• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc completo dubbio vga: hd78700 o hd7950

Pubblicità

lucalampe

Utente Attivo
Messaggi
56
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti sto assemblando un pc con un budget massimo di 630-650€ compresa spedizione:

AMD FX-8350 Black Edition - 4 GHz - Socket AM3+ 162,97 €
ASROCK 970 Extreme3 - Socket AM3+ - Chipset 970 - ATX 70,88 €
KINGSTON Memoria per PC HyperX blu RED Series 8 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL10 54,36 €
SEAGATE Hard disk interno Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5" - 1 TB 59,64 €
OCZ Alimentazione PC ModXStream Pro 600w 66,75 €
GENERIQUE Radeon HD 7870 OC - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 152,10 €
Totale di 580€ con spedizione.
La mia questione era se valeva la pena spedere 218€ per la RADEON HD 7950 OC - 3 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 3.0...
Nel caso in cui prendessi la hd7870 cambierei l'alimentatore con uno più potente per un futuro crossfire...
Userò il pc per giocare preferirei in ultra in full-hd..., usare la suite CS6 di adobe, quindi fotoritocco, video-montaggio ecc. E le solite cose come navigazione e altro...
 
Considerando che dovrei farmi durare il pc per almeno un 3 anni forse mi conviene prendere la hd7950...per il processore cosa mi dite? Ho visto un pò di bench e non mi è sembrato male neanche di fronte alla controparte intel i7 3770...poi non lo userò solo per giocare, ma anche per programmi come Adobe Premiere o Photoshop quindi gli 8 core potrebbero essere utili!
 
Considerando che dovrei farmi durare il pc per almeno un 3 anni forse mi conviene prendere la hd7950...per il processore cosa mi dite? Ho visto un pò di bench e non mi è sembrato male neanche di fronte alla controparte intel i7 3770...poi non lo userò solo per giocare, ma anche per programmi come Adobe Premiere o Photoshop quindi gli 8 core potrebbero essere utili!
teoricamente parlando dal lato gaming dovresti aver vantaggi con i futuri porting next gen visti gli 8 core, però non è ancora una cosa certa...riguardo la vga se ti deve durare 3 anni vai anche di 7970...
 
Se vuoi risparmiare la cpu va bene, più e meno perdi 10 fps di media (rispetto ad un i5/i7) con la maggior parte dei giochi ma purtroppo anche 20 fps con skyrim (è colpa del gioco che è programmato col il fondoschiena..). Potresti anche valutare di prendere un fx8320, che molto facilmente si porta alla frequenza del 8350. Poi io ti consiglio di cambiare mobo, la extreme3 ha qualche problemino (controller usb3.0 problematico e altro), allo stesso prezzo si trova la gigabyte ga-970a-ud3 che non è male. Le ram prendile CL9.
 
teoricamente parlando dal lato gaming dovresti aver vantaggi con i futuri porting next gen visti gli 8 core, però non è ancora una cosa certa...riguardo la vga se ti deve durare 3 anni vai anche di 7970...

Sfioro il budget in quel caso...cosa cambia nella ram tra cl9 e cl10?
L'fx8350 conviene overcloccarlo per avere qualche prestazione in più?

Sul sito che seguo ho trovato queste due:
gigabyte ga-970a-d3 66€
gigabyte ga-970a-d3s 58€

Sai dirmi che differenza c'è? Grazie in anticipo :)
 
Ultima modifica:
Che shop è? Quelle due mobo per oc non sono il massimo.

L'Fx8320 e l'FX8350 sono lo stesso processore tranne che l'8320 è venduto con una frequenza di default migliore. Con un buon dissipatore lo porti a 4.4ghz (sopra scala male) e sei apposto. Anzi io lo terrei anche a 4ghz...
 
Che shop è? Quelle due mobo per oc non sono il massimo.

L'Fx8320 e l'FX8350 sono lo stesso processore tranne che l'8320 è venduto con una frequenza di default migliore. Con un buon dissipatore lo porti a 4.4ghz (sopra scala male) e sei apposto. Anzi io lo terrei anche a 4ghz...

il sito è gcomm, comunque lasciamo stare l'oc, credo lo posso evitare. La cosa che mi ferma a prendere quelle schede è che sul sito di gigabyte mi dice che bisogna aggiornare il bios per renderle compatibili con la serie FX, l'asrock ha problemi gravi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top