• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc cube case per gaming

Pubblicità

Gennaro Mari

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti

Devo cambiare computer e, per motivi di spazio, ho deciso di prendere un cube case.

La scelta del case incide molto sui pezzi che devono essere adatti a questo alloggiamento (a me sconosciuto). Chiedo quindi aiuto agli esperti della community per configurare il mio nuovo pc :luxhello:


Al momento i pezzi da me scelti sono (se non sono adatti, per favore segnalatelo)
CASE: Case AeroCool Cube Case nero Micro-ATX
PROCESSORE: Intel® Core™ i7-3770 Processor (8M Cache, 3.4 Ghz) Socket 1155 / H2/ LGA1155
SCHEDA VIDEO: Zotac Nvidia GeForce GTX 670
HARD DISK: KINGSTON SSD INTERNO SSDNOW V300 (SV300S37A/120G) - 120 GB, read and write 450MB/s
SCHEDA MADRE: Da scegliere
RAM: Corsair Vengeance Low profile 8GB (2x4 DualChallel) DDR3-1600 Mhz CL9 CML8GX3M2A1600C9
ALIMENTATORE: Cooler masterReal Power M520 modulare (riciclo dal mio pc attuale)
DISSIPATORE/VENTOLA CPU: Da scegliere
LETTORE: MASTERIZZATORE DVD LG BH16NS40 BLU-RAY INTERNO SATA 10X -BULK - NERO

Come vedete mancano 2 pezzi.

Oltre a chiedervi quali pezzi scegliere come scheda madre e dissipatore, approfitto per postarvi i seguenti dubbi:

  1. E' buono l'hd? Ho visto anche un SAMSUNG SSD INTERNO 840 SERIES BASIC 2.5" - 120 GB (MZ-7TD120BW) read: 530MB/s write: 130MB/s ma stranamente scrive in maniera lentissima, eppure sapevo che kingstone è una marca lenta, le pen drive sono spesso lente.
  2. La versione zotac della scheda video è una versione valida? Ne ho trovati diversi modelli, molto simili, e questa marca mi è sconosciuta
  3. L'hd è 2.5", ma il case ha 2 posti 3.5" interni. Come faccio? Esiste un pezzo che trasforma 2.5 in 3.5 ?



Grazie mille in anticipo
Gennaro
 
io intanto ti consiglierei , se non fai rendering o robe del genere , di mettere un i5 4670k , poi per la mobo dipende dal budget , e come scheda video ti consiglio una gtx 770 , quanto potresti spendere per scheda madre ? e per dissipatore cpu ?
 
io intanto ti consiglierei , se non fai rendering o robe del genere , di mettere un i5 4670k , poi per la mobo dipende dal budget , e come scheda video ti consiglio una gtx 770 , quanto potresti spendere per scheda madre ? e per dissipatore cpu ?

ciao

Non faccio rendering, ma voglio cmq giocare ai giochi di ultima generazione con fps alto.
Per la mobo e il dissipatore cpu, diciamo come budget 200 euro totali.

La scheda video 770? Uhm, costa circa 80 euro in più rispetto alla 670, ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
allora , x la cpu , l i5 4670k e uguale al i7 4770 nei giochi , e e quel 10 % in piu rispetto al i7 3770 ( per il fatto che haswell e piu prestante del 10% ) , gli i7 , l unica cosa che fanno meglio rispetto all i5 e il rendering e robe varie , perche gli i7 hanno 8 thread e gli i5 ne hanno 4 , ma i giochi non usano i thread , quindi gli i5 sono pari agli i7, e l i5 4670k riesce a gestire 2 gtx 780 in sli senza problemi , ho letto che la differenza tra i5 4670k e i7 3930x , con 2 gtx 780 ( non era un test , si stava parlando di i5 i7 fx ecc.. ) sarebbe di 3-4 fps se usi una singola vga la differenza non cé , quindi risparmi quei soldi su cpu , e li investi in vga , infatti la 770 e prestante come la gtx 680 , e nei giochi il vantaggio e di 15+ fps per il dissipatore ti consiglio un noctua nh-u9b se2 che costa sui 50 euro , e come mobo ti consiglio una asrock z87 extreme 6
 
