• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC assemblato gaming - 600euro

Pubblicità

Lamenub

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
Scusate se ho aperto piu post ma ho veramente fretta perche a giorni parto per l universita e contanto che posso arrivare anche ai 600euro incluso il montaggio...avevo pensato ad una cosa del genere per la mia nuova macchina:

- LC POWER PRO-914BII - ATX Pro-Line - power supply incl. 20+4 pin, 1x 6+2 pin PCI-Express, 1x 6 pin PCI-Express, 6x SATA, 3x PATA, 2x FDD, 1x 4+4 pin EPS 12V, 600W max., 120mm fan 45€
- MB ASRock M3A770DE - AM3/ATX/770/4 x slot DDR3 DIMM/ATX 51€
- AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W 129€
- Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5 125€
- G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH 88€
- WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS 36€
- SONY NEC OPTIARC Dvd±rw Drive Ad-5240s Sata Beige Bulk 17€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 89€

Totale 580€

Premettendo che non ho voglia di spendere soldi in case ed alimentatore (infatti ho messo un case e ali LC POWER serie PRO che non dovrebbe essere malissimo), la MB supporta un futuro Crossfire e mi piace. Per quanto riguarda il processore forse basterebbe un Athlon am3 per risparmiare un po di soldi dato che il phenom fa poca differenza per il gaming, o sbaglio? Per quanto riguarda la Vga invece bisogna tener conto che sono indeciso tra 2 schermi da utilizzare: il primo è un LG Flatron 20" risoluzione massima 1680 x 1050, contrasto 3000:1, 5ms, HD Ready HDMI; il secondo è un Samsung TV da 27" 16:9, risoluzione massima 1366 x 768, contrasto 3000:1, 8ms, HD Ready HDMI...con quale dei 2 mi troverei meglio con la 5770??? Parlando di RAM non me ne intendo molto e non so se è meglio 1333 o 1600 (quella che ho messo io mi sembra un pò costosa, forse c è di meglio-qualità/prezzo a meno). L' HD credo che vada bene...

Cosa ne pensate? Modifiche? Migliorie? Non vorrei spendere piu di 600€, anzi vorrei risparmiare anche qualche soldo dalla mia configurazione (arrotondare tipo a 550€ mettendo qualcosa di migliore qualità/prezzo). Contate che il PC lo vado a ritirare a mano perche si trova vicino casa il negozio quindi nel prezzo deve essere compreso anche il montaggio...

Aspetto vostre risposte, grazie per l'attenzione ragazzi!!!
 
se quello è il budget ed è compreso pure il sistema operativo...
comunque è importante l'alimentatore, non è un componente che si può scegliere cercando di spendere il meno possibile, lo stesso vale per il case.
io al posto tuo alla tua configurazione cambierei il processore, prendendo una cpu AMD ATHLON II X4 640 3 Ghz € 92,64 e così con i circa 30 euro risparmiati dalla cpu prenderei l'alimentatore LC-POWER LC6550 550W € 34,32
ed il case XIGMATEK ASGARD BLACK € 34,32

così risparmieresti e spenderesti € 161,28 invece di € 174 per case, cpu e alimentatore e le prestazioni giocando, non ne risentirebbero in modo molto evidente. poi per risparmiare ancora di più
e per la ram, visto che alla fine non fai overclock (e visto il budget è difficile fare overclock) ti consiglio di prendere la ram ram OCZ GOLD LOW VOLTAGE 2 X 2 GB DDR3-1333 € 68,63 e risparmieresti altri 20 euro circa ed alla fine spenderesti € 547,91
 
La configurazione che hai postato è sufficientemente buona, cambia l'alimentatore con un LC-POWER Green Power da 460w sui 35€ mi raccomando la versione deve essere la v2.3 e non la 2.2, come ram puoi prendere delle ottime CORSAIR XMS3 CL9 DDR3 da 1333Mhz 2x2 GB a 75€ che vanno benissimo.;)
Mentre come HDD inserisci al posto del tuo il SAMSUNG 500GB Spinpoint F3 che è più performante e si trova allo stesso prezzo.;)
Dimenticavo il monitor, giocare su un 27" è un po esagerato considerando che ha pure una risoluzione più bassa punta direttamente al LG Flatron.
 
