Pasta termica a metallo liquido su GPU, pericolosità

Pubblicità

Napulion

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
6
Punteggio
23
Viene sempre più sponsorizzata la pasta termica a metallo liquido, ma ancora molti sono gli scettici e coloro che sostengono sia pericolosa.
Escludo di metterla sulla CPU perchè sembra essere indicata principalmente per il delid, che non ho assolutamente intenzione di fare sul mio Ryzen2700X.
Le due principali fonti di complessità sono l'invalidare la garanzia e, peggio, fuoriuscire e distruggere tutto. In dei video addirittura c'è gente che con la siringa la versa male e distrugge i componenti hardware.
Come da titolo, vorrei approfondire la sua applicazione per la GPU, per capire quanto siano mitigati e reali i rischi.
Qualcuno l'ha mai applicata? C'è il rischio che fuoriesce e distrugge tutto?
Io ho una MSI GAMING X 1080Ti con il Twin Frozr, ma mi piacerebbe togliere il dissipatore stock, metterci un cooler AIO da 120mm + metallo liquido per ottenere prestazioni eccezionali.
Che ne pensate?
Grazie.
 
Il metallo liquido fa la differenza su Die di piccole dimensioni dove bisogna massimizzare il trasferimento di calore tra la fonte ed il dissipatore. Sulle gpu questa utilità viene meno, permane solo il rischio di bruciare la scheda per colpa dei contatti elettrici, smd e condensatori attorno al die.

Fresco fresco:

 
Viene sempre più sponsorizzata la pasta termica a metallo liquido, ma ancora molti sono gli scettici e coloro che sostengono sia pericolosa.
Escludo di metterla sulla CPU perchè sembra essere indicata principalmente per il delid, che non ho assolutamente intenzione di fare sul mio Ryzen2700X.
Le due principali fonti di complessità sono l'invalidare la garanzia e, peggio, fuoriuscire e distruggere tutto. In dei video addirittura c'è gente che con la siringa la versa male e distrugge i componenti hardware.
Come da titolo, vorrei approfondire la sua applicazione per la GPU, per capire quanto siano mitigati e reali i rischi.
Qualcuno l'ha mai applicata? C'è il rischio che fuoriesce e distrugge tutto?
Io ho una MSI GAMING X 1080Ti con il Twin Frozr, ma mi piacerebbe togliere il dissipatore stock, metterci un cooler AIO da 120mm + metallo liquido per ottenere prestazioni eccezionali.
Che ne pensate?
Grazie.
La prima problematica è che la pasta a metallo liquido e di molte volte piu fluida di una tradizionale, quindi prima di tutto devi rendere la superfice della cpu piu ruvida altrimenti fuoriesce sicuramente (va strofinata con una spugna abrasiva, ma nn troppo sennò butti via tutto!!!) e se prprio la vuoi usare ti conviene applicarla sulla cpu fuori dal socket, appoggiando quest ultima su una superfice che chiaramente non risci di piegarti i piedini!
In ogni caso non è semplice e sopratutto la resa finale secondo me non merita il rischio! (Si parla di pochissimi gradi di differenza)

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
io stavo per farci un pensierino del metallo liquido sulla mia zotac amp 1080ti oltre al cambio dei pad termici dato che con la mx-4 non è cambiato nulla, ma leggendo questo tethered mi è passata la voglia :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top