• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc assemblato gaming - 950€

Pubblicità
Non so chi è l'ignorante (nel senso etimologico) che ha detto che uno SLI di GTX460 va meno di una singola HD5870! Questa è pura DISINFORMAZIONE!!!

Darkipoker, guardati TUTTI i bench che ti posto ora e pensaci due volte prima di ascoltare le baggianate che ti dice qualcuno pur di avere ragione... In alcuni casi lo SLI di GTX460 da 768Mb va meglio del cross di HD5850 e va SEMPRE di più di una singola GTX480 e MOOOOLTO di più di una singola HD5870 pur costando qualche euro in meno!... I giochi sono TUTTI testati in FullHD...
E' assurdo arrivare a dire che uno SLI di GTX460 raggiunga le prestazioni di una singola HD5870! Ma proprio ASSURDO! Così si da falsa informazione e non si danno i giusti consigli agli utenti!!!

GeForce GTX 460 SLI review

Almeno questa volta ammetti di aver detto una cavolata dai! Non per me, ma per correttezza nei confronti di chi non se ne intende molto e si rivolge da noi per ricevere consigli!

E ora ti mostro dei bench di comparazione tra i5 760 e 1055T:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

E qui la comparazione tra i7 860 e 1055T:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

Come vedi non c'è paragone nè con l'uno nè con l'altro... Quindi che il 1055T è migliore persino a default è pura FANTASIA...

Tu vuoi un PC prevalentemente per giocare: attualmente il MIGLIOR processore è l'i5 760 (no forse è il 1055T :lol:)! Gli altri usi li potresti fare anche un dual core quindi non ci sarebbero assolutamente problemi (il 1055T va meglio :lol: :asd:)... Poi dici che non overcloccherai subito, quindi il 1055T non è assolutamente consigliabile (no forse è consigliabilissimo :lol:)! Anzi è da scartare A PRIORI (ma che dicooo... ma se è strapotentissimo a default :lol:)!

Il miglior modo per investire i soldi e avere il pc più potente possibile con il budget a tua disposizione è i5 760 e SLI di GTX460... Se poi per un assurdo motivo non volessi lo SLI di GTX460 per prendere una singola HD5870 (perdendo in prestazioni), lo puoi fare tranquillamente, rientreresti tranquillamente nel budget!!! ;)

P.S. Sono rimasto scandalizzato dal fatto dello SLI :look:... Che assurdità!
 
Dark per favore prenditi questo benedetto 1055T e fai contento enea!

Ad ogni risposta che scrivo in questo post prometto sempre che sia l'ultima ma quando vedo che la gente scrive assurdità che non stanno in cielo nè in terra non posso non scrivere niente!
 
adobe è ottimizzato intel quindi dato che i5 750 va bene per gaming ed è supportato bene da adobe mentre l'x6 va meno forte in game e andrà uguale all'incirca con un intel in adobe prenderei i5 750 e la chiuderei qui..
come la stai dicendo te un x6 è più longevo perchè tra 4-5 anni i giochi saranno ottimizzati per multicore.. bene.. guarda nei requisiti minimi di molti giochi di oggi.. il 95% nei minimi ha ancora un single core o un dual core della prima serie mentre nei raccomandati di solito ci sono dual core o alcune volte quadcore.. bene.. tra 4-5 anni secondo me nei minimi c'è sicuramente un tricore o quadcore nei minimi e FORSE ma non penso un esacore nei raccomandati.. ma lo trovo assurdo.. secondo me i quad terranno botta come lo fanno i dual oggi...

Fino ad ora sei stato uno dei pochi a scrivere qualcosa di sensato e come vedi la tua risposta è stata ignorata... :boh:
La penso come te... Poi se mettiamo anche il fatto che terrà il processore a default per diverso tempo, la scelta è chiara e inequivocabile!
 
