• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC 300€ consiglio

  • Autore discussione Autore discussione Mallo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mallo

Utente Attivo
Messaggi
468
Reazioni
32
Punteggio
51
Purtroppo mi sono entrati i ladri e mi hanno preso due computer per cui ora dovrei acquistarne uno con il ridotto budget di 300€, il pc lo userei principalmente per navigare in internet, scaricare qualche programmino e giocare a cose come call of duty, battlefield ecc. Prima avevo un acer aspire 7520g e in fin dei conti cod4 mi girava abbastanza bene online. Chiedo a voi se mi conviene prendere un pc preassemblato (anche un portatile) o se assemblarne uno io partendo da zero (escludendo al limite monitor, mouse e tastiera). Non ho conoscenze in materia per cui dovete consigliarmi voi..
 
CPU: AMD A10 5700k 125,00€
MoBo: Asrock FM2A75 63,00€
Case: Zalman Z11 Plus 55,00€
HDD: Seagate Barracuda 1TB 58,00€
PSU: XFX Pro Core 550W(in vista di magari upgrade futuri..) 55,00€

Dovremmo essere sui 300...

Per tastiera monitor e mouse quanto stanzi?

Comunque mi spiace per quello che ti è successo :( Questi ladri maledetti(quelli che ci sono al governo e in strada) dovrebbero essere tutti in carcere a marcire!
 
Purtroppo capita anche quello, il mouse ce l'ho già, per monitor e tastiera non penso di spendere molto perchè appunto non ho molti soldi da parte. Comunque i componenti che mi hai proposto sono destinati al gaming o andrebbero bene in qualunque configurazione? Meglio evitare i pc preassemblati che trovi in negozio o i notebook?
Ah poi l'HDD non è esagerato da 1Tb contanto il budget limitato?
 
Ultima modifica:
Questo fisso è potente dalle sei alle dieci volte tanto ogni preassemblato e notebook con lo stesso prezzo a mente...
è da gaming, ma va bene per tutto.

Piccolissimo problema, ho dimenticato le ram D: metti delle corsair vengeance 8gb(2x4GB)

- - - Updated - - -

Questo fisso è potente dalle sei alle dieci volte tanto ogni preassemblato e notebook con lo stesso prezzo a mente...
è da gaming, ma va bene per tutto.

Piccolissimo problema, ho dimenticato le ram D: metti delle corsair vengeance 8gb(2x4GB)
 
Scusa come ho detto non ci capisco molto, ma si potrebbe risparmiare sull'HDD mettendone per esempio uno da 500mb (contando che prima mi bastavano i 300 dell'acer) e mettendo una ram da 4/6gb senza troppe pretese per il gaming?
 
Mah, ci risparmi pochi soldi fra 1tb e 500gb, conta che già un gioco occupa in media più di 15GB...
La ram meglio 8gb, 4 son pochi e 6 non conviene usare il trichannel, meglio il dual
 
Se usi le cpu apu la ram deve avere una frequenza alta e latenza bassa, minimo 1600mhz e cas8 oppure 1866mhz e cas8 e penso che costicchino almeno 60 euro. C'era un articolo su tom's Hardware ma non riesco a trovarlo...
 
Grazie per le risposte! superpato perdonami ma non ho capito granchè nel tuo post :varie13:. Volevo sapere, dato che dal ridotto budget mi sembra sia stato investito molto per scheda video e CPU, se altri componenti presenti nei pc classici e non da gaming siano stati messi in secondo piano o se comunque per il mio utilizzo non fa differenza. Poi se devo mettere Windows posso usare lo stesso dell'altro pc che ho a casa o devo per forza comprare un altro pacchetto a 100 euro? Uqle versione prenderei?

- - - Updated - - -

55296d1364995114-pc-gaming-budget-300-350-euro-bo1.webpIn un altro topic ho trovato questa configurazione, ho notato che si è risparmiato qualcosa su alcuni componenti ma c'è della roba in più rispetto a quello che mi ha proposto Metaldrummer (a parte il fatto che siamo sui 350). Sapreste dirmi qualcosa in più o consigliarmi cosa andrebbe meglio?
 
Se usi le cpu apu la ram deve avere una frequenza alta e latenza bassa, minimo 1600mhz e cas8 oppure 1866mhz e cas8 e penso che costicchino almeno 60 euro. C'era un articolo su tom's Hardware ma non riesco a trovarlo...