La configurazione in sè non sarebbe male ma bisogna fare i "conti" con il budget a tua disposizione ed equilibrare le varie componenti.
Innanzitutto, non puoi risparmiare sull'alimentatore e pensare al Crossfire è un pò un controsenso, in oltre quella scheda madre non ti permette di avere un Cross decente, quindi direi di rivedere alcuni punti e di cambiare in questo modo:

LC Power LC6650GP3 V2.3 650W 140mm, 2, 4x PCI-E (6/8),€ 45,50
CoolerMaster Elite 310 Midi ATX/ - - 6+1 3.5" Drive Bay € 31,00
SAMSUNG SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 37,50
Samsung 22x S Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 18,00
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz € 70,00
AMD AthlonII X3 Trip-Core 440 3.0GHz AM3 1.5MB Cache retail € 65,00
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00
Sapphire technology Radeon 5770 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb Hd Dvi Hdmi € 143,00 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00

TOTALE IVA COMPRESA : 573,00 €

questa confiugarazione è già un pò meglio, ci sono cose che si possono rivedere indubbiamente, ma non è nemmeno scarsa la 5770 OC non è male visto il prezzo;)
 
Grazie mille ragà!!! Cmq per quanto riguarda il Crossfire quando avrei aggiunto la seconda Vga sicuramente avrei cambiato anche Alimentatore con uno più buono...cmq vi ringrazio per le configurazioni tutte buone...Ne aspetto altre ancora per poi acquistare definitivamente tutti i pezzi!!! Fatevi avanti :D

Comunque per lo schermo quindi punto con il 20" LG...ma non è che una 5770 sia sprecata per quello schermo? Mi converebbe risparmiare scegliendo una Vga minore? E poi tutti fissati con questa ASROCK 870 Extreme 3...ma cos ha di cosi speciale? asd...Invece un processore Athlon/640 ecc...è di tanto inferiore rispetto a un Phenom 2 X4 955/965 B.E. per il gaming?
 
Grazie mille ragà!!! Cmq per quanto riguarda il Crossfire quando avrei aggiunto la seconda Vga sicuramente avrei cambiato anche Alimentatore con uno più buono...cmq vi ringrazio per le configurazioni tutte buone...Ne aspetto altre ancora per poi acquistare definitivamente tutti i pezzi!!! Fatevi avanti :D

Comunque per lo schermo quindi punto con il 20" LG...ma non è che una 5770 sia sprecata per quello schermo? Mi converebbe risparmiare scegliendo una Vga minore? E poi tutti fissati con questa ASROCK 870 Extreme 3...ma cos ha di cosi speciale? asd...Invece un processore Athlon/640 ecc...è di tanto inferiore rispetto a un Phenom 2 X4 955/965 B.E. per il gaming?
Dunque, la scheda madre Asrock 870 extreme3 attualmente vanta il miglior rapporto qualità/prezzo ed ecco perchè viene consigliata (giustamente) da molti, e poi dipende dal budget che metti a disposizione ed alle esigenze, non è un discorso di simpatie come puoi ben vedere;) (crossifre 8x, chipset di utlima generazione, buon pcb, condensatori solidi, usbIII, SataIII, audio Realtek ALC892 bluray, V4 + 1 Power Phase Design,Optical SPDIF Out Port, e-sata,possibilità di OC ecc....) direi che le caratteristiche ed il prezzo parlano da soli.

Le differenze di prestazioni non si possono solo ridurre al processore, diciamo che per il tuo utilizzo un x3 440 è un buon compromesso e ti permette di giocare bene a singola scheda, in caso di aggiornamento con un Cross dovresti rivedere il processore.

La 5770 per lo schermo da te indicato (1680 x 1050) è giusta, quindi direi di mantenere quella, sè vuoi risparmiare qualcosina potresti puntare sulla 5750, oppure su' una 5770 da 512mb, ho inserito al Vapor perrchè a mio parere è proposta ad un prezzo interessante.
 
Capito...cmq apparte un futuro probabile Crossfire (niente di sicuro) di tutto quello che hai detto io non me ne faccio niente, senza offesa, ma preferirei risparmiare quei 20euro (20euro di qua 20 euro di la alla fine è tanto per me...) quindi preferirei retrocedere in un modello, sempre decente, inferiore che supporti almeno un Crossfire come tipo quella che avevo messo io all'inizio...per quanto riguarda il processore il tuo mi sembra ok, ma avevo pensato anche ad un AMD CPU AM3 Athlon II X4 640 (3.0GHz) 95w da 89€...che ne pensate? Mentre per quanto riguarda la 5770 e il monitor mi avete convinto!!!
 
La scheda madre che hai postato nella tua configurazione non è buona per il cross questo perchè il 2°slot pci-e dove andresti a infilare la seconda scheda andrebbe a x4.
Io rimarerrei su quella scheda madre consigliata da Genesi in quanto è proprio il minimo sindacabile.:asd:
Per la scheda video invece a 1680*1050 la 5770 viene sfruttata a dovere!;)
 
La scheda madre che hai postato nella tua configurazione non è buona per il cross questo perchè il 2°slot pci-e dove andresti a infilare la seconda scheda andrebbe a x4.
Io rimarerrei su quella scheda madre consigliata da Genesi in quanto è proprio il minimo sindacabile.:asd:
Per la scheda video invece a 1680*1050 la 5770 viene sfruttata a dovere!;)

mmmh ok per il mobo, mentre per il processore???
 