Boh che polverone! :asd: ti do un consiglio veloce tu che hai aperto il topic.
hai un budget alto (ho letto che ti scali pure l'iva...) quindi penso che potresti permetterti come processore l'i5 750

Dato che vuoi tanto giocare in 1920x1080 di risoluzione dello schermo penso che sarebbero perfett 2 GTX460 in SLI che al momento con quel budget mi pare la cosa più sensata.

Come alimentatore prendine uno da circa 650W di buona marca

Come mobo non saprei ma una che abbia supporto allo sli 16x/16x e magari pure l' usb3.0

Monitor quello che ti piace di più esteticamente con un tempo di risposta di 2ms e un decente contrasto .. poi vedi tu insomma.

Il case con uno sli di gtx460 deve essere sicuramente ben arieggiato prova un haf922 o haf932. (ne esistono altri che magari preferisci esteticamente, l'importante è che siano grandi e con molte ventole in imissione e estrazione ;))

La ram basta e avanza 4gb ddr3 1333mhz cl9 se ci stai 1600mhz cl7.

Poi una cosa importante è, se riesci a rientrarci nel prezzo, un SSD. Magari un Intel X-25 o un OCZ, scegli tu.. da affiancargli naturalmente un HDD da storage tipo un caviar green da 1TB. Se non ci stai coi soldi prendi un caviar black o un seagate barracuda o un samsung spinpoint f3, quello che costa meno :lol:

circa dovrebbe essere fatto così un buon pc con quel prezzo :sisi: ti ho dato dei consigli perchè non mi piace fare listone di pezzi con prezzi variabili da negozio a negozio e che magari a te non piacciono/interessano nemmeno ;)
 
Vediamo se ho capito bene... L'uso del PC sarà:

  • Prevalentemente gaming
  • Adobe/Gimp/Photoshop in maniera amatoriale
  • Uso domestico
  • Vedere Film
  • Il pc deve durare almeno 3/4 anni senza grandi upgrade!
  • No overclock nei primi periodi
  • Budget 1150 con monitor e s.o. (No masterizzatore, HardDisk)


Facciamo qualche piccola analisi:

  • I migliori processori da Gaming attualmente sono l'i5 750/760 e il Phenom II x4 955/965. In gaming, in FullHD danno prestazioni simili (a risoluzioni inferiori la differenza è più netta), negli altri usi l'i5 è più performante! Dal punto di vista del prezzo, se non sei un giocatore accanito e che vuole il massimo, conviene prendere un Phenom II x4 955/965: risparmi e hai prestazioni quasi uguali!
  • In Adobe/Gimp/Photoshop l'i5 è favorito e offre in tutti i programmi prestazioni superiori alla controparte AMD... Ricordo cmq che, per un uso amatoriale di questi programmi, un buon dual core è persino eccessivo!
  • Per un uso domestico un processore vale l'altro... Maggiori prestazioni le avresti solo migliorando il comparto hard disk inserendo un ssd come hard disk primario, ma non rientrerebbe nel budget!
  • Per vedere film basta un Pentium 4, quindi non dovresti avere problemi in nessun caso!
  • Come spero saprai un PC per giocare ha vita più breve di un PC non destinato al gioco! Ma ti dico anche che chi acquista ora un Phenom II o un i5, credo voglia goderselo fin dall'inizio, al massimo e fino a quando è possibile! Un pc gaming ben fatto con questi processori ti dura ipoteticamente almeno 2 anni senza cambiare niente e giocando al massimo! Superati i 2-3 anni si può fare un Crossfire/SLI e si tira avanti per altri 2 anni... Oltre non è possibile andare, perchè il processore dopo 5/6 anni non è più adatto per giocare... Per gli altri usi invece è ancora prestante!
    Ora non so se sei informato sui giochi per PC... I produttori di pc games cercano di realizzare giochi che richiedono requisiti quanto più bassi possono essere in modo da accontentare tutti i videogiocatori e rivolgere il proprio prodotto a quante più persone possibili! Creare giochi che richiedono un hardware eccessivo, in mano a pochi è controproducente e porterebbe meno profitti!
    Ancora oggi, tra i requisiti consigliati di moltissimi giochi compare un dual core e non un quadcore! I dual core sono sul mercato dal lontano 2003, sono passati più di 7 anni e vanno ancora bene per giocare alla maggior parte dei giochi! Gli esacore sono nati nel 2010... Prima che vengano messi tra i requisiti consigliati, passeranno, nella migliore delle ipotesi, almeno 5/6 anni! Comprare ORA un processore che FORSE sarà sfruttato pienamente fra 5/6 anni non conviene molto perchè fra 5 anni saranno usciti processori molto più prestanti e un processore come il 1055T non servirà più a niente!
  • Non farai overclock nei primi periodi quindi necessiti di un processore che già a default è in grado di offrirti prestazioni ottimali... Il problema in questi casi è il gaming (negli altri ambiti non avresti problemi neppure con un processore da 50€)! Questo è un altro punto a sfavore del 1055T... Se vai da qualcuno che di PC se ne intende e dici che prendi un 1055T per un uso Gaming (prevalentemente) e dici anche che non farai overclock per almeno un anno, ti ride in faccia sapendo benissimo che anche un Phenom II x4 955 che costa 50€ in meno ti avrebbe assicurato prestazioni superiori!
  • Con il budget a tua disposizione di potresti permettere un PC con i5 750/760 o Phenom II x4 955/965... Da escludere a priori l'i7 860 e il 1055T perchè non usi dei programmi in grado di mostrare il vero potenziale di quei processori e non avresti alcun vantaggio (nè teorico nè pratico) acquistando quei processori... Spenderesti solo soldi in più!
 
