Passaggio da Tim a Dimensione

Pubblicità
Sono riuscito a trovare qualcosa spulciando nelle E-mail ed ho trovato questo. Quindi dovrei finire di pagare il modem in fattura c’è scritto 41/48 , e pagare i 5 euro per la migrazione. È corretto?

Il call center che mi ha richiamato oggi, perché ieri quando ho sentito dei 12 euro ho riattaccato senza esitare, era di vodafone e non di Tim, in quanto non so per quale ragione hanno dei mie vecchi dati risalenti al 2021, residenza risalente proprio in quell’anno e non più attiva… in parte ci avevo creduto poiché guarda caso, questa chiamata è avvenuta in concomitanza all’aumento che ho ricevuto in fattura due giorni fa.
Pagavo 29,90 e sono arrivato a 34,80 con quest’ultima, senza nessuna comunicazione.

Non so quanto valga la pena cambiare a questo punto, ma come è capitato adesso l’aumento ci sarà se non oggi ma domani.

Intanto ringrazio tutti per le info.

Paghi troppo

Ti consiglio di stare attento a non prendere una di quelle offerte dove un modem ridicolo viene fatto pagare 240€ a rate per tenerti con loro
 
Quella è la foto del mio attuale contratto stipulato nel 2021. E sto pagando appunto 240 euro di modem e sono alla 41a rata di 48.
Ho capito

Non beccarne un altro uguale

Cerca modem in comodato
Attento che magari ora ti spalmano l’attivazione in 4 anni sempre a 240 patate

Poco prima del 2020 uscì la pronuncia AGCOM sul modem libero.. non avendo comunque sbatti di settare e magari avere problemi di assistenza, cercai offerta con modem in comodato e senza catene di 4 anni (seppur ora abbia la stessa offerta da 5 anni senza problemi)
 
Ex abbonato windtre, salutati molto cordialmente dopo l'ultimo avviso di aumento del contratto.
Anche io con modem fornito a rate ( 48 da 4 euro ), poco prima del pagamento dell'ultima rata avviso di un aumento di 4 euro ( proprio il prezzo della rata del modem).
Cambiato operatore, adesso sono con Unidata a 19.90 offerta 1 giga e router di mia proprietà.
 
Sono riuscito a trovare qualcosa spulciando nelle E-mail ed ho trovato questo. Quindi dovrei finire di pagare il modem in fattura c’è scritto 41/48 , e pagare i 5 euro per la migrazione. È corretto?

Il call center che mi ha richiamato oggi, perché ieri quando ho sentito dei 12 euro ho riattaccato senza esitare, era di vodafone e non di Tim, in quanto non so per quale ragione hanno dei mie vecchi dati risalenti al 2021, residenza risalente proprio in quell’anno e non più attiva… in parte ci avevo creduto poiché guarda caso, questa chiamata è avvenuta in concomitanza all’aumento che ho ricevuto in fattura due giorni fa.
Pagavo 29,90 e sono arrivato a 34,80 con quest’ultima, senza nessuna comunicazione.

Non so quanto valga la pena cambiare a questo punto, ma come è capitato adesso l’aumento ci sarà se non oggi ma domani.

Intanto ringrazio tutti per le info.

Purtroppo sei stati inc***to da TIM, quando vendevano quei router al doppio del loro prezzo erano folli. Non è che ti avevano dato il Fritzbox tante volte, vero? Quello sarebbe stato utilizzabile in modo decente con nuovo operatore. Comunque vedi te, puoi aspettare 7 mesi o pagare le rate rimanenti e cambiare operatore adesso
 
Purtroppo sei stati inc***to da TIM, quando vendevano quei router al doppio del loro prezzo erano folli. Non è che ti avevano dato il Fritzbox tante volte, vero? Quello sarebbe stato utilizzabile in modo decente con nuovo operatore. Comunque vedi te, puoi aspettare 7 mesi o pagare le rate rimanenti e cambiare operatore adesso
purtroppo andavo di fretta per avere la linea internet a casa senza informarmi a modo.. ci penso, alla fine o oggi o domani quei soldi andranno via, magari nel mezzo un altro aumento in bolletta.

