PROBLEMA PC appena assemblato non si accende

Pubblicità

Ale il Sandro

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera , sto assemblando il pc per un amico e dopo aver assemblato tutto il pc non si accende. Il pc è composto da :
Case Rog Hyperion
Mobo Rog Strix B650E-F
CPU AMD 7800x3d
RAM CORSAIR Vengeance DDR5
GPU msi GeForce 4070

Attaccando l’alimentazione i led della mobi si accendono ma nulla accade quando premo il pulsante di accensione. Ho provato a staccare e riattaccare i cavi di alimentazione ma nulla.
Il PC parte solo se tolgo i cavi di alimentazione ATX da 8+4 pin , accendendo ventole led e raffreddamento a liquido.

Perché se attacco anche l’alimentazione 8+4 pin il pc non parte ? Grazie a chi mi aiuterà.

PS : se non collego l’alimentazione 8+4 pin e accendo il pc pur collegando il monitor non si vede nulla.
 

Allegati

  • IMG_5022.webp
    IMG_5022.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 30
  • IMG_5021.webp
    IMG_5021.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 29
  • IMG_5020.webp
    IMG_5020.webp
    954.6 KB · Visualizzazioni: 29
Buonasera , sto assemblando il pc per un amico e dopo aver assemblato tutto il pc non si accende. Il pc è composto da :
Case Rog Hyperion
Mobo Rog Strix B650E-F
CPU AMD 7800x3d
RAM CORSAIR Vengeance DDR5
GPU msi GeForce 4070

Attaccando l’alimentazione i led della mobi si accendono ma nulla accade quando premo il pulsante di accensione. Ho provato a staccare e riattaccare i cavi di alimentazione ma nulla.
Il PC parte solo se tolgo i cavi di alimentazione ATX da 8+4 pin , accendendo ventole led e raffreddamento a liquido.

Perché se attacco anche l’alimentazione 8+4 pin il pc non parte ? Grazie a chi mi aiuterà.

PS : se non collego l’alimentazione 8+4 pin e accendo il pc pur collegando il monitor non si vede nulla.
Radiatore va a rovescio con tubi dall'altra parte. A parte quello dove hai collegato il cavo del monitor? Il connettore che hai collegato alla scheda video è un 6+2 pci-e?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
A parte il giro dei tubi che non é per niente naturale, prova a collegare solo 8 pin e vedi se parte
Ho provato ma non si accende. Prima ho staccato il 4 pin lasciando solo l’8 pin ma nulla. Staccando anche l’8 sono partiti i led le ventole è il raffreddamento ma non si vede nulla a video, ne dall’ hdmi della gpu ne da quello della mobo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Radiatore va a rovescio con tubi dall'altra parte. A parte quello dove hai collegato il cavo del monitor? Il connettore che hai collegato alla scheda video è un 6+2 pci-e?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzan

Le istruzioni dicono di montarlo così, allego foto. Ho provato a collegare il monitor sia su gpu che su mobo ma nulla
 

Allegati

  • ARCTIC Liquid Freezer II 420 RGB - User Manual.webp
    ARCTIC Liquid Freezer II 420 RGB - User Manual.webp
    76.9 KB · Visualizzazioni: 9
La posizione del waterblock è giusta, sono i tubi che devono salire con una curva diretta e non con tutto quel giro e i tubi vanno sulla destra del case e non come sono adesso.

Assicurati di utilizzare i cavi giusti, quelli PCIex e CPU sono molto simili, stai attento a non confonderli.

Screenshot 2023-09-17 191809.webp
 
Ho provato ma non si accende. Prima ho staccato il 4 pin lasciando solo l’8 pin ma nulla. Staccando anche l’8 sono partiti i led le ventole è il raffreddamento ma non si vede nulla a video, ne dall’ hdmi della gpu ne da quello della mobo
Il 4 PIN non ti serve, non penso che fai oc estremo. Se scolleghi anche l'8 pin è ovvio che non vedi niente, non stai alimentando la cpu e la mobo non si accende nemmeno.
Quando hai collegato 8 pin e acceso il pc, poi si vedeva qualche led acceso sulla mobo o no?
 
Il 4 PIN non ti serve, non penso che fai oc estremo. Se scolleghi anche l'8 pin è ovvio che non vedi niente, non stai alimentando la cpu e la mobo non si accende nemmeno.
Quando hai collegato 8 pin e acceso il pc, poi si vedeva qualche led acceso sulla mobo o no?
In realtà con l’8 pin attaccato non si accende nulla, solo i led della mobo. Se stacco l’8 pin se accende tutto ma non si vede niente . Però ora che mi dici l’8 pin che uso è un 6+2 tipo quella della pciexp.
 
In realtà con l’8 pin attaccato non si accende nulla, solo i led della mobo. Se stacco l’8 pin se accende tutto ma non si vede niente . Però ora che mi dici l’8 pin che uso è un 6+2 tipo quella della pciexp.
E allora non va bene! Devi usare quello 4+4! C'è scritto cpu di solito
Spera di non aver fritto cpu o mobo a sto punto
 
È impossibile. Controlla bene. C'è scritto cpu o eps
Che alimentatore è?
Non c’è scritto nulla mio vari cavi …. L’alimentatore è un Mars gaming MPB850M. Ho trovato nella scatola del case un adattatore maschio femmina con uscita 4+4 . Posso collegarlo mettendo nella femmina un 6+2 ?
 

Allegati

  • 7AB59F36-DFA1-43BB-AF97-83C184ED32C1.webp
    7AB59F36-DFA1-43BB-AF97-83C184ED32C1.webp
    334.8 KB · Visualizzazioni: 12
Non c’è scritto nulla mio vari cavi …. L’alimentatore è un Mars gaming MPB850M. Ho trovato nella scatola del case un adattatore maschio femmina con uscita 4+4 . Posso collegarlo mettendo nella femmina un 6+2 ?
Non saprei. I 6+2 hanno un pinout diverso dai 4+4. Non c'è un manuale dell'alimentatore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io non sono esperto di psu, ma mi sembra unm odello mediocre quello. Non lo userei mai io.
Comunque sul sito c'è scritto che c'è il cavo 4+4
Screenshot_2023-09-17-20-05-52-593_com.android.chrome-edit.jpg
 
Ultima modifica:
Non c’è scritto nulla mio vari cavi …. L’alimentatore è un Mars gaming MPB850M. Ho trovato nella scatola del case un adattatore maschio femmina con uscita 4+4 . Posso collegarlo mettendo nella femmina un 6+2 ?
E' mediocre.
Non collegare connettori a caso che il connettore EPS e quello PCI-e hanno polarità opposta e se li scambi fai la frittata.
Chiariamo che il tuo alimentatore ha 1 connettore 4+4 pin che significa letteralmente un connettore da 4 pin affiancato ad un altro da quattro pin e vanno entrambi nel connettore di alimentazione CPU EPS da 8 pin sul bordo della scheda madre dietro la CPU. L'altro da 4 pin può restare senza. Di connettori PCI-e 6+2 pin la versione da 850W di quell'alimentatore dovrebbe averne 4 su due cavi separati da due connettori ciascuno. Attento a non rovesciare i connettori che vanno inseriti nei componenti con quelli che vanno nei connettori femmina sull'alimentatore che fai casino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top