• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC assemblato per giocare circa 1000 euro

Pubblicità

Sandro83

Utente Attivo
Messaggi
193
Reazioni
2
Punteggio
48
Salve a tutti,volevo dei consigli sul pc assemblato che vorrei acquistare.
Come da titolo il pc mi servirà principalmente per giocare quindi la scelta è orientata verso AMD/ATI,ma che sia anche una macchina durevole nel tempo.

Di seguito i compenenti che ho scelto e sui quali ho dubbi:

Case : Cooler Master HAF 932 Rc black 121,00
Alimentatore : Corsair650 W CMPSU 84,50
Scheda madre: AsRock 870 Extreme3 73,50
Processore: AMD X4 965 Black Edition 140,00
Dissipatore: Cooler Master V8 43,00
RAM:Corsair dominator 4Gb1600Mhz Cl8 99,00
Scheda Video: Gigabyte Ati Radeon 5870 Ultra durable series 340,00
HD: western Digital cavier black 500Gb 47,00

Sul processore sono sono indeciso se prendere l' X4 oppure X6 1090,quest'ultimo potrebbe essere utile per un discorso di longevità,ma mi sento più orientato per l' X4 ora e magari passare a bulldozer poi.
La scheda video sarà sicuramente un Ati 5870 ma per la marca sono molto indeciso tra la gigabyte l' Asus e la XFX

Raga dateci dentro con consigli costruttivi.
Grazie in anticipo
 
Anticipo gli altri che sicuramente ti faranno queste domande:
1) farai overclock?
2) che risoluzione ha il tuo schermo e se lo devi comprare deve entrare nel budget?
3) farai in futuro crossfire?

r1)Se farai overclock potresti prendere delle RAM con una latenza magari CL7 anche se quelle sono sicuramente buone.
r2)Qualunque risoluzione abbia con la configurazione da te proposta giocherai al massimo con tutti i filtri e i dettagli che vuoi, e poi magari quando non ti soddisfano più le prestazioni puoi aggiungere un'altra scheda in CF. Se non hai lo schermo puoi tranquillamente prenderelo Full HD perchè lo sfrutteresti alla grande, poi vedi te con le tue esigenze se prenderlo da 23, 24 o 26 pollici, ci sono ottimi monitor anche a meno di 200 euro...
r3)Se non hai intenzione di fare CF in futuro potresti valutare la possibilità di mettere 2xGTX460 GLH in SLI che vanno come 2x5870 in CF (perchè lo SLI scala meglio del CF) visto la spesa totale che in questo momento è circa 110 euro in più (330€ per la 5870 e 440€ per le 2 gtx). Sicuramente sono più longeve di una 5870 singola e il rapporto prezzo/prestazioni mi sembra buono. Però facendo così sarà necessario cambiare scheda madre con una che supporta lo sli se intendi rimanere su AMD, oppure a passare a Intel. In questo secondo caso bisognerebbe prendere:
I5 750/760 165/170€ +
Gigabyte UD4 145€ =
310/315€ contro i 213 euro della configurazione AMD da te postata.

Spero di essere stato utile, non pretendo che i miei consigli siano giusti, credo però di aver dato un mio punto di vista.
La configurazione così com'è è ottima e potrebbe non essere necessario cambiare nulla :). Se ti interessa valuta la possibilità di aggiungere un SSD.

PS: ottimo case, lo voglio anche io :chupachup
 
Ciao
Amd ha dichiarato (il 27 agosto se non erro) che bulldozer non sarà compatibile con il socket AM3 perchè avrebbero dovuto sacrificare troppo le prestazioni in favore della compatibilità.
Edit: ecco il link Click....

-Alimentatore è più che sufficiente il modello da 550W;
-Processore conviene risparmiare 15/20 euro per il modello 955, il 2/3% di prestazioni in più non lo noteresti nemmeno, l' x6 per giocare non conviene secondo me;
-Se fai overclock come scheda madre metterei la 890gx extreme3 che ha un migliore reparto di alimentazione del processore;
-Scheda video ti consiglio la gigabyte, è la più completa, la asus è la migliore per fare overclock, la xfx non mi piace per niente :doh:
 
grazie a tutti per le risposte

@marcopazzo il fatto che bulldozer nn sarà compatibile con AM3 e proprio na mazzata.......anche perchè attualmente una piattaforma Intel costa ancora troppo e per essere usata solo nel game mi sembra sprecata (premetto che ho sempre usato Intel).....naturalmente mi riferisco al soket 1366,anche perchè 1156 è praticamente morto e non mi sembra un buon investimento anche in futuro
Riguardo alla Scheda madre avevo decisa la 870Extreme3 perchè nn mi interessa una scheda grafica integrata e poi nn farò un overclock troppo spinto perchè non l' ho mai praticato prima. Se poi la 870 non è proprio adatta a nessun tipo di overclock allora potrei anche optare per la 890gx
Per la scheda video credo proprio che prenderò la gigabyte anche per il suo dissipatore che mi sembra molto performante

