Buona sera.
Ieri si era rotta la pompa del dissipatore a liquido, ne ho comprata una nuova, montata in maniera corretta il pc un i9 9900 in idle mi segnava 28 gradi fin qui tutto alla grande.
Controllo con dragon center e poi confermato da hwmonitor mi ritrovo il pc a 800mgz quando il giorno prima facevo 4000 e passa mhz.
Ogni modifica che provo ad aumentare il moltiplicatore dal bios che è fisso su 100 mi fa andare in loop l'avvio e devo resettare il bios.
A volte scende anche a meno, se da dragon center metto modalità prestazioni il software mi dice di riavviare per confermare dal bios e se modifico dal bios torna al loop.
Da segnalare c'è un led rosso nella parta alta della scheda madre in alto all'altezza della cpu ma dalla parte opposta.
Avete consigli?
Grazie a tutti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento.
Ho provato anche a mettere la modalità prestazioni su windows 10 dal pannello di controllo risparmio energia
Ieri si era rotta la pompa del dissipatore a liquido, ne ho comprata una nuova, montata in maniera corretta il pc un i9 9900 in idle mi segnava 28 gradi fin qui tutto alla grande.
Controllo con dragon center e poi confermato da hwmonitor mi ritrovo il pc a 800mgz quando il giorno prima facevo 4000 e passa mhz.
Ogni modifica che provo ad aumentare il moltiplicatore dal bios che è fisso su 100 mi fa andare in loop l'avvio e devo resettare il bios.
A volte scende anche a meno, se da dragon center metto modalità prestazioni il software mi dice di riavviare per confermare dal bios e se modifico dal bios torna al loop.
Da segnalare c'è un led rosso nella parta alta della scheda madre in alto all'altezza della cpu ma dalla parte opposta.
Avete consigli?
Grazie a tutti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento.
Ho provato anche a mettere la modalità prestazioni su windows 10 dal pannello di controllo risparmio energia
Ultima modifica: