RISOLTO Pc Appena Assemblato Non Si Avvia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea Dal Pont

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho appena assemblato il pc e collegato i tutti i cavi ma il pc non si accende. Elenco i componenti per eventuali incompabilità:

Scheda madre: ASrock h170 pro4s
CPU: intel i5 6600k Sylake
Dissipatore: Master Cooler TX3i
RAM: Hyper X DDR4 2133Mhz CL14
Scheda Video: GeForge GT 220 ( o modello simile)
Hard Disk: WD con etichetta bianca, è del vecchio pc e ha ancora installato sistema operativo, driver e programmi vari.
Alimentatore: Kraun da 500w non c'è scritto molto altro. Anche questo è del vecchio pc ma comunque funzionante. Ha l'attacco alla scheda madre con 24 pin e come alimentatore per la cpu ha due cavi staccati da 4 pin.

Ho attaccato tutto seguento le istruzioni ma non da segni di vita, Aiuto! :cav:
Grazie a tutti e spero di aver creato la discussione nella pagina corretta.:veach:
 
Hai attaccato il connettore ATX sulla scheda madre? il cavo dell'alimentatore e' uno di quelli da te menzionati da 4 pin.
A proposito se e' come la mia, la scheda monta un connettore a 8 pin, usa lo stesso il cavo a 4 inserendolo sulla sinistra, praticamente pin 1 - 5.
Il fatto che hdd abbia un s.o montato sopra poco importa, ovviamente appena il pc parte fai una nuova installazione del s.o:
Scusa ma alle 6 di mattina mentre aspetto il caffe' quella del cavo ATX e' l'unica che mi viene in mente, ho dato un rapido sguardo alla compatibilita' e dovrebbe ok per processore e ram sulla scheda madre.
Per ora e' tutto, buona giornata!
 
Proprio nessun segno d vita? Nessun beep nessuna luce o ventola che fa mezzo giro?i collegamenti necessari all avvio sono solo 3: 8 pin al procione, di Solito in alto a sinistra, 24 pin alla mobo, connettore tutto colorato non puoi sbagliare e il pulsante della accensione, che assieme a led più e meno e la terra va in un serie di pin in basso a destra, sulle istruzioni della mobo trovi illustrato l ordine di come vanno messi, verifica tutto e vedi... Cmq cambia alimentatore al più presto... Se t vede falco ti uccide
 
da quello che scrive non mi pare che il suo alimentatore abbia il cavo 8 pin, quindi deve usare quello a 4 sulla porta a 8.

Comunque si un cambio alimentatore sarebbe dovuto, ovviamente se puoi...se non puoi.. non puoi :D
 
Proprio nessun segno di vita. Ho appena comprato un alimentatore Cooleraster G650M e un Hard Disk Samsung SSD 750 EVO da 250 Gb, montato tutto ma non parte ancora!! Non so più cosa può essere..l'unica cosa vecchia rimasta montata è la scheda video...Può essere che avendolo collegato alla corrente si sia fulminato qualcosa??
 
I cavi del Case: Led+ Led- ecc sono stati attaccati correttamente secondo il manuale della Motherboard, i cavi dell'alimentatore attaccati sono: il cavo a 24 pin, quello a 8 pin della CPU e l'alimentazione dell'hard disk e masterizzatore.
La scheda video è attaccata allo slot PCI-E x16 e non ha cavi di alimentazione come ho visto in altre GPU
 
prova ad avviarlo senza scheda video, tanto usi quella integrata e via... altro dubbio... non e' che si sia rotto il tasto di accensione? a questo punto potrebbe essere anche questo.
 
prova ad avviarlo senza scheda video, tanto usi quella integrata e via... altro dubbio... non e' che si sia rotto il tasto di accensione? a questo punto potrebbe essere anche questo.
Provato anche senza scheda video, ancora nulla...l'alimentatore ha un cavo atax 20+ 4 li attacco tutti e 24 o solo 20? Per la gpu invece è da 8 pin..
 
Ciao a tutti, ho appena assemblato il pc e collegato i tutti i cavi ma il pc non si accende. Elenco i componenti per eventuali incompabilità:

Scheda madre: ASrock h170 pro4s
CPU: intel i5 6600k Sylake
Dissipatore: Master Cooler TX3i
RAM: Hyper X DDR4 2133Mhz CL14
Scheda Video: GeForge GT 220 ( o modello simile)
Hard Disk: WD con etichetta bianca, è del vecchio pc e ha ancora installato sistema operativo, driver e programmi vari.
Alimentatore: Kraun da 500w non c'è scritto molto altro. Anche questo è del vecchio pc ma comunque funzionante. Ha l'attacco alla scheda madre con 24 pin e come alimentatore per la cpu ha due cavi staccati da 4 pin.

Ho attaccato tutto seguento le istruzioni ma non da segni di vita, Aiuto! :cav:
Grazie a tutti e spero di aver creato la discussione nella pagina corretta.:veach:

Una config che e' un macello.

Cestina la GT220, e' piu' lenta della scheda video onboard della CPU.

Smonta tutto dal case e accendilo a banco - appoggia la scatola della scheda madre sulla scrivania,
mettici sopra la scheda madre,
attacca l'alimentatore, il cavo del monitor alla scheda madre e accendi - usando un cacciavite per farlo. Non sai come si fa?

Bene
Dove hai attaccato tutti i fili del case,
c'e' anche il punto dove hai attaccato il PWR_BUTTON
quei due pin invece di usare il tasto usi il cacciavite e "simuli" che sia un tasto, gli dai cosi' l'impulso per accenderlo
 
No
CPU dissi e ram ci vogliono,

non devi smontare quella roba li',

devi solo tirar giu la scheda madre dal case e poi accenderla a banco.
 
0 assoluto anche a banco, ho il processore del mio vecchio pc è un intel pentium da 3.5 provo a montare quello?
 
Ultima modifica:
0 assoluto anche a banco, ho il processore del mio vecchio pc è un intel pentium da 3.5 provo a montare quello?

No perche' non e' compatibile.

Son le tre di notte - per ora lascia tutto cosi' poi domani fai tremila foto di come hai messo insieme il tutto, che vedo se c'e' qualcosa di brutto di cui non ti sei accorto.

Se no ti tocca andare in negozio.

Ma te e' il primo assemblaggio che fai?
 
No non è il primo, ne avevo già fatto qualcuno...
Comunque ho seguito le guide su come montare tutto anche qui su Tom's. Hardware..un dubbio che mi è sorto è che quando ho messo la pasta termica sul processore sono stato forse troppo abbondante e una punta di pasta è andata sui transistor posteriori della CPU, subito dopo l'ho rimossa con un cottonfiock, ora ho smontato tutto e ripulito con gli appositi prodotti. Monto di nuovo tutto? domani vedrò che fare
 
La pasta non fa assolutamente niente,

potresti anche pucciarci la cpu come una patatina nacho e non succederebbe nulla

L'importante e' che non hai piegati i pin del socket, che sono la parte piu' delicata,
comunque se non da' alcun segno di vita (niente di niente) la cosa e' piuttosto anomala.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top