Passo da PC a Mac??

Pubblicità

Kimerus

Utente Attivo
Messaggi
94
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi aiuto riguardo una questione che mi affligge da diverso tempo. Ho un PC acquistato a gennaio, e dal primo giorno mi ha sempre dato problemi. Non vi annoierò raccontandovi le peripezie che ho dovuto fare per poterli risolvere. Ma adesso sembra tutto risolto. Il problema è che proprio a causa di questi continui problemi, come dire... no ne posso più di Windows e di tutti i suoi difetti! Desideravo solo un PC che una volta acceso funzionasse senza troppi "sbattimenti" come detto qualche post fa da un altro utente del forum. Così ho pensato di valutare l'acquisto di un iMac. Non faccio, attualmente, un uso molto vario del PC. Navigare in Internet, visualizzare video in HD, musica, word processors, e sporadicamente gaming. Proprio questo mi ha frenato dall'acquistare un iMac già a gennaio, e che mi frena tuttora, il fatto che io uso il PC anche per gaming (anche se in effetti molto raramente). Solo dopo l'acquisto del PC ho saputo dell'esistenza di BootCamp, che quindi mi avrebbe consentito di giocare anche su Mac. Riflettendo però, ho pensato che io col PC ci gioco proprio poco. Ho detto:" Bhè, ho una PS3, per giocare uso quella... perchè restare su Win e non passare a Mac solo per la possibilità di giocare quando posseggo una macchina creata appositamente per il gaming (ps3)?"
Attualmente il mio PC ha queste caratteristiche: i7 920 2,6 ghz - 6GB RAM - ATI HD 5870.

Quindi, ricapitolando, mi frenano dall'acquistare un iMac i seguenti fatti:
- Possibilità di gaming
- Il mio PC è ancora abbastanza buono, e lo dovrei vendere per poter passare ad un iMac.
- Aggiornamento dell'HW iMac (nuove vga?)
- Totale ignoranza su Mac OS X.

Voi che mi consigliate? Ringrazio tutti anticipatamente, e mi scuso per la complessità del post e della richiesta :D
 
Ciao, tu hai un dio di computer lo vendi?:skept:
Che genere di problemi riscontri? Gli imac principalmente sono acquistati da chi fa grafica, e per un uso vario sono abbastanza buoni, il fatto che sia un all in one lo fa sicuramente unico.
Come avrai notato c'è una netta spaccatura fra utenti PC e utenti Mac, solitamente ponendosi ai due estremi. Cercando di attenersi a fattori oggettivi, ad oggi Mac OSX è il sistema operativo più evoluto al mondo, sia come velocità che come funzionalità, che soprattutto come semplicità d'uso. In questo caso l'oggettività è data da recensioni e test effettuati sia da tecnici di settore, sotto i punti di vista di sicurezza, efficienza e leggerezza, sia da recensioni da parte di utenti.
A parte questo, non è possibile stabilire a priori cosa sia meglio, ma è sicuramente possibile fare alcune considerazioni.


  1. Il Mac è indubbiamente più stabile, semplice ed efficiente.
  2. Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo: per questo motivo avrai una più ampia scelta sia a livello software che hardware.
  3. Sui nuovi Mac Windows FUNZIONA PERFETTAMENTE (vedi Apple BootCamp o Parallias). Quindi, di fatto, l'unica differenza a livello funzionale fra Mac e Windows è che Mac fa funzionare sia OSX che Windows, mentre un PC normale (il Mac E' un PC) può girare solamente Windows.
  4. Date queste premesse, Mac io lo consiglio a chiunque non abbia una specifica esigenza di software che gira solo sotto Windows (anche se, come detto, si può installare Windows anche sotto OSX) e necessiti di usarlo per la gran parte del suo tempo.
  5. Inoltre, i Mac per quanto belli non son progettati esattamente per giocare, seppure ci girino più che dignitosamente la maggior parte dei giochi (ovviamente nel caso richiedano Windows tramite installazione di Windows).
  6. I Mac non costano più dei PC normali. I Mac sembrano costare di più per due ragioni: la prima è che hanno un hardware migliore e funzionalità aggiuntive (sensore anti shock, telecamera, mic, in/out digitale, etc etc), la seconda è che Apple tende a non fare diminuire il prezzo dei Mac anche se il prezzo di mercato dei suoi componenti scende. Per questo motivo è meglio acquistare un Mac appena questo esce, perché in quell'istante è ESATTAMENTE il suo prezzo di mercato e non si troverà nulla ad un prezzo migliore con lo stesso hardware.
Se sei proprio intenzionato a venderlo quasi quasi me lo compro io! XD
 
