DOMANDA Passaggio da iPhone XS Max a smartphone da max 500/600 euro

Pubblicità

Solid_Bahamut

Nuovo Utente
Messaggi
126
Reazioni
10
Punteggio
38
Ciao ragazzi!
Dopo aver letto i diversi topic già presenti sull'argomento, ho deciso di aprire questo perchè non riesco ad arrivare ad una conclusione.

Ho un iPhone XS max, ormai giunto al capolinea dopo anni di onorato servizio ma non ne ha più.
Al momento, non me la sento di tirare fuori 1300 euro per un 16 / 16 plus/ pro e stavo valutando di cambiare marchio e fascia di prezzo ma ho molti dubbi a riguardo.

Da un lato, vorrei continuare su iPhone per il semplice fatto che non ho mai avuto un solo problema con questi telefoni. Tolta la batteria che dura uno sputo, mai un problema anche sui device precedenti.

Dall'altro, vorrei rimanere su cifre molto più contenute ma ho paura di strane sorprese. A me interessa che faccia ottime foto ( per quanto la fascia di prezzo lo permetta) e che non sia lento. Non gioco assolutamente su mobile. Non vorrei andare oltre 5-600 euro perchè a quel punto, tanto vale tornare su iphone 16. Ho dubbi perchè, nonostante il mio XS max sia un telefono del dopoguerra fa buone foto se rapportato con telefoni di amici e conoscenti da 2-300 euro e questo mi fa un po' "paura" dato che a me le foto e i video servono per lavoro.

Voi quale scegliereste al mio posto?
 
Ultima modifica:
Ciao! Si capisco benissimo la tua situazione.... daltronde stai per cambiare uno smartphone che era il Top di gamma della Apple...!
Il fatto è che per esperienza personale, nonostante la fotocamera ormai modesta del XS Max, il salto più naturale sarebbe quello di passare ad un Iphone Pro....! Magari guardando qualche offerta per un 15 Pro...! Per esempio, una soluzione Così che comunque offre garanzia...! In questo caso, puoi anche ottenere qualcosa dal tuo XS Max dandolo in permuta...!

Diversamente, se vuoi cambiare "casa", avendo utilizzato per molti anni iOS, ti consiglierei di fare un passaggio ad Android con un dispositivo tipo Questo Honor 200 Pro versione da 512GB...! Secondo me un ottima soluzione nel tuo caso.... anche perchè la Magic UI, è molto simile a iOS...! Inoltre come dispositivo offre un ottimo comparto Fotografico, anche con implementazione IA.... e anche lato batteria offre un ottima durata...!
 
Ciao ragazzi!
Dopo aver letto i diversi topic già presenti sull'argomento, ho deciso di aprire questo perchè non riesco ad arrivare ad una conclusione.

Ho un iPhone XS max, ormai giunto al capolinea dopo anni di onorato servizio ma non ne ha più.
Al momento, non me la sento di tirare fuori 1300 euro per un 16 / 16 plus/ pro e stavo valutando di cambiare marchio e fascia di prezzo ma ho molti dubbi a riguardo.

Da un lato, vorrei continuare su iPhone per il semplice fatto che non ho mai avuto un solo problema con questi telefoni. Tolta la batteria che dura uno sputo, mai un problema anche sui device precedenti.

Dall'altro, vorrei rimanere su cifre molto più contenute ma ho paura di strane sorprese. A me interessa che faccia ottime foto ( per quanto la fascia di prezzo lo permetta) e che non sia lento. Non gioco assolutamente su mobile. Non vorrei andare oltre 5-600 euro perchè a quel punto, tanto vale tornare su iphone 16. Ho dubbi perchè, nonostante il mio XS max sia un telefono del dopoguerra fa buone foto se rapportato con telefoni di amici e conoscenti da 2-300 euro e questo mi fa un po' "paura" dato che a me le foto e i video servono per lavoro.

Voi quale scegliereste al mio posto?
hai valutato un iphone ricondizionato? hai già provato di persona come gli iphone invecchino molto più lentamente della controparte android, io ho un iphone 12 preso con l'uscita del 14, che ancora oggi va come fosse nuovo
il salto più naturale sarebbe quello di passare ad un Iphone Pro....!
dipende da che foto deve farci, il salto sulle fotocamere c'è stato con l'iphone 12, rispetto al suo, saranno tutti dei cameraphone
 
dipende da che foto deve farci, il salto sulle fotocamere c'è stato con l'iphone 12, rispetto al suo, saranno tutti dei cameraphone
Si sono d'accordo, ovviamente arrivando da un Xs Max, la differenza si nota con qualsiasi iphone recente, ma per esperienza personale, quando ho cambiato smartphone passando ad un iphone 13, poi mi sono pentito di non aver preso il Pro....! Perchè comunque, indipendentemente dal tipo di foto e dalla bravura, è sempre comodo avere uno Zoom maggiore, oltre alle altre funzionalità...! Anche le Macro, sono molto meglio con le Cam del Pro....! questo lo ho notato, perchè mia moglie aveva preso il Pro... e ho potuto fare il confronto...!
 
Ciao ragazzi!
Dopo aver letto i diversi topic già presenti sull'argomento, ho deciso di aprire questo perchè non riesco ad arrivare ad una conclusione.

Ho un iPhone XS max, ormai giunto al capolinea dopo anni di onorato servizio ma non ne ha più.
Al momento, non me la sento di tirare fuori 1300 euro per un 16 / 16 plus/ pro e stavo valutando di cambiare marchio e fascia di prezzo ma ho molti dubbi a riguardo.

