DOMANDA pc assemblato per video editing

Pubblicità

barnaba90

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti!
volevo assemblare un pc per il video editing(con filmati in fullhd): poichè è una passione e non un lavoro non mi serve una configurazione esagerata. Io avevo pensato ad una cosa del genere:
Case: gs 1686 vultech (2 usb frontali 2 audio frontali)
alimentatore: 500 W (ventola 12 cm)
scheda madre: ASUS M5A78L/USB3
cpu: amd fx-4300 3,8 GHz
ram: 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 kingston
hard disk: WD 3200AAJS 320 gb
scheda video: palit gt630 2Gb ddr3
masterizzatore: LG DVDRW GSA-H24NS95 SATA BLACK BULK
sistema operativo: windows 8 OEM 64bit


mi rendo conto che l' hard disk non è il massimo ma ce l ho già disponibile perchè lo usavo come hard disk esterno quindi inizialmente vorrei recuperarlo e poi pensavo di cambiarlo in un secondo momento e nel frattempo affiancargli un disco da 200 Gb (anche questo che ho già disponibile).
Il pc mi servirebbe per il video editing (oltre alle normali operazioni di navigazione internet e videoscrittura), non sono interessato ai giochi.
Secondo voi come configuarazione può andare? qualcuno sa consigliarmi cosa modificare o delle configurazioni alternative?
 
Con os è un po' dura, direi come la tua ma:
asrock fm2a75m-dgs 45 euro
amd athlon ii x4 750k 65 euro
amd radeon hd 7750 1gb gddr5
Il resto non cambia, come ali un thermaltake 430w.
 
Grazie! Posso arrivare anche sui 450 ma lo terrei proprio come limite massimo. Poi ho dato una occhiata alla scheda madre che mi hai scritto e ho letto che la memoria supportata è di tipo dd3, si riferisce solo hai banchi di ram o vale anche per le schede video? E posso montare solo il tipo di memoria supportAta o se c'è scritto dd3 posso montare anche memorie più vecchie?
 
Perfetto! Se compro Windows OEM lo posso istallare solo su un pc giusto? Ma in che modo si lega al pc? Cioè se cambio hdd tra 6 mesi lo devo ricomprare o si "lega" alla scheda madre?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top