Boh che polverone! :asd: ti do un consiglio veloce tu che hai aperto il topic.
hai un budget alto (ho letto che ti scali pure l'iva...) quindi penso che potresti permetterti come processore l'i5 750

Dato che vuoi tanto giocare in 1920x1080 di risoluzione dello schermo penso che sarebbero perfett 2 GTX460 in SLI che al momento con quel budget mi pare la cosa più sensata.

Come alimentatore prendine uno da circa 650W di buona marca

Come mobo non saprei ma una che abbia supporto allo sli 16x/16x e magari pure l' usb3.0

Monitor quello che ti piace di più esteticamente con un tempo di risposta di 2ms e un decente contrasto .. poi vedi tu insomma.

Il case con uno sli di gtx460 deve essere sicuramente ben arieggiato prova un haf922 o haf932. (ne esistono altri che magari preferisci esteticamente, l'importante è che siano grandi e con molte ventole in imissione e estrazione ;))

La ram basta e avanza 4gb ddr3 1333mhz cl9 se ci stai 1600mhz cl7.

Poi una cosa importante è, se riesci a rientrarci nel prezzo, un SSD. Magari un Intel X-25 o un OCZ, scegli tu.. da affiancargli naturalmente un HDD da storage tipo un caviar green da 1TB. Se non ci stai coi soldi prendi un caviar black o un seagate barracuda o un samsung spinpoint f3, quello che costa meno :lol:

circa dovrebbe essere fatto così un buon pc con quel prezzo :sisi: ti ho dato dei consigli perchè non mi piace fare listone di pezzi con prezzi variabili da negozio a negozio e che magari a te non piacciono/interessano nemmeno ;)

Scusate il doppio post

Praticamente la pensi come la penso io... i5 760 e SLI di GTX460... Ma qualcuno qui consiglia sempre il 1055T e afferma che uno SLI di GTX460 (seppur di 768Mb) vada quanto una singola 5870 :look:...
 