Ciao e grazie per la risposta :) Beh si effettivamente il mio è un buon PC ma anche l'iMac che avevo intenzione di prendere:
iMac 27
Core i7 2,8 GhZ (superiore al mio)
8GB RAM (superiore al mio)
E poi il punto debole... ATI HD 4850, molto inferiore alla mia :D Infatti è solo la scheda video che mi rallenta dall'acquisto.

Riguardo le tue considerazioni.
1) Concordo, e proprio per questo volevo cambiare, per stabilità, semplicità ed efficienza.
2,3,4) Non ho esigenze particolare di programmi che girano solo su Windows, e come detto da te in ogni caso c'è Parallels o ancora meglio BootCamp.
5) Se penso di passare al Mac è perchè mi sono accorto che gioco pochissimo al pc, un 10% massimo del tempo che sto al PC.
6) Concordo, inoltre non costano di più anche per lo schermo, che da solo costerebbe circa 800 €. Però come hai detto tu è meglio acquistare un Mac appena uscito, e l'ultimo aggiornamento dell'iMac risale a ottobre 2009...
 
i mac hw migliore? raga non diciamo eresie dai ;)

win sotto bootcamp diciamo che funziona...

ho un mbp13 late 2009 so quel che dico ;)

acquistare i mac appena usciti? ma anke no...basta vedere i difetti dei primi imac 27, dei nuovi mbp 15-17 con cpu i7 che scaldano come forni ecc ecc...meglio aspettare qualche mese dall'uscita...e cmq i prezzi di uscita non sono mai congrui...basta vedere il nuovo macbook che ha un prezzo fuori logica...con un 150€ in più ti fai il mbp che è un altro pianeta

ps mac si "può" installare anke su un pc ;)
 
  1. I Mac non costano più dei PC normali. I Mac sembrano costare di più per due ragioni: la prima è che hanno un hardware migliore e funzionalità aggiuntive (sensore anti shock, telecamera, mic, in/out digitale, etc etc), la seconda è che Apple tende a non fare diminuire il prezzo dei Mac anche se il prezzo di mercato dei suoi componenti scende. Per questo motivo è meglio acquistare un Mac appena questo esce, perché in quell'istante è ESATTAMENTE il suo prezzo di mercato e non si troverà nulla ad un prezzo migliore con lo stesso hardware.
Se sei proprio intenzionato a venderlo quasi quasi me lo compro io! XD

Non sono per niente d'accordo: l'hardware del Mac è lo stesso che puoi trovare su un pc. Prendi lo stesso prezzo dell'Imac e assembla un pc: vediamo chi la spunta a livello hardware (RIPETO: livello hardware). Certo, ha le sue qualità ma non diciamo che ha un hardware migliore. Semmai è OSX che è "costruito" su misura all'hardware. Un pò come fa Linux con un pc poco performante: sembra che voli rispetto a Windows. Allora l'hardware obsoleto diventa migliore? Assolutamente no: viene "sfruttato meglio" diciamo.

Concludo: ognuno è padrone del proprio danaro. Ma bisogna avere un motivo valido per acquistare un Mac (con cognizione di causa diciamo). Perchè, a mio avviso, uso office, internet, video HD, musica (beh, se produci musica il Mac è migliore. Quello senza problemi) è decisamente poco sfruttato. Quasi uno spreco.

