Pc bloccato in boot loop

Pubblicità

PietroZ98

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve,
Il mio computer, un lenovo legion y520 di 2 mesi, non riesce a superare la fase di avvio, continua a riavviarsi e a fallire i ripristini, continuando a dare vari errori, a rimanere bloccato per ore alla schermata con il logo lenovo e la scritta "diagnostica del pc in corso" oppure "preparazione del riavvio"
Il pc ha una funzione per resettarlo, ma non ho alcun backup delle informazioni e non vorrei doverle perdere, ho provato sia a forzare dal commandprompt che a cambiare l'ordine delle cose da avviare dal bios, ma nulla.
Sapete cosa potrei fare per non perdere tutto?

Grazie.
 
Salve,
Il mio computer, un lenovo legion y520 di 2 mesi, non riesce a superare la fase di avvio, continua a riavviarsi e a fallire i ripristini, continuando a dare vari errori, a rimanere bloccato per ore alla schermata con il logo lenovo e la scritta "diagnostica del pc in corso" oppure "preparazione del riavvio"
Il pc ha una funzione per resettarlo, ma non ho alcun backup delle informazioni e non vorrei doverle perdere, ho provato sia a forzare dal commandprompt che a cambiare l'ordine delle cose da avviare dal bios, ma nulla.
Sapete cosa potrei fare per non perdere tutto?

Grazie.
per non perdere i dati ti consiglio di creare una chiavetta con ubuntu avviare senza installare montare il disco e recuperare i dati dopo di che reinstalli il sistema daccapo
 
Grazie mille per la risposta!
Scusa la mia ignoranza, ma cosa vorrebbe dire avviare "senza installare"? E quindi praticamente io potrei accedere ai miei dati, copiarli da qualche parte e poi cancellarli dal pc per reinstallare il sistema?
 
Grazie mille per la risposta!
Scusa la mia ignoranza, ma cosa vorrebbe dire avviare "senza installare"? E quindi praticamente io potrei accedere ai miei dati, copiarli da qualche parte e poi cancellarli dal pc per reinstallare il sistema?
certamente, ubuntu ti permette di provare il sistema in modalità live senza installazione quindi di avviare un sistema operativo completo senza installarlo ma che ti permette di leggere i dati dentro copiarli e spostarli su un hd esterno per esempio una chiavetta usb o via rete
 
Ah capisco, grazie Mille, spero di riuscire a farlo funzionare!
Vedo che tra un riavvio e l'altro compare in alto a sx "checking media" ho capito male o è il pc che cerca i file del SO e ovviamente non avendoli ne su cd ne su chiavetta non lo trova? E quindi io dovrei scaricarlo dal sito della Microsoft e poi allora riuscirebbe ad aggiustarsi?
 
Ho letto la guida e sono riuscito ad accedere con ubuntu così da accertarmi che i files siano presenti, e ho salvato i più importanti. In qiesto periodo sono in casa senza internet, per questo ho problemi a procedere, ma il tool di windows non funzionava, probabilmente sarà stato l'antivirus, dovrò provare con il mio pc appena possibile. Comunque quando avrò windows su chiavetta e avvierò il mio pc, mi permetterà di riparare il sistema senza dover formattare a reinstallare da capo? Perché mi sembra di aver capito così, mentre la tua guida è per un'installazione che comporta perdere tutto, sbaglio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top