DOMANDA Passaggio Da Tim A? Consiglio Operatori

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fra9212

Utente Attivo
Messaggi
400
Reazioni
26
Punteggio
50
Ciao ragazzi, avevo in mente di cambiare operatore perchè con vdsl Tim pago 600€ annuali ed è una cifra fin troppo alta per le mie tasche, e pensavo di passare ad un altro operatore. Pensavo in primis ad Infostrada e poi Vodafone o Fastweeb Joy, evitando operatori cinesi come Tiscali e Linkem. Sapete darmi consigli? Soprattutto sull'assistenza e come vi trovate con la loro linea?
 
Ciao ragazzi, avevo in mente di cambiare operatore perchè con vdsl Tim pago 600€ annuali ed è una cifra fin troppo alta per le mie tasche, e pensavo di passare ad un altro operatore. Pensavo in primis ad Infostrada e poi Vodafone o Fastweeb Joy, evitando operatori cinesi come Tiscali e Linkem. Sapete darmi consigli? Soprattutto sull'assistenza e come vi trovate con la loro linea?

Dipende da quello che cerchi...

1) Solo internet o anche chiamate?

2) Riguardo a internet, vuoi mantenere la vdsl o ti accontenti anche di velocità più basse? (magari gli altri operatori nella tua città offrono solo adsl)

3) Riguardo alle chiamate, vuoi un'offerta parziale (quelle in cui per esempio paghi lo scatto alla risposta) o un pacchetto completo (chiamate illimitate a fissi e cellulari d'Italia senza scatto alla risposta)?

4) Sempre riguardo alle chiamate, ti serve anche l'estero? (alcune offerte includono le chiamate ai fissi di Europa, Canada e Stati Uniti)


Io comunque ho Infostrada e per il momento non ho avuto problemi; tieni però conto che vivo in una grande città e che sono in ULL (le infrastrutture sono di proprietà di Infostrada), quindi ci manca solo che abbia problemi in queste condizioni... :asd:
Solo all'inizio ho dovuto chiamare l'assistenza perchè quei ladri, con la storia dell'ADSL Vera, non volevano aumentarmi la velocità della connessione, nonostante la distanza dalla centrale telefonica lo permettesse (alla fine hanno ceduto, ma solo dopo avergli rotto le palle per qualche giorno di fila :asd:).
 
Dipende da quello che cerchi...

1) Solo internet o anche chiamate?

2) Riguardo a internet, vuoi mantenere la vdsl o ti accontenti anche di velocità più basse? (magari gli altri operatori nella tua città offrono solo adsl)

3) Riguardo alle chiamate, vuoi un'offerta parziale (quelle in cui per esempio paghi lo scatto alla risposta) o un pacchetto completo (chiamate illimitate a fissi e cellulari d'Italia senza scatto alla risposta)?

4) Sempre riguardo alle chiamate, ti serve anche l'estero? (alcune offerte includono le chiamate ai fissi di Europa, Canada e Stati Uniti)


Io comunque ho Infostrada e per il momento non ho avuto problemi; tieni però conto che vivo in una grande città e che sono in ULL (le infrastrutture sono di proprietà di Infostrada), quindi ci manca solo che abbia problemi in queste condizioni... :asd:
Solo all'inizio ho dovuto chiamare l'assistenza perchè quei ladri, con la storia dell'ADSL Vera, non volevano aumentarmi la velocità della connessione, nonostante la distanza dalla centrale telefonica lo permettesse (alla fine hanno ceduto, ma solo dopo avergli rotto le palle per qualche giorno di fila :asd:).

Dunque io vivo a Palermo e problemi di copertura non dovrei averne riguardo la vdsl :)
1) In teoria entrambe, anche se il telefono nemmeno lo uso praticamente
2)Beh dipende quanto più basse, ovviamente passare ad una 7 mega sicuramente NO
3)Le chiamate all'estero non mi interessano, preferisco chiamate illimitate in Italia senza scatto alla risposta
4) No
Che tipo di linea hai con Infostrada? ADSL o VDSL?
 
Dunque io vivo a Palermo e problemi di copertura non dovrei averne riguardo la vdsl :)
1) In teoria entrambe, anche se il telefono nemmeno lo uso praticamente
2)Beh dipende quanto più basse, ovviamente passare ad una 7 mega sicuramente NO
3)Le chiamate all'estero non mi interessano, preferisco chiamate illimitate in Italia senza scatto alla risposta
4) No
Che tipo di linea hai con Infostrada? ADSL o VDSL?

