Passaggio da Tim a Dimensione

Pubblicità
quando accettai il contratto con Tim nel 2021 non mi ricordo se avevo la possibilità di utilizzare un mio modem, e se mi ricordo bene l’altra scelta era Vodafone, ed anche lì molto probabilmente non avevo possibilità di scelta.
Tuttavia, capisco il tuo concetto, ma non credo che valga 240 euro quel modem e la configurazione dello stesso. Quindi per me questo è approfittarsi di chi non capisce una mazza, insomma come quando vai da meccanici. ( con tutto il rispetto per i meccanici)
Quel post non era rivolto a te, come ho scritto in uno dei post precedenti, anche io ho preso il modem fornito dal gestore, ma era la fine del 2017 e non vi era altra possibilità, ma appena in rete sono uscite informazioni su come sbloccarlo ne ho approfittato subito, prima ho aggiornato all'ultima versione disponibile, poi ho chiuso ogni possibile accesso da remoto da parte dell'operatore.
E stato venduto perché nonostante tutto era vecchio, non supportava gli ultimi protocolli wifi, e non era in grado di gestire il traffico del collegamento ftth, non riusciva ad andare oltre 800- 840 mega.
Adesso prendere il router del gestore in diversi casi non conviene, si deve valutare con molta attenzione cosa sia più conveniente.
 
Quel post non era rivolto a te, come ho scritto in uno dei post precedenti, anche io ho preso il modem fornito dal gestore, ma era la fine del 2017 e non vi era altra possibilità, ma appena in rete sono uscite informazioni su come sbloccarlo ne ho approfittato subito, prima ho aggiornato all'ultima versione disponibile, poi ho chiuso ogni possibile accesso da remoto da parte dell'operatore.
E stato venduto perché nonostante tutto era vecchio, non supportava gli ultimi protocolli wifi, e non era in grado di gestire il traffico del collegamento ftth, non riusciva ad andare oltre 800- 840 mega.
Adesso prendere il router del gestore in diversi casi non conviene, si deve valutare con molta attenzione cosa sia più conveniente.
Ma va figurati, comunque starò più attento, anche se l’idea di avere le chiavi in mano mi convince di più, quindi farò lo stesso con dimensione nel caso. Senza lamentarmi in futuro.
Concludo dicendo che tralasciando gli aumenti in bolletta di una decina di euro spalmati negli anni, con tim non ho mai avuto problemi, mai un disservizio, ha sempre funzionato.. magari per altri conta poco in base a cosa offre.
 
Concludo dicendo che tralasciando gli aumenti in bolletta di una decina di euro spalmati negli anni, con tim non ho mai avuto problemi, mai un disservizio, ha sempre funzionato.. magari per altri conta poco in base a cosa offre.
Finché tutto va bene, non si hanno problemi con nessuno. La differenza nasce quando nascono problemi, ed è qui che Dimensione vince a mani basse.
 
Infatti, ma si deve essere coscienti delle conseguenze delle proprie scelte.
La maggior parte sceglie di usare gli apparati forniti dal gestore, solo perché non vuole sbattimenti, cerca il prodotto chiavi in mano.
Poi quando si accorge che non è stata la scelta migliore, si lamenta della scarsa onestà del gestore, quando bastava informarsi, e metterci un minimo di impegno per capire come gestire la cosa.
assolutamente d'accordo
 
Solo per chiudere la questione, alcuni operatori vendono connessioni fino a 2.5 giga offrendo il fritzbox 5530.
Sulla carta tutto perfetto, ma se ti fermi a leggere scopri che ha una sola porta di rete in grado di gestire quella velocità, nel 99% dei casi viene usata per connettere l'ont, perché il connettore sfp presente risulta compatibile solo con alcuni moduli, e nessun operatore vuole perdere tempo, prendono un ont e lo collegano alla porta di rete da 2.5 giga.
Quindi il solo modo per sfruttare quella linea, è quello di usare più PC simultaneamente, cosa molto improbabile nella realtà.
Quindi ti ritrovi a pagare di più, per qualcosa che poi non potrai usare realmente, se ti serve quella velocità, devi optare per un router con almeno 2 porte di rete adatte.
 
Solo per chiudere la questione, alcuni operatori vendono connessioni fino a 2.5 giga offrendo il fritzbox 5530.
Sulla carta tutto perfetto, ma se ti fermi a leggere scopri che ha una sola porta di rete in grado di gestire quella velocità, nel 99% dei casi viene usata per connettere l'ont, perché il connettore sfp presente risulta compatibile solo con alcuni moduli, e nessun operatore vuole perdere tempo, prendono un ont e lo collegano alla porta di rete da 2.5 giga.
Quindi il solo modo per sfruttare quella linea, è quello di usare più PC simultaneamente, cosa molto improbabile nella realtà.
Quindi ti ritrovi a pagare di più, per qualcosa che poi non potrai usare realmente, se ti serve quella velocità, devi optare per un router con almeno 2 porte di rete adatte.
Altra cosa che non sapevo, grazie.
 
