RISOLTO PC connesso ma non naviga!

Pubblicità

BadFairytale

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti!
Come da titolo, il PC risulta collegato ma le pagine internet non si aprono con nessun browser.
Con il portatile dei miei internet funziona e anche con i cellulari. Il problema è solo con il mio.
Cosa posso fare?
Grazie mille!
 
... hai verificato se sulle impostazioni tcp/ip della scheda di rete sia tutto messo su "ottieni automaticamente .... "
 
... hai verificato se sulle impostazioni tcp/ip della scheda di rete sia tutto messo su "ottieni automaticamente .... "

Ciao! Che velocità :)

Premetto che sono pratica fino ad un certo punto ma se intendi i protocolli IPv6 e IPv4, si sono tutti in automatico.
Aggiungo anche che altri programmi si connettono e funzionano tranquillamente.
Ho fatto scansioni ma non trova nulla, ho anche resettato il router e non è servito a niente.

- - - Updated - - -

Ah un'altra cosa: ho windows 10 e Combofix non parte!
 
vai in impostazioni di rete, modifica impostazioni scheda e con il tasto destro se sei connessa via wifi fai esegui diagnosi
 
vai in impostazioni di rete, modifica impostazioni scheda e con il tasto destro se sei connessa via wifi fai esegui diagnosi

Ciao!

L'ho appena fatto, il risultato è: impossibile identificare il problema.
Su ulteriori informazioni, sotto la voce diagnostica di rete Windows compare: nessun problema rilevato
 
che browser usi? hai provato ad usarne un altro?

Io uso Firefox, ho provato con Edge e nemmeno quello funziona.
Gli altri dispositivi si collegano tranquillamente, ora vi sto scrivendo dallo smartphone e sono collegata alla linea wifi.
Ho anche una chiavetta Vodafone e ho provato a collegarla al mio PC ma anche così ha dato esito negativo: si connette ma non naviga mentre gli altri dispositivi vanno a meraviglia.
 
la cosa è strana, dubito il problema sia della linea ma in qualche configurazione errata del pc
che pc hai? hai fatto un installazione pulita di win10 oppure hai aggiornato da win7/8/8.1? hai provato a reinstallare i driver?
comunque è strano perchè se non riesci a navigare neanche gli altri programmi dovrebbero andare in rete
 
la cosa è strana, dubito il problema sia della linea ma in qualche configurazione errata del pc
che pc hai? hai fatto un installazione pulita di win10 oppure hai aggiornato da win7/8/8.1? hai provato a reinstallare i driver?
comunque è strano perchè se non riesci a navigare neanche gli altri programmi dovrebbero andare in rete

Ho aggiornato da Win 7, l'installazione è andata bene, nessun intoppo.
Ho provato con Glary Utilities alla dicitura "Dischi rigidi" e "verificare la pesenza di errori" ma non ha risolto nulla.
Ora sto facendo una scansione con MBAM, Avira non ha trovato nulla.
Driver Booster ha trovato driver obsoleti per quanto riguarda audio, mouse e uno di sistema (SMBus Driver).

Possibile un virus?

MBAM nel frattempo non ha trovato Rootkit.
 
È un Toshiba Satellite A660-11 M del 2010.
Il processore è i7.
Prima di aggiornarlo a Win 10 l'ho pulito per bene riportandolo alle impostazioni di fabbrica, cancellato crapware e ho aggiornato tutti i driver.
Ho Avira Pro e uso Comodo come firewall, (ovviamente ho disattivato il firewall di Windows).

Se può essere utile alla causa: ho installato un gioco qualche giorno fa e ho iniziato ad avere problemi subito dopo quindi l'ho prontamente disintallato (con Revo).

- - - Updated - - -

Rettifico: ho appena riprovato a collegarmi con Edge e quest'ultimo funziona ora!
 
Ultima modifica:
Disinstalla Firefox, scarica ccleaner e flagga tutte le impostazioni per pulire i file temporanei tranne bonifica drive.
Fai una ricerca anche nei problemi di registro.
Poi installa Firefox e vedi che succede.
Attenzione non ho identificato il problema sto andando a tentativi
 
Disinstalla Firefox, scarica ccleaner e flagga tutte le impostazioni per pulire i file temporanei tranne bonifica drive.
Fai una ricerca anche nei problemi di registro.
Poi installa Firefox e vedi che succede.
Attenzione non ho identificato il problema sto andando a tentativi

Certo, anzi ti ringrazio per il tempo che stai spendendo per aiutarmi!
Ho fatto come mi hai detto e CCLEANER ha trovato quasi 300 chiavi di registro da riparare o eliminare!!!
Poi ne ho approfittato per fare una scansione con malwarebytes anti rootkit e ha trovato 6 rootkit maligni.
Ora sto riaavviando il PC poi procederó con l'installazione di Firefox.
Ti aggiorno non appena ho qualche risultato

- - - Updated - - -

Ok, ti sto scrivendo da Firefox ora :D
Funziona!
Grazie mille per l'aiuto, spero di non avere altri problemi in futuro!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top