Da un lato, vorrei continuare su iPhone per il semplice fatto che non ho mai avuto un solo problema con questi telefoni. Tolta la batteria che dura uno sputo, mai un problema anche sui device precedenti.

Dall'altro, vorrei rimanere su cifre molto più contenute ma ho paura di strane sorprese. A me interessa che faccia ottime foto ( per quanto la fascia di prezzo lo permetta) e che non sia lento. Non gioco assolutamente su mobile. Non vorrei andare oltre 5-600 euro perchè a quel punto, tanto vale tornare su iphone 16. Ho dubbi perchè, nonostante il mio XS max sia un telefono del dopoguerra fa buone foto se rapportato con telefoni di amici e conoscenti da 2-300 euro e questo mi fa un po' "paura" dato che a me le foto e i video servono per lavoro.

Voi quale scegliereste al mio posto?

Resta su apple, vuoi le garanzie ma non sganciare. Il tuo xs fa foto anche migliori di determinati device da 300 euro attuali, perchè la fascia conta più della modernità.

Specie se ti serve per lavoro, capisco voler risparmiare ma è tirarsi un po' la zappa sui piedi.

E poi il 90% della gente si lamenta di Android; non mi sorprende dato che sono disposti a muovercisi solo se ci si risparmia soldi, ma pretendendo la stessa esperienza. Un top android ormai costa come un iphone per una ragione, la principale differenza sta nella svalutazione e qualche tecnologia più recente più facile da trovare su android.

A naso resteresti deluso da qualsiasi proposta, non perchè manchini ma perchè su qualcosa finiresti sempre a fare compromessi.

La cosa piu vicina a cui puoi puntare è un vecchio top di gamma, ma significa prenderlo a supporto inoltrato e non ti durerà quanto ti è durato l'xs. Inoltre è comunque difficile trovarli acquistabili nuovi.

Lo dico da possessore di iphone xs io stesso. Potresti guard are Xiaomi 14, ma non so se sia arrivato sotto I 600 ormai, e ha supporto ufficiale per 5 anni ma ormai è in giro da un anno, quindi fai 4.
 
Grazie ragazzi, siete stati tutti gentilissimi. Provo a rispondere a tutti qui.

Le opzioni che avevo considerato sono Honor 200 Pro e Samsung Galaxy A56.
Il punto è che nei telefoni di fascia media ho sempre letto di compromessi più o meno importanti: fotocamera, aggiornamenti, bug. L'idea di dover spendere 500 euro ora e tra un anno sbroccare e comprarne un altro mi frena molto.

Poi abbiamo i top di gamma: Iphone 16 / Pro e Samsung S25Ultra ( in sconto a 979 su amazon qualche giorno fa). Forse a livello di hardware samsung ha qualcosa in più, dalle comparazioni che sto guardando sul tubo

Prenderne uno ricondizionato di fascia A? Si, ma il costo è al limite di uno nuovo, tanto vale prenderlo nuovo... o no?

Per l'utente che parlava della differenza netta tra fotocamera del 16 e del 16 pro: su questo mi cambierebbe poco. Nel senso, è vero che lo uso per lavoro ma non sono assolutamente un fotografo e mi serve solo a scopo pubblicitario per i ragazzi/e che seguo. Nulla di pazzesco, ma ad es. proprio stamattina ho fatto un video con un motorola da 300 euro e sembrava di essere al buio...potrei dare di matto.

Come dicevano anche altri, vengo da un top di gamma del giurassico, il salto sarebbe comunque ottimo. Spendere 300 euro extra per il pro + la garanzia extra (250) farebbe schizzare il prezzo a 1500 e anche no. (Cosa che farebbe comodo ai concerti, amici con "vecchi" S21 e 23 Ultra hanno zoom incredibili)

Il trigger principale è che me ne faccio poco di un telefono da 1300 + euro ma i telefoni di fascia media non fanno le foto come vorrei e torniamo al punto A, LOL
 
Ultima modifica:
Non hai bisogno di un 16 o 16 Pro ricondizionato. Ti puo' bastare anche un iPhone 15 o 14.

Se non vuoi l'iPhone ricondizionato, in ambito Android vai con Xiaomi 14T che lo trovi sui 350.
 
Non hai bisogno di un 16 o 16 Pro ricondizionato. Ti puo' bastare anche un iPhone 15 o 14.

Se non vuoi l'iPhone ricondizionato, in ambito Android vai con Xiaomi 14T che lo trovi sui 350.
Certo, ma i prezzi dei 14-15 ricondizionati A viaggiano comunque su 800-850 euro. A quel punto ne prendo uno nuovo.

Grazie, valuterò anche questo che non conoscevo
 
Giusto per avere le idee chiare nel caso volessi fare la follia:

Tra 16 pro e samsung s25 ultra quale consigliereste? Sto vedendo proprio ora diversi video comparativi e il samsung mi sembra gli dia in testa su molti aspetti, quali appunto zoom, batteria, IA
 
Giusto per avere le idee chiare nel caso volessi fare la follia:

Tra 16 pro e samsung s25 ultra quale consigliereste? Sto vedendo proprio ora diversi video comparativi e il samsung mi sembra gli dia in testa su molti aspetti, quali appunto zoom, batteria, IA
fai video o solo foto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top