- Messaggi
- 28,779
- Reazioni
- 14,311
- Punteggio
- 254
con AMD spendi perlomeno la stessa cifra, più probabilmente spendi di più e ti tiri dietro i "soliti" problemi tipici di AMD: la CPU costa più o meno uguale, le mobo costano di più con la nuova piattaforma AM5 la DDR4 non si può più usare, serve per forza DDR5 (con sweetspt a 6000 MT/s nonostante i nuovi bios abbiano cercato di porvi rimedio). Ad ogni modo anche con le DDR5 il costo rimane quello. Per farti capire dovresti fare così:Come mai? C’è possibilità di spendere meno con stessi risultati?
- CPU: AMD Ryzen 5 7600X + secure frame AM5. C'è poca differenza col meno potente AMD Ryzen 5 7600, il secure frame è consigliabile anche se non obbligatorio (per i dettagli leggi lo spoiler)
Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).
L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket:
- Thermalright AM5 Secure Frame BLACK / AM5 Secure Frame RED
- Noctua NA-STPG1 set protezione socket AM5 NA-TPG1 + salviettine pulizia pasta termica
- Noctua NT-H1 3.5g AM5 Edition pasta termica NT-H1 + protezione socket AM5 NA-TPG1
- Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition pasta termica NT-H2 + protezione socket AM5 NA-TPG1 e salviettine detergenti
Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione
Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione
- DISSIPATORE: Thermalright Peerless Assassin 120 perché con quello da 20€ ci fai poco, i nuovi Ryzen scaldano tanto/troppo
- SCHEDA MADRE: Asus Prima B650 Plus oppure MSI PRO B650M-P entrambe senza connessioni wireless, per averle una mobo economica (che non mi piace molto) è ASRock B650M PRO RS WiFi
- RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2D6000Z36) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL36
l'unico modo per spendere meno sarebbe ripiegare sulla piattaforma vecchia di 3 anni AM4, ma dovendo acquistare un PC nuovo non lo farei mai