Scusate il doppio post ;)

Vediamo se ho capito bene... L'uso del PC sarà:

  • Prevalentemente gaming
  • Adobe/Gimp/Photoshop in maniera amatoriale
  • Uso domestico
  • Vedere Film
  • Il pc deve durare almeno 3/4 anni senza grandi upgrade!
  • No overclock nei primi periodi
  • Budget 1150 con monitor e s.o. (No masterizzatore, HardDisk)


Facciamo qualche piccola analisi:

  • I migliori processori da Gaming attualmente sono l'i5 750/760 e il Phenom II x4 955/965. In gaming, in FullHD danno prestazioni simili (a risoluzioni inferiori la differenza è più netta), negli altri usi l'i5 è più performante! Dal punto di vista del prezzo, se non sei un giocatore accanito e che vuole il massimo, conviene prendere un Phenom II x4 955/965: risparmi e hai prestazioni quasi uguali!
  • In Adobe/Gimp/Photoshop l'i5 è favorito e offre in tutti i programmi prestazioni superiori alla controparte AMD... Ricordo cmq che, per un uso amatoriale di questi programmi, un buon dual core è persino eccessivo!
  • Per un uso domestico un processore vale l'altro... Maggiori prestazioni le avresti solo migliorando il comparto hard disk inserendo un ssd come hard disk primario, ma non rientrerebbe nel budget!
  • Per vedere film basta un Pentium 4, quindi non dovresti avere problemi in nessun caso!
  • Come spero saprai un PC per giocare ha vita più breve di un PC non destinato al gioco! Ma ti dico anche che chi acquista ora un Phenom II o un i5, credo voglia goderselo fin dall'inizio, al massimo e fino a quando è possibile! Un pc gaming ben fatto con questi processori ti dura ipoteticamente almeno 2 anni senza cambiare niente e giocando al massimo! Superati i 2-3 anni si può fare un Crossfire/SLI e si tira avanti per altri 2 anni... Oltre non è possibile andare, perchè il processore dopo 5/6 anni non è più adatto per giocare... Per gli altri usi invece è ancora prestante!
    Ora non so se sei informato sui giochi per PC... I produttori di pc games cercano di realizzare giochi che richiedono requisiti quanto più bassi possono essere in modo da accontentare tutti i videogiocatori e rivolgere il proprio prodotto a quante più persone possibili! Creare giochi che richiedono un hardware eccessivo, in mano a pochi è controproducente e porterebbe meno profitti!
    Ancora oggi, tra i requisiti consigliati di moltissimi giochi compare un dual core e non un quadcore! I dual core sono sul mercato dal lontano 2003, sono passati più di 7 anni e vanno ancora bene per giocare alla maggior parte dei giochi! Gli esacore sono nati nel 2010... Prima che vengano messi tra i requisiti consigliati, passeranno, nella migliore delle ipotesi, almeno 5/6 anni! Comprare ORA un processore che FORSE sarà sfruttato pienamente fra 5/6 anni non conviene molto perchè fra 5 anni saranno usciti processori molto più prestanti e un processore come il 1055T non servirà più a niente!
  • Non farai overclock nei primi periodi quindi necessiti di un processore che già a default è in grado di offrirti prestazioni ottimali... Il problema in questi casi è il gaming (negli altri ambiti non avresti problemi neppure con un processore da 50€)! Questo è un altro punto a sfavore del 1055T... Se vai da qualcuno che di PC se ne intende e dici che prendi un 1055T per un uso Gaming (prevalentemente) e dici anche che non farai overclock per almeno un anno, ti ride in faccia sapendo benissimo che anche un Phenom II x4 955 che costa 50€ in meno ti avrebbe assicurato prestazioni superiori!
  • Con il budget a tua disposizione di potresti permettere un PC con i5 750/760 o Phenom II x4 955/965... Da escludere a priori l'i7 860 e il 1055T perchè non usi dei programmi in grado di mostrare il vero potenziale di quei processori e non avresti alcun vantaggio (nè teorico nè pratico) acquistando quei processori... Spenderesti solo soldi in più!