Internet con una velocità di almeno 20 mega e chiamate verso fissi e mobili nazionali comprese... ok, facciamo un po' di ordine nel caos dei vari operatori telefonici.

--------------------------------------------------------------------------

FASTWEB


> Jet
internet illimitato
chiamate verso fissi nazionali con solo scatto alla risposta di 18 cent (mobili nazionali non inclusi)
20 €/mese il primo anno, 35 €/mese dal secondo

> Superjet
internet illimitato
chiamate verso fissi e mobili nazionali illimitate
25 €/mese il primo anno, 39 €/mese dal secondo

Due precisazioni sulle offerte Fastweb.
Primo, per quanto riguarda internet avresti l'adsl 20 mega, o, nel caso tu sia coperto, la vdsl 30 mega... oppure c'è anche l'opzione vdsl 200 mega, gratis il primo anno, +5 €/mese dal secondo (in pratica con questa opzione "ultrafibra" pagheresti con jet 20 €/mese e poi 40 €/mese, mentre con superjet 25 €/mese e poi 44 €/mese).
Secondo, modem e costo di attivazione sono gratuiti, ma se recedi prima di due anni ti tocca pagare i 119 euro del costo di attivazione.

Clicca sul riquadro verde "verifica la disponibilità dell'offerta e abbonati online" per conoscere la copertura.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=menu_home

--------------------------------------------------------------------------

Premessa: le offerte di tim sono sempre molto costose per cui potremmo anche saltarle. :asd:
(in teoria costano molto perchè offre dei buoni servizi e un'ottima assistenza, ma questo non è sempre vero)

TIM


Non ho tanta voglia di stare a descrivere la roba della tim, per cui riassumo brevemente le tre offerte:

Tim Smart Casa > adsl fino a 20 mega e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, a 30 euro al mese il primo anno e 40 dal secondo a cui devi aggiungere il canone del modem di 3,90 euro/mese per 48 mesi

Tim Smart Fibra > fibra fino a 300 mega e chiamate verso fissi e mobili nazionali con scatto alla risposta di 19 cent, a 30 euro al mese il primo anno e 40 euro dal secondo (più il canone del modem come sopra)

Tim Smart Fibra+Casa > unisci le due cose, quindi fibra fino a 300 mega e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali a 30 euro al mese il primo anno e 50 dal secondo (più il canone del modem come sopra)

In alcuni casi ci sono anche degli extrasconti online fino a 120 euro, mentre il costo di attivazione, come per fastweb, è gratuito (90 euro se rimani meno di due anni).

Personalmente a queste condizioni non attiverò mai un'offerta tim... costano molto (tra l'altro nella prima offerta avrei solo adsl e nella seconda avrei lo scatto alla risposta) e non hanno le chiamate all'estero incluse (non posso permettermi di pagare altri 5 euro al mese per averle).

--------------------------------------------------------------------------

Le offerte di infostrada e Vodafone si rinnovano ogni 4 settimane, per cui ogni anno ci sono 13 mensilità (a differenza delle 12 mensilità di Fastweb e Tim).

INFOSTRADA

> Absolute

intenet illimitato con adsl fino a 20 mega
60 minuti di chiamate verso fissi e mobili nazionali e verso fissi internazionali (poi scatto alla risposta di 18 cent)
20 €/4settimane il primo anno, 25 €/4settimane dal secondo + costo di attivazione di 30 euro

> All Inclusive Unlimited

internet illimitato con adsl fino a 20 mega
chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e verso fissi internazionali
25 €/4settimane + costo di attivazione di 30 euro

> Absolute Fibra
internet illimitato con fibra fino a 500 mega
60 minuti di chiamate verso fissi e mobili nazionali e verso fissi internazionali (poi scatto alla risposta di 18 cent)
20 €/4settimane il primo anno, 30 €/4settimane dal secondo (35 €/4settimane se sei coperto dalla FTTH 500 mega) + costo di attivazione di 50/75 euro

