floola
Utente Èlite
- Messaggi
- 6,188
- Reazioni
- 518
- Punteggio
- 85
Per una volta sono io a fare un 3d di aiuto :lol:
Mi è presa la voglia di provare KDE 4, per alcune "divergenze di esigenze" con GNOME. Stavo dunque pensando di passare a questo DE e cambiare anche distro, mettendo Linux Mint di cui sento parlare un gran bene.
La questione è: al momento dell'installazione di Mint, è possibile sovrascrivere l'attuale installazione di Ubuntu esistente? A livello di bootloader vi sarebbero problemi, o sarebbe il GRUB di Mint a riformare correttamente il dual boot con 7?
Chiedo, visto che con Linux non ho la stessa dimestichezza acquisita in anni di Windows, né giustamente mi devo mettere ad applicare conoscenze che su Linux non servirebbero.
Mi è presa la voglia di provare KDE 4, per alcune "divergenze di esigenze" con GNOME. Stavo dunque pensando di passare a questo DE e cambiare anche distro, mettendo Linux Mint di cui sento parlare un gran bene.
La questione è: al momento dell'installazione di Mint, è possibile sovrascrivere l'attuale installazione di Ubuntu esistente? A livello di bootloader vi sarebbero problemi, o sarebbe il GRUB di Mint a riformare correttamente il dual boot con 7?
Chiedo, visto che con Linux non ho la stessa dimestichezza acquisita in anni di Windows, né giustamente mi devo mettere ad applicare conoscenze che su Linux non servirebbero.