Considera che devi prendere una mobo microatx, alimentatore prendi xfx da 550w scheda video gtx 770 (si ne vale la pena spendere 80 euro in più)
Se non fai oc usa il dissipatore stock(quello che ti danno col processore)
processore prendi un i5 4670, 4670k se vuoi fare oc, in qualsiasi caso prendi il dissipatore nel momento in cui vorrai overclockare, sia perchè prima di quel momento ti basta lo stock, sia perchè se prendi il 4670 non k non farai mai OC.
scheda madre con chip z87 se farai oc, altrimenti h87:
per la z87 consiglio asrock extreme4 (per overclock a livelli alti) oppure una pro3, potrai comunque overclockare ma hai dei limiti.
 
Ottimo, con i vostri consigli ora sono per questa configurazione:

CASE: Case AeroCool Cube Case nero Micro-ATX
PROCESSORE: Intel® Core™ i5-4670k Processor (6M Cache, 3.4 Ghz) Socket 1155 / H2/ LGA1155
SCHEDA VIDEO: nVidia Asus GTX 770 DirectCU II 2GB GDDR5 [90YV04E1-M0NA00]
HARD DISK: KINGSTON SSD INTERNO SSDNOW V300 (SV300S37A/120G) - 120 GB, read and write 450MB/s
SCHEDA MADRE: Scheda Madre ASRock Z87M Extreme4 1150 M-ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGPK0-A0UAYZ]
RAM: Corsair Vengeance Low profile 8GB (2x4 DualChallel) DDR3-1600 Mhz CL9 CML8GX3M2A1600C9
ALIMENTATORE: Cooler masterReal Power M520 modulare (riciclo dal mio pc attuale)
DISSIPATORE/VENTOLA CPU:Dissipatore Noctua NH-U9B SE2
LETTORE: MASTERIZZATORE DVD LG BH16NS40 BLU-RAY INTERNO SATA 10X -BULK - NERO

Diciamo che c'è tutto.
Mi restano solo alcune domande:

  1. E' buono l'hd? Ho visto anche un SAMSUNG SSD INTERNO 840 SERIES BASIC 2.5" - 120 GB (MZ-7TD120BW) read: 530MB/s write: 130MB/s ma stranamente scrive in maniera lentissima, eppure sapevo che kingstone è una marca lenta, le pen drive sono spesso lente.
  2. La versione asus della scheda video è una versione valida? Ne ho trovati diversi modelli, molto simili.
  3. L'hd è 2.5", ma il case ha 2 posti 3.5" interni. Come faccio? Esiste un pezzo che trasforma 2.5 in 3.5 ?
  4. Ho letto che per le cpu Haswell si richiede un alimentatore specifico per il mantenimento di una corrente minima di 0,05 ampere sul canale 12V2 della CPU (0,6 watt) (non ci ho capito niente :lol:), Volevo tenere il mio attuale perchè modulare (ottimo per me che ho poco spazio) e silenzioso (circa 16db, davvero pochi). Devo per forza cambiarlo? Rischio malfunzionamenti?

Grazie per la pazienza :rock:

- - - Updated - - -

Ok mi autorispondo sulla 3, esistono della sfaffe adattrici per passare da 2.5 a 3.5 :D
 
l hard disk non e male , e nella media , l ssd , ti consiglio la versione 840 pro da 128 gb o la versione 840 da 250gb che costa un po piu della pro , x l alimentatore , non cambiarlo , basta che disattivi lo stato di risparmio energetico c6 , e la modalita dove comsuma 0.5A viene disattivata

- - - Updated - - -

x la vga , la versione asus e buona , ma la versione gigabyte e migliore...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top