@pepi farò un pò di overclock sperando di non danneggiare nulla visto che è la prima volta che lo farei,anche perchè ho letto in giro che gli X4 black edition hanno il moltiplicatore sbloccato quindi dovrebbe essere più semplice spingerli

Giustamente mi hai fatto notare di aver dimenticato di inserire il monitor e quindi la risoluzione a cui giocherò. Da poco ho acquistato un Samsung SyncMaster P2270 full HD quindi desiderei giocare alla risoluzione di 1920 x 1080
il cross fire non mi interssa perchè la vedo attualmente una spesa troppo grande

L' SSD ho letto essere davvero molto utile per migliorare le prestazioni del PC ma al momento mi sembrano ancora molto costosi...........qualche consiglio su qualcuno che abbia un prezzo stratosferico ed una buona capienza???

Per le RAM sul sito di e-chiave ho trovato anche queste Muskin REDLine Cl 6 1600 Mhz che mi sembrano ottime solo che nelle specifiche tecniche leggo "This product is engineered for LGA1156 motherboards" il che mi ha spiazzato

Altri suggerimenti???
 
io consiglierei di prendere una Asus P7P55D Pro al posto della Gigabyte UD4.. costa 30€ meno e spiego anche il perchè

la UD4 supporta il SATA 3 e l'USB 3 pero' hanno un problema.. quando colleghi una di queste periferiche il sistema in generale si rallenta.. solo schede come la UD6/UD7 hanno risolto questo problema.. schede che costano guasi 200€..

dato che ora l'USB 3 e il sata 3 sono pressoche' inutili (visto che anche se vuoi mettere un SSD i migliori sono ancora sata 2) non ti conviene pagare per una feature che è mal fatta e che non sfrutteresti..

inoltre l'asus è la + adatta se vuoi fare un po' di overclock
 
no il tutto può andare
quelle ram sono indicate su 1156 perchè devono essere controllati i parametri di voltaggio altrimenti si fonde tutto
su am3 non cè questo pericolo, quindi è inutile l'approvazione ufficiale
si quelle ram possono andare ma considera che per il phenom
il moltiplicatore sbloccato permette overclock senza bisogno di ram spinte
puoi andare anche di 1333mhz cl9
come ssd guardati al minimo un corsair nova da 64gb
 
Dunque potrei anche usare delle RAM 1333Mhz meno performanti,ma è meglio prendere delle 1600Mhz magari cl 6 come quelle scritte in precedenza???
Che mi dite della mbo meglio la AsRock 870 o la 890 Gx per un overclock non estremo???

Infine qualcuno potrebbe spiegarmi in breve come vanno usati i dischi SSD??
Ho letto in giro di alcuni utenti che usano l' SSD per sistema operativo ed applicazioni/giochi mentre per il resto dell'archiviazione utilizzano i comuni HD.
La mia domanda è se questi SSD condividono lo stesso sistema operativo degli HD oppure se utilizzano dei HD esterni per lo storage
Scusate l'ignoranza in materia ma è da molto che non mi aggiorno in fatto di Hardware
Grazie
 
le mobo da te citate consentono un buon oc...naturalmente la 890gx è migliore,ma forse non tanto da giustificare la differenza di prezzo...
per l'ssd:
prima installi il sistema operativo sull'ssd e poi attacchi l'altro hd e ci metti le foto,i video, la musica....e tutto quello che ti pare...
 
Secondo voi un SSD da 60 Gb potrebbe bastare per Sistema operativo e 3 4 giochi di ultima generazione??? se ho letto bene pare che gli SSD non accusano troppo in prestazioni anche se lasciati con pochi Gb liberi

Su e- chiave ho trovato questo :

Hard Disk Interno SSDCorsair Force CSSD-F60GB2-BRKT 2.5" 60GB SATA II


che ne pensate???

grazie
una bomba :D
per il resto si la asrock è adatta anche a discreti oc
poi se hai dell'azoto liquido
TomsHw.it :skept:
 
Occhio...:ok:

Anticipo gli altri che sicuramente ti faranno queste domande:
1) farai overclock?
2) che risoluzione ha il tuo schermo e se lo devi comprare deve entrare nel budget?
3) farai in futuro crossfire?