Il porocessore x3 440, a mio parere offre attualmente un buon compromesso tra il costo e le prestazioni, per giocare 3ghz e 3 core in caso di multithread mi sembrano sufficenti, ci sono processori migliori indubbiamente ma non offrono questo rapporto prezzo/prestazioni, per l'uso che nè andrai a fare vedo l'x4 640 come un costo aggiuntivo piu' che un reale vantaggio.
Per un eventuale cross come ho già detto in precendenza, il processore sicuramente non è indicato, ma visto l'investimento iniziale contenuto non sì possono nemmeno avere grosse pretese in questo senso.
 
Ok...com è questa MB ASROCK N68-GE3 UCC per un sistema di UNA SOLA 5770 e un AMD Athlon X3 440 3.0GHz e 4gb RAM Team Group Elite DDR3 1333 2x2gb ???
 
Ok...com è questa MB ASROCK N68-GE3 UCC per un sistema di UNA SOLA 5770 e un AMD Athlon X3 440 3.0GHz e 4gb RAM Team Group Elite DDR3 1333 2x2gb ???
Mobo da evitare sè possibile, chipset scarso e vecchio pcb costruito con materiali economici, nessuna connessione esterna decente, poche usb, audio indecente.
Sinceramente, non capisco dove vuoi andare a parare il giusto compromesso è la Asrock870 extreme3, per le motivazinoi sopra elencate.....vuoi risparmiare? non ti piace? non sei convinto? mi sipace ma non ti capisco sè sei piu' chiaro ti possiamo indirizzare al meglio, altrimenti fà come ritieni piu' giusto.;)

ps. non è una critica e nemmeno un "rimprovero", ma stò cercando solo di capire....
 
Mobo da evitare sè possibile, chipset scarso e vecchio pcb costruito con materiali economici, nessuna connessione esterna decente, poche usb, audio indecente.
Sinceramente, non capisco dove vuoi andare a parare il giusto compromesso è la Asrock870 extreme3, per le motivazinoi sopra elencate.....vuoi risparmiare? non ti piace? non sei convinto? mi sipace ma non ti capisco sè sei piu' chiaro ti possiamo indirizzare al meglio, altrimenti fà come ritieni piu' giusto.;)

ps. non è una critica e nemmeno un "rimprovero", ma stò cercando solo di capire....

Nono, scusami forse non mi sono spiegato bene io...ma piu risparmio e meglio è!!! Mi accontento per il momento di un sistema medio-basso con una sola VGA (niente Crossfire futuri anche se prima avevo scritto di si anche perchè ho letto che il 440 non basta per un Crossfire e quindi dovrei ricambiare la cpu e forse anche l'ali...). Quindi avevo pensato di "costruire" un sistema decente per le gli ultimi giochi sfruttanto il 440 (che leggendo vari siti basta e avanza per il gaming con una singola VGA) e una 5770 (fruttando al meglio il mio monitor 1680x1050 sopra elencato), con una degna memoria come quella che avevo scritto sopra...detto questo avevo RIpensato:

- LC POWER PRO-914BII ATX PRO-Line + power supply incl. 20+4 pin, 1x 6+2 pin PCI-Express, 1x 6 pin PCI-Express, 6x SATA, 3x PATA, 2x FDD, 1x 4+4 pin EPS 12V, 600W max. v2.31, 120mm fan *45€*
- ASROCK N68-GE3 UCC - Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DIMM DDR3 1600/1333/1066/800 - ATX *39€*
- AMD AthlonII X3 Trip-Core 440 3.0GHz AM3 1.5MB Cache retail *65€*
- Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5 *125€*
- TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC *70€*
- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm *37€*
- Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE *18€*
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD *89€*
- ASSEMBLAGGIO E TEST PC *30€*

Totale 518,50€ + 22€ ss/contrassegno
 
ciao
non sono certo un veterano del forum ma i ragazzi mi hanno dato dei consigli d'oro quando ho scelto la mia piattaforma AMD e sono affidabili e preparatissimi.

Fidati e prendi la Asrock 870 extreme 3 non conviene risparmiare troppo sulla mobo...
 
ciao
non sono certo un veterano del forum ma i ragazzi mi hanno dato dei consigli d'oro quando ho scelto la mia piattaforma AMD e sono affidabili e preparatissimi.

Fidati e prendi la Asrock 870 extreme 3 non conviene risparmiare troppo sulla mobo...
In realtà nì, che vuol si ed anche no allo stesso tempo:) diciamo che piu' che per un discroso puramente qualitativo e di optional al di là delle proprie esigenze a mio modo di vedere è anche una questione di equilibri, mettere un buon processore su' una scheda madre "scarsa" abbinandogli cmq componentistica di una certa "caratura" è un pò....come dire...un controsenso; Considerazioni personali a parte, limare qualche componenti per far rientrare la scehda madre (Asrock870 extreme) non è facile, inoltre presta attenzione che nell'assemblaggio non è compresa l'installazione del sistema operativo che è da calcolare a parte (ma a quello sì può porre rimedio in diversi modi e maniere, in primis facendo preventivi in altri shop), adesso appena ho tempo sè hai un pò di pazienza inizio i vari raffronti e vedo cosa esce fuori.;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top