Passagio da scheda integrata a dedicata

  • Autore discussione Autore discussione Ajsk
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ajsk

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve ragazzi, un tempo come scheda madre avevo una g1 sniper m3, e l'audio mi soddisfava. Quando la scheda si ruppe (riposi in pace), sono passata ad una di faccia inferiore, che è comunque ottima, solo che l'audio non mi soddisfa enormemente. Ora, vorrei comprare una scheda audio dedicata accettabile, non sono un tecnico del suono o cose del genere, semplicemente mi piace ascoltare musica e ci tengo che sia di qualità xD. Cosa mi consigliate, con un budget che non superi i 50 euro? Diciamo che se avessero qualche caratteristica ottimizzata anche per il gaming non mi farebbe schifo.
Grazie in anticipo!
 
Salve ragazzi, un tempo come scheda madre avevo una g1 sniper m3, e l'audio mi soddisfava. Quando la scheda si ruppe (riposi in pace), sono passata ad una di faccia inferiore, che è comunque ottima, solo che l'audio non mi soddisfa enormemente. Ora, vorrei comprare una scheda audio dedicata accettabile, non sono un tecnico del suono o cose del genere, semplicemente mi piace ascoltare musica e ci tengo che sia di qualità xD. Cosa mi consigliate, con un budget che non superi i 50 euro? Diciamo che se avessero qualche caratteristica ottimizzata anche per il gaming non mi farebbe schifo.
Grazie in anticipo!
Ciao devi specificare anche cuffie o casse che possiedi perchè spiego se hai una cuffia gaming o casse non full range allora non é la scheda la parte da cambiare
 
Ho delle Corsair Vengeance 1300 analogiche, ma in ogni caso quello che cerco io è semplicemente un'audio decente in quella fascia di prezzo. Poi in seguito vedrò se cambiare cuffie o casse
 
Mah, io investirei prima sulle cuffie. Oppure alzando di 10 euro si dovrebbe riuscire a fare Asus Xonar DGX + Superlux HD681
 
Va benissimo, ma per adesso non cambio le cuffie. So quali cuffie voglio comprare, il mio dubbio era sulla scheda audio.
 
Ultima modifica:
Sulle cuffie oltre alla qualità dell'audio considero anche altri fattori come la comodità, le dimensioni e soprattutto l'estetica è una cosa alla quale tengo molto, quindi quando dovrò sceglierle avrò le idee chiare, ma per quelle intendo fare una bella spesuccia chiatta diciamo così xD infatti forse opterò per delle cuffie della Mad Catz, per abbinarle al mouse e alla tastiera, oppure le Strix della asus. In ogni caso di sicuro non deciderò adesso. Ma comunque con queste cuffie sulla vecchia scheda madre sentivo decisamente meglio, l'audio era potente ma comunque chiarissimo.. Qualche scheda intorno a quel prezzo che si avvicini a queste aspettative?
 
Sulle cuffie oltre alla qualità dell'audio considero anche altri fattori come la comodità, le dimensioni e soprattutto l'estetica è una cosa alla quale tengo molto, quindi quando dovrò sceglierle avrò le idee chiare, ma per quelle intendo fare una bella spesuccia chiatta diciamo così xD infatti forse opterò per delle cuffie della Mad Catz, per abbinarle al mouse e alla tastiera, oppure le Strix della asus. In ogni caso di sicuro non deciderò adesso. Ma comunque con queste cuffie sulla vecchia scheda madre sentivo decisamente meglio, l'audio era potente ma comunque chiarissimo.. Qualche scheda intorno a quel prezzo che si avvicini a queste aspettative?
Ciao ti spiego il motivo della mia domanda di prima e perchè ti do questa risposta xD
Praticamente provando delle cuffie gaming su schede audio "sufficienti" hanno messo davanti uno standard che tu usi per giudicare cio che vuoi però se posso gli apparecchi gaming hanno veramente una qualità scarsa e quindi se tu sei rimasto colpito non è un male anzi, pero con roba hifi hai veramente una qualità ben più alta. Lo dico perchè seguo il topic delle superlux da quasi 1 anno e utenti che sono passati da tritton logitech coolermaster tutrle beach e siberia steelseries v2 hanno trovato dei miglioramenti elevati comprando delle cuffie di soli 30 euro. Questo perchè sono hifi.
Detto questo capisco che una scheda audio ti darebbe miglioramento ma in questo caso molto te lo darebbe la cuffia e preciso che il valore della cuffia è superiore a qualsiasi gaming e di fascia 150 250 euro per questo motivo e solo per questo ho insistito per scrivere.

Cmq risponderò al meglio alla tua domanda iniziale.
 
Come scheda audio la xonar dgx è ad un prezzo un pò altino ma è una buona entry level.
La xonar dx è uno standard ma non ha l amplificatore cuffie.
Infatti usando un amplificatore tipo smsl sap 2 su una xonar dx che non lo possiede ottieni una scheda audio che vale il triplo
 
Grazie della risposta :D In ogni caso io non cerco una qualità audio eccessiva, mi accontento xD E considera anche che io le cuffie le uso per giocare, e a quanto vedo le cuffie di qualità non presentano il microfono, che considero indispensabile perché altre canfrusaglie sulla scrivania come microfoni ambientali o cose del genere non ne voglio. In ogni caso credo che opterò per la xonar DGX per adesso :D
 
Grazie della risposta :D In ogni caso io non cerco una qualità audio eccessiva, mi accontento xD E considera anche che io le cuffie le uso per giocare, e a quanto vedo le cuffie di qualità non presentano il microfono, che considero indispensabile perché altre canfrusaglie sulla scrivania come microfoni ambientali o cose del genere non ne voglio. In ogni caso credo che opterò per la xonar DGX per adesso :D
La dgx va bene.

Guarda le superlux hmc681 evo sono headset hifi

Anche le hmc681 evo.

XD scusa se te lo dico ma sembri simpatico quindi non ce la faccio a non consigliarti di prendere queste cuffie. Abche se ti accontenti ma sono modelli che veramente cambiando totalmente il modo di ascoltare. Beh mi fermo qui non voglio rompere xD.


Ps guarda il modmic che è straordinario é una clip magnetica che rende ogni cuffia un headset
 
Vorrei solo dirti che non siamo pagati da Superlux ma potremmo venerarla per i miracoli che produce. Prendi in esempio le HD681Evo , con 40 euro comprese spedizioni porti a casa una cuffia che non solo annienta qualsiasi cuffia "gaming" ma che spazza via anche un bel po di altre cuffie ben più costose. All'inizio ero scettico anche io ma poi le ho prese. Che dire, superbe, in ogni ambito
 
Non sto mettendo assolutamente in dubbio che le cuffie che mi avete consigliate siano buone, semplicemente queste adesso funzionano quindi me le tengo. In ogni caso, quando dovrò cambiare cuffie, terrò presente dei vostri consigli.
E poi comunque, ripeto, le stesse cuffie con una scheda audio diversa mi davano esattamente la qualità che cerco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top