> All Inclusive Unlimited Fibra
internet illimitato con fibra fino a 500 mega
chiamate verso fissi e mobili nazionali e verso fissi internazionali
25 €/4settimane il primo anno, 35 €/4settimane dal secondo (40 €/4settimane se sei coperto dalla FTTH 500 mega) + costo di attivazione di 50/75 euro

Tutte le offerte di Infostrada di base hanno costo di attivazione e canone del modem, ma ogni tanto fanno delle promozioni senza costo di attivazione (questo per quanto riguarda le due offerte non-fibra) e con modem in comodato d'uso gratuito... quindi devi andare in Infostrada solo quando fanno queste promozioni.
Io per esempio l'anno scorso ho attivato la All Inclusive Unlimited durante la settimana in cui costo di attivazione e modem erano gratuiti.

Nel riquadro in alto a destra clicca su "vuoi una nuova linea telefonica" (giusto per non inserire il numero di telefono) e poi compila le caselle per conoscere la copertura.
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml

--------------------------------------------------------------------------

Premessa: anche in vodafone ogni tanto fanno dei periodi di promozione senza costo di attivazione e a volte addirittura con uno sconto permanente del canone mensile (se vuoi vodafone, attiva quindi l'offerta sempre nei periodi di promozione).

Le offerte in linea di principio sono simili a infostrada.

VODAFONE

> Super adsl

internet illimitato fino a 20 mega
chiamate illimitate verso mobili nazionali e con scatto alla risposta verso fissi nazionali
25 €/4settimane il primo anno, 29 €/4settimane dal secondo

> Super adsl family
internet illimitato fino a 20 mega
chiamate nazionali e internazionali illimitate
30 €/4settimane il primo anno, 37 €/4settimane dal secondo

> Iperfibra
internet illimitato fino a 300 mega
chiamate illimitate verso mobili nazionali e con scatto alla risposta verso fissi nazionali
25 €/4settimane il primo anno, 29 €/4settimane dal secondo (dal secondo anno + 5 €/4settimane se vuoi mantenere la velocità fibra)

> Iperfibra family
internet illimitato fino a 1 giga
chiamate nazionali e internazionali illimitate
30 €/4settimane il primo anno, 37 €/4settimane dal secondo (dal secondo anno + 5 €/4settimane se vuoi mantenere la velocità fibra)

Confronto prezzi ADSL: http://www.vodafone.it/portal/Priva...Telefono/Confronta-offerte-ADSL?icmp=ADSL_BOT
Confronto prezzi Fibra: http://www.vodafone.it/portal/Priva...lefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

Per conoscere la copertura compila il riquadro in alto a destra senza stare a mettere i numeri di telefono.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra
--------------------------------------------------------------------------------

Riassumento, per quanto riguarda le offerte più complete dal secondo anno... con Fastweb pagheresti 39/44 €/mese, con Tim 50 €/mese, con Infostrada 35/40 €/4 settimane e con Vodafone 37/42 €/4settimane.

Ti chiedo scusa in anticipo nel caso abbia commesso qualche errore nel riportare i dati (cosa in effetti molto probabile :asd:), ma in ogni caso puoi sempre andare a vederli di persona sui siti dei vari operatori.

Come ho scritto più indietro io ho un'offerta ADSL di Infostrada (solo per una questione di risparmio), anche se vorrei passare alla fibra il prima possibile.

Spero di non averti annoiato troppo... fammi poi sapere la copertura che hai con Fastweb, Infostrada e Vodafone. ;)
 
Ciao ragazzi, avevo in mente di cambiare operatore perchè con vdsl Tim pago 600€ annuali ed è una cifra fin troppo alta per le mie tasche, e pensavo di passare ad un altro operatore. Pensavo in primis ad Infostrada e poi Vodafone o Fastweeb Joy, evitando operatori cinesi come Tiscali e Linkem. Sapete darmi consigli? Soprattutto sull'assistenza e come vi trovate con la loro linea?