PS: opinione personale. Se poi Kimerus vuole prendersi il Mac affari suoi ;) non sono mica qua per impedirglielo :D

A Kimerus: se prendi il tuo I7 920 e lo porti a 3ghz, asfalti l'I7 dell'Imac ;)
 
hai i soldi e ti incuriosisce? allora comprati un mac.

ora come ora comprare un mac non porta alcun vantaggio tangibile. La differenza tra il nuovo sistema windows e leopard ormai è pari a 0.
Aggiungici il fatto che puoi personalizzzare il tuo pc come vuoi tra mille migliaia di componenti che ovviamente non puoi trovare nei sistemi mac altrimenti perderebbe la sua piu grande qualità ( ottimizzazione tra sistema operativo e l'hardware ).
A parità di componenti hardware i sistemi apple costano molto di piu e il fatto che mantengono il prezzo nel tempo può essere un pregio se vendi e ricompri i portatili apple continuamente ma anche un difetto ti ritrovi a pagare hardware vecchio a un prezzo sempre piu elevato in rapporto all' hw di un pc classico.

quindi visto il tuo attuale pc la scelta di passare a mac è assolutamente la peggiore. 8gb non servno a nulla per il tuo uso e tanto meno 6gb che hai. il processore alza di 1 il moltiplicatore e ottieni il processore del mac. Non giochi? vendi la hd5870 e comprati una scheda video meno potente cosi facendo guadagni pure qualche $ che in questo periodo fa sempre comodo
 
Scusate semplifichiamo il tutto. Lui ha un computer che è una bomba, ma chi se ne frega se è OSX o Windows! Si Mac è un ottimo sistema operativo e si impalla raramente (anche se fa scaldare l'hardware come pochi altri), ma per l'uso che ne deve fare lui, Windows va più che bene.

Comunque i Mac li possiedono principalmente tre categorie di persone : i professionisti del campo della grafica (foto,video,graphic design), i musicisti e i fighetti. Se non ti senti di rientrare in queste tre categorie, lascia perdere (è una provocazione ovviamente :p ).

P.S. @Gurzo2007 : "mac si può installare anke su un pc" E' illegalissimo. Se ti becca la finanza o la postale (e ti assicuro che beccano) sono c"""i amari. Occhio ragazzi. ;)
 
se acquisto il dvd e lo virtualizzo non vedo dove sia il problema

ti beccano? si come no LOL mica stiamo parlando di mettersi a vendere copie pirata su ebay
 
Guardate, io parlo per esperienza. A casa mia si dice "a buon intenditor poche parole". Poi se volete, siete liberi di fare ciò che desiderate della vostra vita legale. Buon proseguimento.
 
uno dei pochi casi al mondo in cui ti hanno beccato nel possedere uno copia pirata di win o mac osx? LOL

ps che poi di mac osx non c'è nessuna copia pirata..nel senso all'installazione il so non chiede nessun seriale...l'unico vero hack è emulare l'efi, e ci sono molti modi...

pps l'utente affermava che su mac puoi installare più so mentre su macchine pc no...ma a conti fatti è la stessa cosa, su mac puoi fare anke un triboot con macos, win e linux, su macchine pc puoi fare la stessa cosa voldo
 
Beh, tecnicamente la licenza di OS X è chiara: il sistema operativo può essere installato e usato solo su un computer Apple. Però, a meno che non si è aziende e lì la faccenda a livello legale è ben più grave, la percentuale che la GDF venga a beccare il poveretto che si fa l'hackintosh è bassissima. Non è ovviamente un invito a farsi l'hackintosh, ma il riporto della realtà dei fatti. D'altronde, il software viene piratato per lo stesso motivo, perché difficilmente arrivano i finanzieri a farglielo in 4 all'utente.

Per il resto riporto lo stesso consiglio dato all'autore su altri lidi.

Se puoi resistere qualche mese e hai un altro computer con cui tirare avanti, fossi in te io venderei ora quel PC in modo da monetizzare maggiormente (l'obsolescenza informatica è una brutta bestia, se lo vendi fra qualche mese avrai di meno) e poi attenderei l'aggiornamento dell'iMac. Direi che entro settembre avverrà. Viste le tue esigenze, credo che potrai puntare verso il 27" base, che probabilmente avrà una 5650-5770. Per gaming sporadico andrà più che bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top