Massimo 2967
Utente Èlite
- Messaggi
- 8,335
- Reazioni
- 6,890
- Punteggio
- 188
Quel post non era rivolto a te, come ho scritto in uno dei post precedenti, anche io ho preso il modem fornito dal gestore, ma era la fine del 2017 e non vi era altra possibilità, ma appena in rete sono uscite informazioni su come sbloccarlo ne ho approfittato subito, prima ho aggiornato all'ultima versione disponibile, poi ho chiuso ogni possibile accesso da remoto da parte dell'operatore.quando accettai il contratto con Tim nel 2021 non mi ricordo se avevo la possibilità di utilizzare un mio modem, e se mi ricordo bene l’altra scelta era Vodafone, ed anche lì molto probabilmente non avevo possibilità di scelta.
Tuttavia, capisco il tuo concetto, ma non credo che valga 240 euro quel modem e la configurazione dello stesso. Quindi per me questo è approfittarsi di chi non capisce una mazza, insomma come quando vai da meccanici. ( con tutto il rispetto per i meccanici)
E stato venduto perché nonostante tutto era vecchio, non supportava gli ultimi protocolli wifi, e non era in grado di gestire il traffico del collegamento ftth, non riusciva ad andare oltre 800- 840 mega.
Adesso prendere il router del gestore in diversi casi non conviene, si deve valutare con molta attenzione cosa sia più conveniente.