pc a basso consumo x internet 24h24

Pubblicità
news:
Kuro Box:

http://www.revogear.com/
GeekStuff4U.com - Kuro Box Pro

peccato sia solo per linux...boh non mi ispira tantissimo...

un altro bell'oggetto che farebbe per me:

http://www.snt.com.tw/product.php?mode=show&pid=111

un modding fantastico:

mini-itx.com - projects - windows xp box.. so good they slashdotted it twice...

forse ho trovato la mobo che fa per me: Jetway Versa J7F4K1G2E Mini-ITX Motherboard with VIA C7 1.2GHz (9w) Fanless Processor

però non sò se potrebbero servire 2 porte LAN...c'è nessuno che sà consigliarmi???se prendo una scheda con una sola porta devo acqustare anche uno swich...
 
up....dite la vostra please!!
vorrei replicare queso progettino:
normal_IMG_3282149.jpg
 
Allora allora fammi capire un po':
Hai un'antenna sul tetto che prende un segnale (da un posto X che non mi interessa) e ti porta il segnale in casa via cavo RJ45. Giusto fin quì?
Quest'antenna usa il POE (power over ethernet) cioè è alimentato sul cavo RJ45. alla fine del cavo dovrai avere il power injector che combina segnale ethernet e alimentazione.
Ora abbiamo in casa un segnale di rete che ci porta su Internet.
da quì vuoi collegare 2 pc tra loro e ad internet.
- Soluzione 1 prendi un hub o uno switch (collegamento paritario ed indipendente tra i pc: ognuno va anche se l'altro è spento e si vedono in un workgroup)
- Soluzione 2 colleghi l'RJ45 al pc sempre acceso e con una seconda scheda di rete ed un cavo cross (condividendo la connessione internet) colleghi l'altro.Poi avendoli collegati col cross condividi sia internet che i file.
meglio la soluzione 1 di sicuro.
Ma dal segnale dell'antenna ti arriva anche l'indirizzo TCP/IP?
cioè il wireless parte da qualcosa che è un router?
 
Allora allora fammi capire un po':
Hai un'antenna sul tetto che prende un segnale (da un posto X che non mi interessa) e ti porta il segnale in casa via cavo RJ45. Giusto fin quì?

perfetto!

Quest'antenna usa il POE (power over ethernet) cioè è alimentato sul cavo RJ45. alla fine del cavo dovrai avere il power injector che combina segnale ethernet e alimentazione.

perfetto anche qui!

Ora abbiamo in casa un segnale di rete che ci porta su Internet.
da quì vuoi collegare 2 pc tra loro e ad internet.
- Soluzione 1 prendi un hub o uno switch (collegamento paritario ed indipendente tra i pc: ognuno va anche se l'altro è spento e si vedono in un workgroup)
- Soluzione 2 colleghi l'RJ45 al pc sempre acceso e con una seconda scheda di rete ed un cavo cross (condividendo la connessione internet) colleghi l'altro.Poi avendoli collegati col cross condividi sia internet che i file.
meglio la soluzione 1 di sicuro.
Ma dal segnale dell'antenna ti arriva anche l'indirizzo TCP/IP?
cioè il wireless parte da qualcosa che è un router?

no non ho un router, l'indirizzo ip posso usare uno di quelli statici pubblici che mi hanno dato insieme alla connessione o mettere su automatico nelle proprietà qui:


- Soluzione 1 prendi un hub o uno switch (collegamento paritario ed indipendente tra i pc: ognuno va anche se l'altro è spento e si vedono in un workgroup)
con questa soluzione mi basta una scheda ITX con singola porta LAN questo vuol dire:
  • più scelta fra le varie mobo;
  • minor costo della mobo;
cosa ti sembra della mia idea??

p.s. stavo valutando anche la possibilità di prendere un router wireless al posto del semplice swich così avrei anche un firewall hardware...
 
con questa soluzione mi basta una scheda ITX con singola porta LAN questo vuol dire:
  • più scelta fra le varie mobo;
  • minor costo della mobo;
cosa ti sembra della mia idea??

p.s. stavo valutando anche la possibilità di prendere un router wireless al posto del semplice swich così avrei anche un firewall
hardware...

Infatti te lo consiglio. Col router sfrutti 1 solo ip pubblico e gestisci poi con un DHCP o manualmente i vari indirizzi. Il firewall hardware ce l'hai anche con un router solo in cablato. Se ti serve il wireless ma spendi qualcosa in più.
Già preso qualcosa per l'ITX? Vorrei anche io ma non so quanto valga la spesa rispetto alle prestazioni. Credo che un 400 euro ci stanno con prestazioni...mmmmmh. Stò pensando di recuperare un vecchio portatile e sventrarlo.

