DOMANDA paura NAS, che faccio?

Pubblicità

DarknessInside

Utente Attivo
Messaggi
217
Reazioni
12
Punteggio
38
salve. a lavoro ho un nas freecom, da uno slot, con un 500 giga zeppo di roba importantissima, sta sempre acceso, oggi mentre lavoravo su autocad, ho sentito un brutto rumore, (tipo quando viene tolta l'alimentazione, e ri collegata subito dopo ad un hard disk), solo che questo non è successo, i dati sono comunque accessibili, e tutto funziona correttamente, è già la seconda volta che lo sento, prima non lo faceva, il problema è che non ho dove mettere 500 giga di dati, che devo fare?? è una cosa normale che ogni tanto faccia quei rumori? oppure corro a comprare un altro hard disk e ci copio sopra tutto??
 
La prudenza non è mai troppa: acquista subito un altro hard disk (prendilo più capiente, già che ci sei, 1-2 TB) e fai immediatamente un backup dei dati. Se poi il NAS si rivelasse integro, e fosse solo stato un falso allarme? Poco male: continua a fare un backup dei dati del NAS anche in futuro. Se i dati sono molto importanti, possederli in copia singola è un azzardo totale: meglio abbondare e averne due, o anche tre copie. Inoltre collega il NAS a un gruppo di continuità.
 
grazie della risposta. l'armadio degli apparecchi (router, switch, nas, isdn, access point, e printer server) è protetto da ups (gruppo di continuità), il problema di comprare un altro hard disk era che quì a lavoro non siamo messi troppo bene, e era meglio risparmiare, certo è che i dati non li voglio perdere, pazienza.. comprerò un altro hard disk, grazie.

PS: secondo te quanto tempo ho? per ora quel rumore lo fa una volta ogni tanto. cioè è raro, potrò aspettare un pochino prima di prenderlo?
 
PS: secondo te quanto tempo ho? per ora quel rumore lo fa una volta ogni tanto. cioè è raro, potrò aspettare un pochino prima di prenderlo?
Difficile dare una risposta: innanzitutto non hai specificato il modello dell'hard disk. I WD Caviar Green hanno la tendenza a riposizionare le testine (quindi a generare un rumore simile a quello da te descritto). Però il fatto che fino a poco tempo fa non si udissero rumori non è certo incoraggiante... Io non aspetterei, capisco che in questo periodo spendere dei soldi non è facile, ma se i dati sono così importanti non bisognerebbe fare troppi calcoli. Ritengo che la loro perdita causerebbe un danno ben superiore alla spesa necessaria per un hard disk esterno.
 
allora, ho portato il mio pc da casa, ed ho fatto le copie delle cose più importanti su dei bd RE che avevo, così siamo sicuri. dunque l'harddisk è un seagate st3500820as, ora è da un po che non sento più quei rumori, per ora lascio così, tanto le copie delle cose che veramente serve assolutamente avere, ci sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top