perchè con la spesa di 2 schede ne prendi 1 piu potente, però come me se hai una 660 e fra 1 anno ne prendessi un'altra potrei fare sli cosi da prendere la scheda a poco e avere piu prestazione, però serve un alimentatore con piu watt
 
Giusto :D pero va un bel po di piu

- - - Updated - - -

Tuttavia prendi la 780 e monta un accelerò hybrid
 
Giusto :D pero va un bel po di piu

- - - Updated - - -

Tuttavia prendi la 780 e monta un accelerò hybrid

scusate se esco off topic ma vorrei che furlans mi togliesse un dubbio, nella ga x79 ud3 se la vga la metto nel 3 slot (che funziona a x16) cambia qualcosa rispetto al primo? ci saranno prestazioni inferiori?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top