Quoto:sisi: direi che un quad core va fin troppo bene.... Guarda il mio sistema...ha 5 anni è un Pentium 4 i film me li vedo da dio e nonostante i 512 Mb di ram DDR va abbastanza bene. Io faccio anche foto editing (amatoriale) e ti assicuro al 100% ke va, certo nn stellare xò va..... Perciò direi che un i5 o un 955 vanno benissimo. Io consiglierei una piattaforma AMD per rapporto qualita/prezzo e visto che in game va praticamente come l i5 consiglierei quello.:ok:
 
Scusate il doppio post

Praticamente la pensi come la penso io... i5 760 e SLI di GTX460... Ma qualcuno qui consiglia sempre il 1055T e afferma che uno SLI di GTX460 (seppur di 768Mb) vado quanto una singola 5870 :look:...

esatto :D e poi meglio risparmiare dove si può (vedi procio) e investire su un ssd :D
 
io farei così:
1 x Corsair CMPSU-750HXEU 750W
1 x AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
1 x DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
1 x SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4
1 x GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
1 x ATI HD5870 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
1 x COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition Finestrato
€ 945.50
quando vorrai fare oc
prenditi un mugen2 e sei a posto
volendo (non capisco più bene il budget)
si può mettere un secondo hdd come storage tipo l'F3EG oppure oltre a questo un ssd al posto dell'F4
 
io farei così:
1 x Corsair CMPSU-750HXEU 750W
1 x AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
1 x DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
1 x SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4
1 x GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
1 x ATI HD5870 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
1 x COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition Finestrato
€ 945.50
quando vorrai fare oc
prenditi un mugen2 e sei a posto
volendo (non capisco più bene il budget)
si può mettere un secondo hdd come storage tipo l'F3EG oppure oltre a questo un ssd al posto dell'F4

Anche questa va bene... Nei 1150€ dovrebbe rientrare sia il sistema operativo sia il monitor... E' invece escluso sia il masterizzatore sia l'hard disk...

Già il 955 è un processore che in game va meglio del 1055T! Io non voglio svalutare il 1055T, ma in questo caso, visto che l'utente in questione farà overclock solo più in là e neppure di alto livello, mi sembrano soldi in più spesi male... Un 955 costa (126€) e a default va meglio del 1055T (170€)... Non usa il PC per ambiti in cui il 1055T sarebbe avvantaggiato quindi non ha senso prenderlo, imho...

E credo che sia cmq meglio una configurazione con i5 760 e SLI di GTX460 che offrirebbero prestazioni assolute superiori ad ogni configurazione per quel budget!
 
Adesso basta, questo sarà il mio ultimo post. Di seguito l'ordine dei processori che farebbero al caso di darkipower:

-i7 860 (per via della longevità)
-i5 760
-Phenom II x4 955 BE
-Phenom II x6 1050t
-Phenom II x6 1090t (caro)

Enea ormai s'è fissato col 1050t e non lo schiodiamo più. A qualcuno può sembrare strano, ma esprimere un'opinione non è "confondere le idee per incasinare tutto", ma è un aiuto che si vuole dare ad una persona che ne ha fatto richiesta.

Ps: la configurazione qui sopra mi sembra buona.
 
configurazione e-key Intel i5 7xx

Cpu: Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760] € 169,50
Mobo: ASUS P7P55D LE P55 S1156 ATX DDR3 € 89,00
Ram: G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 89,00
Gpu: Sli x2Scheda Video Gainward GeForce GTX460 GS CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) € 393,00
Ali: CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU € 101,00
Case: Cooler Master Cabinet CENTURION 590 € 62,00
So: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00
Lcd: LCD/TV ASUS 23,6" 24T1E FULLHD MM DVB-T PAL SECAM HDMI BLACK € 177,00
Hdd: Sata 3.5 7200rmp 32mb FREE
TOTALE IVA COMPRESA : 1.169,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 965,92 €
( questa è la mia preferita insieme a quella del 1090t )