Fammi sapere
 
Infatti te lo consiglio. Col router sfrutti 1 solo ip pubblico e gestisci poi con un DHCP o manualmente i vari indirizzi. Il firewall hardware ce l'hai anche con un router solo in cablato. Se ti serve il wireless ma spendi qualcosa in più.
Già preso qualcosa per l'ITX? Vorrei anche io ma non so quanto valga la spesa rispetto alle prestazioni. Credo che un 400 euro ci stanno con prestazioni...mmmmmh. Stò pensando di recuperare un vecchio portatile e sventrarlo.

il fatto è che nel negozio di fiducia dove vado sempre un router +firewall hw non ce l'hanno e se lo ordino la spesa si aggira sui 300€:(:mad:

hanno disponibili solo dei router wireless e questi ce l'hanno tutti di norma il firewall...credo...:boh:(potrebbe tornarmi utile in futuro,non si sà mai)
La cosa che mi fa più paura è configurare una rete...non l'ho mai fatto (fin che si tratta di impostare un ip statico ok...):help:

...cosa intendi con: "gestisci con un DHCP"??
non ho ancora preso niente per l'ITX stò ancora valutando il tutto...(ecco a che serve questa discussione:D)

grazie mille!!!!!:inchino:
 
ma il Via Artigo sarebbe in grado di fare quello che mi serve??
in teoria windows xp dovrebbe girare!!!!sbaglio?

edit: dal sito ufficiale

Operation System Support: Windows 2000 / XP, WinCE, XPe, Linux
 
Il DHCP è l'assegnazione automatica degli IP da parte anche di un router verso l'interno della rete, verso l'esterno gli dai un ip statico che hai.

Se il sito VIA lo dice sarà vero, va poi visto a che velocità...e che altri programmi devi farci girare.
Il mio vecchi PIII 866MHz e 512Mb RAM (PC100) lo faceva girare accettabilmente, se gli chiedevi anche Pinnacle studio 8 per montare film, povero schiattava.......
 
Il DHCP è l'assegnazione automatica degli IP da parte anche di un router verso l'interno della rete, verso l'esterno gli dai un ip statico che hai.

Se il sito VIA lo dice sarà vero, va poi visto a che velocità...e che altri programmi devi farci girare.
Il mio vecchi PIII 866MHz e 512Mb RAM (PC100) lo faceva girare accettabilmente, se gli chiedevi anche Pinnacle studio 8 per montare film, povero schiattava.......

ma infatti chi gli chiede di fare editing video??
l'utilizzo è solamente de silenzioso a instancabile serverino internet...la cosa più pesante che potrei chiedergli è di visualizzarmi un video su youtube tanto per capirci...

considerato che per me le dimensioni non sono un problema(ma i soldini sì) avrei pensato a queste due alternative:
  • VIA EPIA VB7001G
  • VIA EPIA LN10000EG
sul sito che "TROVA I PREZZI" queste schede sono sui 120-130€ ci metto insieme un case modesto con lettore dvd,lettore floppy,alimentatore il tutto sarà per una cifra attorno ai 100€...
con 200-250€ ho fatto il mio serverino...che ve ne pare dei componenti?
quelle due schede hanno una potenza sufficiente o è meglio andare su qualcos'altro?

edit la jetway come sono???
ad esemio questa: Jetway J7F4K1G5 A 1500MHz
 
La prima non sembra male....è comunque una base celeron, che per internet ci va benone.

Continuo a non capire cosa intendi per "instancabile serverino internet...": una semplice postazione? Se prendi un router (quello col wi-fi come hai detto) non servirà nessun server internet sul quale condividere la connessione.
Se invece vuoi un mulo per scaricare h24 allora credo vada benone.
 
La prima non sembra male....è comunque una base celeron, che per internet ci va benone.

Continuo a non capire cosa intendi per "instancabile serverino internet...": una semplice postazione? Se prendi un router (quello col wi-fi come hai detto) non servirà nessun server internet sul quale condividere la connessione.
Se invece vuoi un mulo per scaricare h24 allora credo vada benone.

se ti dico instancabile....e poi basta che leggi il titolo...:D
questo pc mi serve per non tenere acceso il pc desktop che mi consuma più di 300W
ho visto però che la scheda intel scalda parecchio!!!come prestazioni però è migliore delle via!
 
ti ripeto

MOBO [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]GA-MA78GM-SH2[/FONT]
PROCIO amd X2 BE-2350
RAM 1GB singolo banco cosi costa poco consuma poco e va benissimo!!!!!


ps la vga integrata in quest mobo è ottima ... fidati nn te ne pentirai!!!)
 
ti ripeto

MOBO [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]GA-MA78GM-SH2 80€[/FONT]
PROCIO amd X2 BE-2350 60€ 45W
RAM 1GB
DDR2 15€

come spesa è molto contenutae le prestazioni sono elevate confrontandole con le EPIA...però...il consumo è nettamente superiore...la vga potente non mi interessa...dimensioni non proprio contenute (la mobo è una mini ATX quindi 24x24cm...)
a sto punto allora mi tengo il mio attuale P4 come muletto...

...indeciso...:boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top