DOMANDA Passare ad eolo?

Pubblicità

mattyyyyy

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
12
Punteggio
31
Ciao a tutti, mi rivolgo ai clienti di Eolo dato che attualmente ho una connessione a 50mbps e spulciando le varie offerte in giro ho notato che per circa 4€ in più al mese ci sarebbe l’offerta Eolo che mi coprirebbe con una 200mbps, il problema però è che leggendo varie recensioni molte lamentano un problema di affidabilità sopratutto durante temporali, giornate ventose o neve. Vorrei quindi capire se qualcuno può confermare/confutare tali preoccupazioni, Eolo è stabile, affidabile ecc? Dipende dal comune? (sto in un paesino in provincia di Bergamo, coperto solo da una fftc, niente montagne o altro che possa interferire col segnale) o dipende da altro? Cosa dovrei considerare maggiormente per prendere una decisione definitiva?
Grazie
 
ciao, prima vedi com'è la copertura con Tim FWA o con Vodafone FWA, lo puoi vedere anche con LTEITALY la copertura mobile

ma prima postaci screenshot sotto spoiler il risultato che ti dà la connessione attuale: CLICK
 
ciao, prima vedi com'è la copertura con Tim FWA o con Vodafone FWA, lo puoi vedere anche con LTEITALY la copertura mobile

ma prima postaci screenshot sotto spoiler il risultato che ti dà la connessione attuale: CLICK
0287710D-C5FF-4F04-9199-D064B2EC532B.png

Non so se l’ho messa come spoiler (spero di sì), conta che ora pago una 100mbps fftc e a casa ne arrivano circa 50 (54 in questo caso ma sta andando particolarmente bene, probabilmente per via dell’orario)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao, prima vedi com'è la copertura con Tim FWA o con Vodafone FWA, lo puoi vedere anche con LTEITALY la copertura mobile

ma prima postaci screenshot sotto spoiler il risultato che ti dà la connessione attuale: CLICK
Ho controllato TIM e Vodafone, tim mi garantirebbe una 50mbps (Perciò sarebbe inutile cambiare) e Vodafone non supererebbe i 100mbps, con Eolo avrei la 200mbps sempre se siano 200 effettivi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Provai EOLO nel 2003, mi pare fosse 2003 o giu di li, funzionava, ma per la miglior prestazione ci sono appunto alcune cose da tenere conto, che in genere ti vengono segnalate in fase di installazione, il tecnico vede subito e ti informa della qualita' che potrai ottenere.

- posizione di casa tua rispetto ai trasmettitori.
- se hai ostacoli nel mezzo, alberi, rami etc, e a che distanza
- il tempo appunto, a volte disturba la connessione, e sempre che tu abbia un ottima visibilita' del trasmettitore, vai cmq un pelino peggio, o a scatti.


Riguardo la fibra, se e' ftc (to cabinet) difficile che da un gestore all'altro cambi qualcosa, dall'armadio a casa tua avrai cavo rame particolarmente lungo o in basso isolamento. A quanto disti dall'armadio ? Sai qual'e' il tuo armadio ?

50mbit/s non sono poi malissimo.

Da anni quasi impossibile i giuntisti sistemino i cavi, reparto quasi iniesistente, quindi funziona che su un cavo rame, generalmente plastico, ci possano essere bassi isolamenti, spesso causati da crepe sulla guaina plastica molto vecchia, cavi in discesa, rami che toccano il cavo, acqua nei giunti, etc.

Potresti rompere un po' le scatole segnalando disservizio, magari, sempre che tu abbia coppie libere in box/chiostrina, ti fanno un cambio coppia e migliora un po'.
 
controlla e modifica il messaggio, siccome l'immagine l'hai messa fuori da codice spoiler

con la connessione "to che cabinet" (FTTC) e fino a casa col rame, la velocità è quella con qualunque operatore, siccome infrastruttura sempre la stessa sarà

non puoi sottoscrivere contratto con la Tim? andando QUI e pulsante rosso "Verifica e attiva" inserendo l'esatto tuo indirizzo col civico, ci mostri la linea che ti mette disponibile?
tranquillo che quella è solo l'offerta più cara, ma serve solo per appunto "Verifica" sulla linea, fino a che velocità arriva, down e up e ping

con Eolo avrei la 200mbps sempre se siano 200 effettivi
non sono MAI effettivi, con nessun operatore

EOLO è cara per ogni servizio di assistenza mi dicono..
 
controlla e modifica il messaggio, siccome l'immagine l'hai messa fuori da codice spoiler

con la connessione "to che cabinet" (FTTC) e fino a casa col rame, la velocità è quella con qualunque operatore, siccome infrastruttura sempre la stessa sarà

non puoi sottoscrivere contratto con la Tim? andando QUI e pulsante rosso "Verifica e attiva" inserendo l'esatto tuo indirizzo col civico, ci mostri la linea che ti mette disponibile?
tranquillo che quella è solo l'offerta più cara, ma serve solo per appunto "Verifica" sulla linea, fino a che velocità arriva, down e up e ping


non sono MAI effettivi, con nessun operatore

EOLO è cara per ogni servizio di assistenza mi dicono..
 

Allegati

  • C6F9904E-7CE1-4ADA-A709-EF541482297A.webp
    C6F9904E-7CE1-4ADA-A709-EF541482297A.webp
    80.3 KB · Visualizzazioni: 25
Io sono su una EOLO 100 (nei prossimi giorni pagando circa 56€ una tantum farò abilitare la 200 mantenendo poi lo stesso prezzo mensile) e non ho mai avuto disservizi, eccetto quando è cascato il palo dell'antenna di casa mia a causa di una tromba d'aria.
Sono poi venuti quelli di EOLO che mi hanno riallineato l'antenna a zero costi.
Inoltre, dopo il rinforzo del palo, anche con vento mooolto forte, l'antenna non si muove di un millimetro.
Con EOLO i 200Mbps sono effettivi, come lo sono i 100, in quanto alla BTS arriva la fibra (o air fiber) e quindi riescono a sparare il segnale a 200 senza perdite, non c'è di mezzo del "rame" dopato.
3437069480300741-ZD2iccIf.png


In ogni caso dipende tantissimo da:
- distanza bts
- tecnologia installata sulla bts
- tecnico che viene a fare installazione (se ti installa l'antenna su un paletto che basta un niente per disallinearlo son uccelli per diabetici)
- saturazione bts
 
Da circa un annetto, a causa di continui disservizi che l'assistenza non è mai riuscita a risolvere, sono passato da Eolo 30 a PianetaFibra 100, e ne sono veramente soddisfatto (raggiungo i 95-98 Mb, contro i 24-25, (quando andava bene...) ) di Eolo, ed a un costo inferiore, in quanto ero un vecchio abbonato (dal 2007) e spendevo 28,90 al mese, ora con 100 mega ne spendo 24,90....... Da quando ho cambiato, la casella mail di Eolo (@ngi) non è stata disattivata, ma ricevo in continuazione una mole di mail spazzatura, comprese quelle asfondo sessuale, che nemmeno applicando i filtri sono riuscito ad eliminare. Ho scritto al gestore per chiedere di disabilitare il mittente (nascosto, ma che si vede solo dalla sorgente pagina), ma non lo hanno mai fatto.
La mia domanda è come fare a disattivare l'account di posta @ngi?
Grazie a tutti
 
Se non te lo disattiva eolo puoi solo che ignoralo. Toglilo dall'eventuale client di posta.
Sarà uno dei tanti account zombie che prima o dopo il gestore disabilita per inutilizzo o per spazio esaurito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top