Configurazione e-key AMD AM3 x4

Cpu: AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 140,00
Gpu: Gainward GeForce® GTX 480 1536MB GDDR5 € 405,00
Mobo: ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00
Ram: G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 89,00
Ali: CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU € 101,00
Case: Cooler Master Cabinet CENTURION 590 € 62,00
So: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00
Lcd: LCD/TV ASUS 23,6" 24T1E FULLHD MM DVB-T PAL SECAM HDMI BLACK € 177,00
Hdd: Sata 3.5 7200rmp 32mb FREE
TOTALE IVA COMPRESA : 1.147,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 955,83 €

in poche parole mi state consigliando
+ o - questi pezzi qua giusto? :boh::boh:
queste confg le avevo fatte io l'altro ieri piu o meno ci siamo per voi?

hem... guardiamo 1055t 1090 e un 980x in un grafico del gioco Battlefield Bad Company 2

grafoc.jpg

se gli x6 battono il 980x in game all'i5 lo devastano come proporzione qualita o.o poi non lo so mi affido all'immagine.
 
in poche parole mi state consigliando
+ o - questi pezzi qua giusto? :boh::boh:
queste confg le avevo fatte io l'altro ieri piu o meno ci siamo per voi?

hem... guardiamo 1055t 1090 e un 980x in un grafico del gioco Battlefield Bad Company 2

grafoc.jpg

se gli x6 battono il 980x in game all'i5 lo devastano come proporzione qualita o.o poi non lo so mi affido all'immagine.

ma se in fullhd sono tutti allineati? :asd: e poi comunque lo stesso farebbe un 955/i5 750 :sisi: nei giochi si sa che è la scheda video che pompa di più. Senza parlare poi di risoluzioni grandi come il fullhd, dove il processore praticamente conta poco :sisi: li è la VGA che fa la differenza. Guardati quanto vanno 2 GTX460 :asd::asd: vanno di più di una GTX480! e la 480 va di più della 5870! non capisco perchè vi ostiniate con la 5870.. :boh: non sono meglio 2 460 da 768mb scusate? con quel budget ci dovrebbe stare....

qua c'è pure un test su 480 vs 2x460:

 
1 se prendo amd lo sli è impossibile quindi è escluso prendere una 460 senza futuro di sli
2 se faccio sli di 460 lo faccio almeno da 1gb ognuna.
3 se faccio sli di 460 ADESSO per il futuro non avro possibilita di farci un ulteriore sli invece se prendo una 5870 in futuro avro possibilita di cf.

il full hd sono tutti uguali ma nelle altre risoluzioni lo battono in poche parole sono lievemente migliori in ambito game del 980x o.o quindi da quel che ho capito il 965 e l5 760 sono i migliori perche sono al limite del utilizzo del cpu per i game sopra quei processore non verrebbero sfruttate appieno le funzionalita?
e quindi in pratica un 760 andrebbe come un 980x visto che il gioco richiede una partecipazione massima del cpu che è in grado anche il 760 di darla.
pero il 760 rimarebbe con poco margine verso i giochi e il 980x avrebbe molto piu margine di prestazioni.
erratemi se sbaglio o sto ragionando male.
 
Noto con piacere che i toni si sono smorzati, ritorno quindi nella discussione. :)

Ma tra una 460 e una 5870 (troppo cara per i miei gusti), perché non mettere una buona via di mezzo, cioè una 5850?

Si trova a 244€, molto meno della sorellona 5870 e circa 20€ in più della nVidia.

Eccola contro la 460: GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano - Pagina 11 - Tom's Hardware

Ripropongo quindi la mia configurazione da 1100€.
http://i28.servimg.com/u/f28/13/68/77/08/i7_86010.jpg

L'ali va sostituito con un buon CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) a circa 5€ in più.
Se volete togliere l'i7 860 si potrebbe mettere un i5 760 e risparmiare qualcosa. Inoltre può essere buona cosa mettere un dissipatore da 50-60€.

Dovrebbe rientrare nel budget.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top