Pc che non avvia Win 10 e non accede al bios

Pubblicità

Linde

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
35
Salve a tutti,
ho un vecchio pc con installato Windows 10. Spento normalmente, ma il giorno dopo non si avvia più Windows. Appena acceso riesco a vedere il marchio HP poi lo schermo diventa nero e posso solo riavviare con CTRL + ALT + CANC o spegnere dal pulsante.
Non accade nulla se premp CANC. Se premp F8 il pc emette un bip se premo i tasti della tastiera.
Se premo ESC entro in un "Menu di Avvio" che mi dà alcune voci di informazione dell'hardware dove non mi pare che manchi nulla. Quello che trovo strano è che se seleziono "Esegui Applicazione UEFI" non succede nulla. Se seleziono Programmi di utilità" e poi "flash rom di sistema" mi dice che è assente o difettosa.
Riesco ad accedere alla voce "Impostazioni del computer" , una specie di bios semplificato. C'è una voce in un menu che dice "Accensione da Bios" che mi apre una finestra dove ci sono i 7 giorni della settimana e su tutti dice disattivato.
Sono riuscito ad avviarlo tramite Xubuntu su una chiavetta, e all'hard disk interno riesco ad accedere.
Non riesco a capire dove sia il problema.
 
Stacca il computer dalla corrente, aprilo e sostituisci la batteria a bottone che mantiene le impostazioni del BIOS (ti costa 2€);
remove-battery.jpg
estranedo la batteria verranno resettate le impostazioni del BIOS, cosa che potrebbe giovare. Approfittando del fatto che hai aperto il PC dagli una bella pulita dalla polvere.
Il mancato avvio di Windows potrebbe dipendere dalla corruzione dei file di boot (in tal caso andrà fatta una procedura di rispristino9, ma intanto sostituisci la pila, se il Pc è vecchio potrebbe essere scarica
 
Grazie.
Il mancato avvio di Windows potrebbe dipendere dalla batteria scarica? (Presumo di no). Ad ogni modo la cambierò.
Di cosa ho bisogno per effettuare il ripristino di Windows 10? Faccio partire il pc col disco inserito e trovo l'opzione di... ripristino o qualcosa del genere?
 
Grazie.
Il mancato avvio di Windows potrebbe dipendere dalla batteria scarica? (Presumo di no). Ad ogni modo la cambierò.
Di cosa ho bisogno per effettuare il ripristino di Windows 10? Faccio partire il pc col disco inserito e trovo l'opzione di... ripristino o qualcosa del genere?

Ciao a te.

Che vecchio pc Hp hai, però?
 
Guarda, è stato comprato usato, da un negozio, non lo uso io. Molto basico. Pentium G... non ricordo il numero, intorno ai 3.1Ghz, mi pare, 4GB di RAM, scheda madre Gigabyte. È per un uso molto basilare.
 
Se è un uso basilare..ovvero Office, internet, posta elettronica e vedere video su YouTube o simili..allora visto il processore che immagino sia di seconda o terza generazione allora ti consiglio di installare ubuntu mate…ha un’interfaccia simile a Windows che può essere anche personalizzata e tutti i programmi che servono per fare ciò che ho elencato sopra sono già installati

Ti do questo consiglio perché con un pentium g (di seconda o terza generazione) e solo 4gb di ram Windows non sarà mai snello
 
Il pc non lo uso io e serve per forza Windows, ma il problema ora non è questo. Devo capire cosa fare per farlo ripartire.
Il ripristino posso farlo con il disco di Windows 10?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top