Io posso aiutarti per quanto riguarda Vodafone, però devi dirmi l indirizzo esatto ;)
 
Eh purtroppo ho letto, però mi cambia poco ed è un ulteriore motivo per cambiare in futuro :lol:
 
Io posso aiutarti per quanto riguarda Vodafone, però devi dirmi l indirizzo esatto ;)
Tranquillo sono coperto per Fibra FTTC e rete Vodafone 4g ;)
Posso usufruire di:
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
 
Nemmeno il tempo di elencare le varie offerte e i relativi prezzi, che è già arrivata una nuova rimodulazione. :asd:

Va beh, almeno avrai la possibilità di cambiare operatore senza pagare penali e costi di disattivazione.

https://www.tariffando.it/tim-arrivano-rinnovi-4-settimane-sulla-rete-fissa/
Cambiare operatore senza penali e costi? Possibile mai? Io ho sempre saputo che si devono pagare 100€ a Tim per il cambio di gestore.

Pareri sull'assistenza di Vodafone e Infostrada? E in quanto tempo vi hanno attivato la linea )compresa la migrazione e parte burocratica)?
 
Cambiare operatore senza penali e costi? Possibile mai? Io ho sempre saputo che si devono pagare 100€ a Tim per il cambio di gestore.

Pareri sull'assistenza di Vodafone e Infostrada? E in quanto tempo vi hanno attivato la linea )compresa la migrazione e parte burocratica)?

No, in caso di rimodulazioni (variazioni unilaterali del contratto) eventuali penali e costi di disattivazione non si pagano... però, non avendolo mai fatto, non ho idea di come funzioni la cosa (nel senso che non so se basta cambiare operatore senza fare niente, o se devi per forza avvertire TIM tramite pec).

In ogni caso nella tua prossima fattura dovrebbe essere spiegato tutto in maniera chiara.



Diritto di recesso Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM, all’indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale comunicazione non è obbligatorio l’invio tramite raccomandata A/R. E’ comunque necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del cliente titolare del contratto da cessare. Qualora decidessi di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza oppure nel caso in cui sia in corso il pagamento rateale del canone di attivazione, le rate residue saranno addebitate in un’unica soluzione oppure potrai continuare a mantenere attiva la modalità di pagamento rateale, comunicandocelo per iscritto nella medesima comunicazione di recesso secondo le modalità indicate sul sito tim.it. Per maggiori informazioni sulle modifiche delle condizioni di contratto e sulle modalità di esercizio del diritto di recesso, visita il sito tim.it o chiama il Servizio Clienti linea fissa 187

https://www.tariffando.it/tim-arrivano-rinnovi-4-settimane-sulla-rete-fissa/
https://www.tomshw.it/tim-adsl-e-fibra-passano-a-28-giorni-e-non-solo-83490
 
Ulteriori domande:
1) Pareri sull'assistenza di Vodafone e Infostrada?
2) In quanto tempo vi hanno attivato la linea (compresa la migrazione e parte burocratica)?
3) Il pagamento della bolletta può essere effettuato anche mediante bollettino postale o solo con carta di credito?
 
Ulteriori domande:
1) Pareri sull'assistenza di Vodafone e Infostrada?
2) In quanto tempo vi hanno attivato la linea (compresa la migrazione e parte burocratica)?
3) Il pagamento della bolletta può essere effettuato anche mediante bollettino postale o solo con carta di credito?

Io sono in Infostrada da poco meno di un anno e, come scritto sopra, finora non ho avuto problemi con loro (ma è anche vero che vivo in una grande città).

In ogni caso io ti consiglio questo.

1) Se ti accontenti dell'ADSL con velocità fino a 20 mega, allora prendi l'offerta "All Inclusive Unlimited" di Infostrada (25 €/4settimane).

2) Se vuoi la velocità VDSL, allora prendi l'offerta "All Inclusive Unlimited Fibra" di Infostrada (25 €/4settimane, poi 35 €/4settimane) oppure "Iperfibra family" di Vodafone (30 €/4settimane, poi 35 €/4settimane)... la scelta ovviamente devi farla in base alla copertura.

Se hai detto che sei coperto dalla vdsl/fftc fino a 100 mega di Vodafone, allora ti consiglio di attivare la loro offerta, ma ricordati di farlo sempre nel giorno di massima promozione.

Tipo oggi (costo di attivazione azzerato e sconto permanente del canone mensile).

uRzrsGJ.jpg
 
Beh sostanzialmente da quello che ho capito o con Infostrada o con Vodafone cado entrambi in piedi :) Vedremo quale offerta becco per prima molto conveniente
 
Per cambiare operatore cosa devo fare? Contattare ad esempio Infostrada e dare il mio codice migrazione e faranno tutto loro?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top