Ancora grazie per i consigli

Non esiste un "modem" della fibra, forse intendi l'ONT? Posta qualche foto dei dispositivi.
Le penali ci possono essere se hai sottoscritto un contratto con tim con dei vincoli X mesi e questi mesi nono sono ancora trascorsi, questi devi vedere te
ecco la foto dei dispositivi @r3dl4nce
Immagine WhatsApp 2025-05-21 ore 18.59.30_5167dc25.webp
 
Dalla foto può essere sia lo ZTE H388X che il DGA4331.
TIM HUB+ (ZTE H388)
Le porte TEL sul retro sono di colore nero
Ha sul retro 1 sola presa USB

TIM HUB+ (DGA4331)
Le porte TEL sul retro sono di colore verde
Ha sul retro 2 prese USB
L'unica nota positiva e data dal fatto che possono essere usati pure con altri gestori, ma non esiste la possibilità di reperire firmware aggiornati.
 
Dalla foto può essere sia lo ZTE H388X che il DGA4331.
TIM HUB+ (ZTE H388)
Le porte TEL sul retro sono di colore nero
Ha sul retro 1 sola presa USB

TIM HUB+ (DGA4331)
Le porte TEL sul retro sono di colore verde
Ha sul retro 2 prese USB
L'unica nota positiva e data dal fatto che possono essere usati pure con altri gestori, ma non esiste la possibilità di reperire firmware aggiornati.
Quindi passando a dimensione sarò costretto ad usare il loro è buttare 240 euro 😂.
Quando ti chiamano a telefono e gli dai dei truffatori si offendono
 
Quindi passando a dimensione sarò costretto ad usare il loro è buttare 240 euro 😂.
Quando ti chiamano a telefono e gli dai dei truffatori si offendono
Puoi scegliere se usare l'apparato fornito dal gestore oppure usarne uno tuo.
Naturalmente con l'apparato fornito dal gestore, non avrai problemi di configurazione e assistenza nel caso di problemi nella gestione del router.
Ma come contropartita avrai un apparato che non sarà mai tuo, e che potrebbe non avere mai aggiornamenti firmware, se ritenuti non necessari.
In caso di apparato di tua proprietà, il gestore si limiterà a fornire i dati, ma dovrai impostarli per tuo conto, anche l'assistenza si limiterà alla risoluzione di problemi presenti lungo la linea fino all'ont.
Io con windtre avevo un Zyxel 8823, anche se esistevano diversi aggiornamenti firmware forniti dal produttore, con correzioni e nuove funzioni, windtre non si è mai interessata a renderli disponibili nei modelli forniti ai propri clienti.
adesso ho un mio router, posso farci quello che voglio, anche dargli fuoco senza doverne rendere conto al gestore, e soprattutto sempre aggiornato con nuove funzioni e correzioni varie.
 
non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena
Infatti, ma si deve essere coscienti delle conseguenze delle proprie scelte.
La maggior parte sceglie di usare gli apparati forniti dal gestore, solo perché non vuole sbattimenti, cerca il prodotto chiavi in mano.
Poi quando si accorge che non è stata la scelta migliore, si lamenta della scarsa onestà del gestore, quando bastava informarsi, e metterci un minimo di impegno per capire come gestire la cosa.
 
Infatti, ma si deve essere coscienti delle conseguenze delle proprie scelte.
La maggior parte sceglie di usare gli apparati forniti dal gestore, solo perché non vuole sbattimenti, cerca il prodotto chiavi in mano.
Poi quando si accorge che non è stata la scelta migliore, si lamenta della scarsa onestà del gestore, quando bastava informarsi, e metterci un minimo di impegno per capire come gestire la cosa.
quando accettai il contratto con Tim nel 2021 non mi ricordo se avevo la possibilità di utilizzare un mio modem, e se mi ricordo bene l’altra scelta era Vodafone, ed anche lì molto probabilmente non avevo possibilità di scelta.
Tuttavia, capisco il tuo concetto, ma non credo che valga 240 euro quel modem e la configurazione dello stesso. Quindi per me questo è approfittarsi di chi non capisce una mazza, insomma come quando vai da meccanici. ( con tutto il rispetto per i meccanici)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top