Dimensione ha da poco aggiornato anche router modello ZTE ZXHN H6745(WI FI 7, 1 porta WAN 2.5 ed 1 porta Lan2.5) oltre che avere incrementato l'upload ad 1GBit/s in aree bianche.
Nel mio paese la sto consigliando a tutti ed infatti la stanno mettendo in molti, il ''problema'' è open fiber però, i tecnici ragazzi non sono formati ed i lavori di installazione li fanno così tanto per fare, a me hanno fatto una traccia che sicuramente, quando rifaranno il manto stradale(in estate) prenderanno il filo della fibra, poi anche il corrugato che esce dall'asfalto non è proprio messo tanto bene, è lì scoperto e ci andrebbe una canalina, ma lo hanno fatto distante una 20cm dal muro, ci farò una mezza specie di massetto XD.
Insomma, qualche problematica infrastrutturale c'è, ma li ringrazio sempre per aver portato la fibra nei comuni abbandonati da TIM.
 
Solo per chiudere la questione, alcuni operatori vendono connessioni fino a 2.5 giga offrendo il fritzbox 5530.
Sulla carta tutto perfetto, ma se ti fermi a leggere scopri che ha una sola porta di rete in grado di gestire quella velocità, nel 99% dei casi viene usata per connettere l'ont, perché il connettore sfp presente risulta compatibile solo con alcuni moduli, e nessun operatore vuole perdere tempo, prendono un ont e lo collegano alla porta di rete da 2.5 giga.
Quindi il solo modo per sfruttare quella linea, è quello di usare più PC simultaneamente, cosa molto improbabile nella realtà.
Quindi ti ritrovi a pagare di più, per qualcosa che poi non potrai usare realmente, se ti serve quella velocità, devi optare per un router con almeno 2 porte di rete adatte.
Fosse solo quella la fregatura della 2.5
La 2.5 è una cavolata commerciale e basta, ma per capirlo appieno è necessario capire come funziona l'infrastruttura GPON Gigabit PAssive Optical Network. I cavi in fibra viaggiano dal PCN (punto consegna neutro) fino a vari ripartilinea chiamati CNO (Centro Nodale Ottico) dove vengono "splittate" le fibre per andare ai vari ROE (Ripartitori Ottici di Edificio) dai quali vengono ulteriormente splittate le fibre fino ai terminatori delle utenze. Tutto lo splitting è passivo, non ci sono apparati attivi (alimentati a corrente) nei CNO e nei ROE (questi ultimi spesso sono in pozzetti che più di una volta ho visto sommersi d'acqua) ma solo nel PCN e al punto di consegna finale all'utenza (SFP o ONT). Tutto lo splitting viene fatto con proprietà di rifrazione della luce.
Detto ciò, lo splitting in achitettura GPON può arrivare fino a un fattore di 64 quindi su un unico cavo fibra che può portare 2.5 Gbps DL / 1.25 Gbps UL ci possono essere fino a 64 utenze che, pensa un po' se utilizzano in contemporanea la connessione... i 2.5 Gbps il singolo utente se li sogna.
Nei contratti connettività bisogna SEMPRE SEMPRE SEMPRE guardare la BANDA MINIMA GARANTITA quello è l'unico valore importante sotto il quale il fornitore non può andare.
La 2.5 è una commerciala inutile, basta essere in una zona più popolata, con 7-8 attivazioni sul ROE e utenze che usano internet abbastanza e i 2.5 non li vedrete mai... porte da 2.5 sul router o meno
 
La 2.5 è una commerciala inutile, basta essere in una zona più popolata, con 7-8 attivazioni sul ROE e utenze che usano internet abbastanza e i 2.5 non li vedrete mai... porte da 2.5 sul router o meno
Fino a due giorni fa ero l'unico attaccato al ROE qui davanti casa, con architettura Open Fiber BULL, ora siamo in due, pensate che quando hanno attaccato l'altro utente a me è caduta la linea, l'ho subito chiamato, ed ha detto che si era guastato un adattatore(ed infatti in quel cavo con adattatore messo la luce non arrivava), ma sicuramente lo aveva rotto lui aprendo il ROE, mi cambia porta, toglie adattatore e torna tutto come prima.
P.S. Confermo i pozzetti allagati, ma è ininfluente sulla luce che segue un percorso a cavo, sul lungo termine se rimane allagato non so se c'è qualche parte che può andar contro ad usura.
 

Allegati

  • Screenshot (547).webp
    Screenshot (547).webp
    37.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot (548).webp
    Screenshot (548).webp
    15.3 KB · Visualizzazioni: 1
Allora dove abito, a Torino, Dimensione ha disponibile "solo" la 2,5gb.
Quindi anche Dimensione inizia ad "adeguarsi"?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top