Scusa cerco di spiegare:
Le cpu Amd Apu sono delle cpu con un chip grafico integrato meno peggio di quello che mette intel (non siamo comunque ai livelli di una scheda video dedicata); Per un uso liscio del PC è una soluzione da valutare soprattutto se il budget è ridotto. Nella prima configurazione proposta con questo tipo di processore mancavano però le ram che, se scegli amd apu, vanno scelte appunto con frequenza alta e latenza bassa (specifiche delle ram)

- - - Updated - - -

Grazie per le risposte! superpato perdonami ma non ho capito granchè nel tuo post :varie13:. Volevo sapere, dato che dal ridotto budget mi sembra sia stato investito molto per scheda video e CPU, se altri componenti presenti nei pc classici e non da gaming siano stati messi in secondo piano o se comunque per il mio utilizzo non fa differenza. Poi se devo mettere Windows posso usare lo stesso dell'altro pc che ho a casa o devo per forza comprare un altro pacchetto a 100 euro? Uqle versione prenderei?

Più che investire molto su cpu e scheda video si è proposta la soluzione migliore per il budget (la scheda video in realtà non c'è perchè è integrata nella cpu)

- - - Updated - - -

Visualizza allegato 55301In un altro topic ho trovato questa configurazione, ho notato che si è risparmiato qualcosa su alcuni componenti ma c'è della roba in più rispetto a quello che mi ha proposto Metaldrummer (a parte il fatto che siamo sui 350). Sapreste dirmi qualcosa in più o consigliarmi cosa andrebbe meglio?

In questa configurazione c'è una scheda video, unica componente in più rispetto a quanto ti aveva scritto Metaldrummer!
 
La mia configurazione :).
Se vuole giocare bene e basta io lascerei stare le apu ed 8gb di ram (4gb basta e avanzano visto che ha solo 300€) e 1tb di hhd....
Guarda queste:

Buona per giocare, ma sfora di 18€
bo2.webp

Buona come quella sopra ma senza usb3, sata 3 ed ha meno connessioni pci
bo3.webp

Meno potente graficamente (un buon 30%) delle altre due ma va meglio di una qualsiasi apu e rispetti il budget
bo5.webp
Come potenza cpu generale le apu vanno meglio, ma in gaming il pentium le batte ed inoltre non è proprio scrauso come dualcore.

- - - Updated - - -

L'ultima configurazione lasciala perdere, non riesco a toglierla dal messaggio..

- - - Updated - - -

Che monitor hai? o comprerai?

- - - Updated - - -

Per windows dipende se la licenza dell'altro pc è oem oppure no, perchè se è oem non puoi inserirla su più pc, mentre se è normale vale per 3 attivazioni, almeno per windows 7 funziona così.
 

Allegati

  • bo4.webp
    bo4.webp
    33.1 KB · Visualizzazioni: 71
Ultima modifica:
Il monitor non ho ancora idea di cosa prendere, per una di quelle configurazioni cosa mi consigli e quanto andrei a spendere? Nella terza in che senso va meglio? E' più veloce a discapito della grafica?

- - - Updated - - -

Buona per giocare, ma sfora di 18€
Visualizza allegato 55311
Avendo altri pc a casa potrei fare a meno del masterizzatore (rientrando così nel budget), poi per allestire un pc completo servono altri componenti minori rispetto a questi che mi elencate (per esempio lettore dvd ecc)? non vorrei dire una cavolata..
 
Ultima modifica:
Per la terza configurazione intendevo che rispetta il budget ma va meno delle altre ma più di un apu. Se hai già il masterizzatore non serve il lettore. é sata vero?
Se puoi spendere 10€ in più si può sostituire l'alimentatore con un xfx 450 da 46€, così sei più comodo in caso di upgrade futuri.
Non manca nulla.
 
No nel senso che avendo altri pc se devo masterizzare qualcosa posso farlo con quelli e quindi evitare di metterne uno anche sul mio (sempre se si può)
 
Per installare windows serve il lettore,. In caso puoi smontare uno di quelli che hai , collegarlo al pc nuovo e una volta che hai installato windows ed i driver della scheda madre puoi staccarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top