• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da assemblare

Pubblicità
Eh, non sai quanti anni ho passato a leggere review e discussioni su questo forum e quanti pc ho smontato/rimontato/rotto/bruciato (eheheh primi esperimenti con l'oc :D) prima di cominciare a capirci qualcosa :)
 
allora, ci riprovo
i5 3570k
asrock z77 pro 3
ram corsair vengeance lp 1600Mhz 8Gb(oppure gskill per OC)
Hard disk wd caviar blue(che preferisco al seagate) 1Tb 7200rpm 64Mb
case midi tower cooler master elite 430 atx gaming+1/2 ventole artic cooling f12 pro
dissipatore cm 412s (o un 612s per OC piu pesante)
xfx 550w pro series core edition
una scheda video sapphire hd 7970 Ghz su e-prezzo che ti danno 2 giochi in regalo
masterizzatore lg da 16 euro :sisi:
totale : sugli 850
 
Come dissi c'è anche lo Scythe Mugen 3 Rev.B che è un po' più prestanti dei cm nominati (e anche un pochino più rumoroso a direi il vero).
La Pro3 cercherei di evitarla, se non per oc abbastanza leggero (idem per la G43).
 
Si come dissi c'è anche il mugen 3, anche sulla mobo hai ragione, infatti gliela ho indicata se vuole far oc leggero.
 
la pro3 l'ho scelta perche va bene per oc di pesantezza media, poiche non ci ha detto quanto oc vuole fare
 
Come già detto da LordNight e pribolo uno sli di gtx650ti boost ha poco senso perchè:
1- uno sli ha i suoi piccoli problemi rispetto alla scheda singola.
2-alcuni giochi scalano malissimo con uno sli, per cui ti ritroveresti a giocare in fullhd come se avessi una gtx650ti boost singola che non è sto gran che.
3-a 30/40 € in più trovi la hd7970 3gb che non da problemi, va solo un 2/3% in meno ed ha 3 gb di vram che fanno comodo.

Per cui anche io ti consiglio una 7970.
La questione cpu è un po' più delicata. Se fai editing un fx8350 è migliore di un i5 però quest'ultimo in gaming ti garantisce circa 10 fps in più nei giochi che non dipendo molto dalla cpu, ma 20 fps nei giochi che si basano anche sulla cpu (ad esempio skyrim). Però con crysis3 le cose sono un po' diverse un fx8350 va come un i7, e resta aperta la questione console. Infatti le prossime console saranno basate su cpu amd con un'architettura molto simile a quella delle cpu FX.

Però visto che fai editing amatoriale ed il tuo scopo principale è il gaming io ti consiglierei un i5 ed in particolare questa configurazione:

CPU: i5 3570k 179€
MOBO: asrock z77 extreme3 91€
RAM: corsair vengeance lp 8gb (2x4gb) 1600mhz 59€ (per oc sarebbero meglio delle g.skill ma lo shop non le ha, se non ti interessa l'oc o farne poco alle ram queste vanno bene)
HDD: seagate baracuda 7200.14 1tb 54€
DISSI: hyper 612s 43€
ALIMENTATORE: xfx proseries 550w 54€
VGA: sapphire hd7970 oc with boost 330€ con tre giochi in regalo.
CASE: cooler master k280 37€ (non è il massimo ma fa il suo dovere)
Ventolaarctic f12 da mettere nel retro del case in estrazione 5€

TOT: 852€

Se non vuoi fare oc pesante sulla cpu puoi prendere come mobo una msi z77a g43 (78€) e come dissi un hyper 412s (35€).

ma su quella scheda madre è compatibile l'i7 per un eventuale upgrade in futuro? se come case prendo un cooler master elite 431 plus, che costa una ventina di euro in più, la scheda video entra lo stesso?
 
Si un i7 puoi montarlo ma solo un 3770, dal mese prossimo la intel cambia socket e le prossime cpu serie 4xxx non saranno compatibili. Si ci sta, come case guarda anche lo zalman z9 plus sui 50€...
 
Si un i7 puoi montarlo ma solo un 3770, dal mese prossimo la intel cambia socket e le prossime cpu serie 4xxx non saranno compatibili. Si ci sta, come case guarda anche lo zalman z9 plus sui 50€...

Mi intrometto anche se non centro nulla hahaha Dona, visto che ne sai più di me, hai scritto che cambia socket.. a quale passera? 2011?
grazie
 
una domanda: ma la scheda madre influisce sulle prestazioni di un pc?

Diciamo SO ( Si e No ) Ovviamente conta il software che c'è caricato nella scheda madre e le porte che ha. Ovviamente se una scheda non ha sata 6gb/s allora si perchè nel caso comprassi un SSd non avresti il massimo dal tuo drive.

E poi conta per l'overclock e per la quantità/ frequenza di ram che supporta.

La MOBO non è un pezzo da trascurare troppo.
 
In linea di massima una mobo influisce pochissimo sulle prestazioni, un qualcosa cambia sui modelli migliori, ma non molto.

Intel passa al socket lga1150 (a giugno in teoria) con l'uscita delle nuove cpu haswell.
 
In linea di massima una mobo influisce pochissimo sulle prestazioni, un qualcosa cambia sui modelli migliori, ma non molto.

Intel passa al socket lga1150 (a giugno in teoria) con l'uscita delle nuove cpu haswell.

ho visto che supporta massimo una frequenza di 2400 mhz per le ram, per un upgrade futuro cn delle ram cn frequenza maggiore di 1600 mhz si noterebbe la differenza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top