r1)Se farai overclock potresti prendere delle RAM con una latenza magari CL7 anche se quelle sono sicuramente buone.
No, anche quelle che ha messo sono sprecate, figurati dell CL7;) te lo dico perche' il P965 e' un Black Edition con il moltiplicatore sbloccato, quindi per fare OC non e' necessario salire col bus, ma si sale solo di molti:)
Per un buon OC con quella CPU sono perfette delle CL9 a 1333 da 70 euro:ok:

r2)Qualunque risoluzione abbia con la configurazione da te proposta giocherai al massimo con tutti i filtri e i dettagli che vuoi, e poi magari quando non ti soddisfano più le prestazioni puoi aggiungere un'altra scheda in CF. Se non hai lo schermo puoi tranquillamente prenderelo Full HD perchè lo sfrutteresti alla grande, poi vedi te con le tue esigenze se prenderlo da 23, 24 o 26 pollici, ci sono ottimi monitor anche a meno di 200 euro...
r3)Se non hai intenzione di fare CF in futuro potresti valutare la possibilità di mettere 2xGTX460 GLH in SLI che vanno come 2x5870 in CF (perchè lo SLI scala meglio del CF) visto la spesa totale che in questo momento è circa 110 euro in più (330€ per la 5870 e 440€ per le 2 gtx).
Ricorda che le 460GLH sono una versione pesantemente Occata di fabbrica, e che nella maggiorparte dei casi ha quindi un ulteriore margine di OC molto basso o nullo(pareri di chi le ha), a differenza delle 5870 base che hanno ancora un grosso margine per salire, e che quindi tornano a stare sopra le due 460.;)
Sicuramente sono più longeve di una 5870 singola e il rapporto prezzo/prestazioni mi sembra buono. Però facendo così sarà necessario cambiare scheda madre con una che supporta lo sli se intendi rimanere su AMD, oppure a passare a Intel. In questo secondo caso bisognerebbe prendere:
I5 750/760 165/170€ +
Gigabyte UD4 145€ =
310/315€ contro i 213 euro della configurazione AMD da te postata.

Spero di essere stato utile, non pretendo che i miei consigli siano giusti, credo però di aver dato un mio punto di vista.
La configurazione così com'è è ottima e potrebbe non essere necessario cambiare nulla :). Se ti interessa valuta la possibilità di aggiungere un SSD.
Non e' fondamentale per una conf gaming ma e' comunque un buon suggerimento...;)

PS: ottimo case, lo voglio anche io :chupachup

In rosso le risp:ok:

Enea
 
Ho da poco letto una notizia che mi ha messo nuovamente in crisi per la scelta del processore e so che solo i vostri saggi consigli possono aiutarmi a scegliere la cosa giusta
In pratica ho letto della prossima uscita (21 settembre) di 2 nuovi processori AMD X6 e X4......naturalmente dell'X 6 1075 non mi interessa più di tanto perchè so che per giocare un esa core sarebbe sprecato.
Tuttavia uscirà un nuovo X4 ovvero il 970:cav: che pare sia una sorta di quad core con altri 2 core sbloccabili.:look:
Insomma non so se acquistare il 965 oppure aspettare e prendere il 970

Ho anche cambiato alcune componenti del futuro pc date un occhiata :help:

Case: Coller MAster HAF 932 121 euro ( magari se lo shop lo consente un bel HAF X)
Mobo: Asus CrossHAir IV Formula AM3 890 FX ( mi interessa avere un sound migliore rispetto a quello offerto dalla AsRock) 169 euro

Alimentatore:CoolerMAster 750W Series GX (spero vada bene per un futuro Crossfire) 89 euro

Processore: AMD Phenom II 965 / 970 140 euro (965)

Dissipatore:Zalman CNPS 9900 NT (farò un pò di overclok ma nn troppo spinto visto che sdarei alle prime armi) 52 euro

RAM:Muskin Redline 4Gb Cl 6 1600Mhz 99 euro

Scheda Video: Gigabyte Ultra Durable 5870 (più in la ne monterò 2) 340 €

HD: Western Digital Cavier bLACK 500gb 47 €

SSD: Corsair Force 60 Gb 143 €

Che ne pensate ? grazie
 
la crosshair è una mobo da overclock spinti
la serie gx della cooler master soffre di cali di tensione
prenditi un phenom 955 che non cambia niente con il 965, che ha solo 0,2 ghz in più e probabilmente sarà così anche per il 970
come dissipatore prendi il mugen2, 38€ e per overclock non spinti è una bomba
 
A me risulta che l' x4 970 per il mercato retail sarà basato su core deneb (come x4 965 e 955) dunque non avrà core sbloccabili, mentre il modello 970 per gli oem sarà basato su core zosma (quello del thuban) e questo avrà i core sbloccabili, ma visto che i preassemblati montano schede madri vergognose non sarà comunque possibile riattivare i core dormienti.
Dunque non ti preoccupare e punta tranquillamente all' x4 955 o 965 ;).
Alla tua configurazione cambierei il dissipatore con l'Arctic frezer xtreme rev.2 che ha un miglior rapporto qualità/prezzo e alimentatore con un corsair.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top