damnpixel
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Ciao a tutti!
Attualmente ho un contratto attivo con Infostrada per l'ADSL nominata come Absolute+ (ex-Absolute Adsl 20M) e vorrei passare alla TIM Smart Fibra (FTTC 100/20, già verificato che è disponibile) ma non ho interesse a mantenere lo stesso numero di telefono di casa.
Provando ad attivare l'offerta via web della TIM Smart Fibra ho due scelte:
A) attivazione nuova linea?
B) "Se già possiedi una linea fissa (anche di altro operatore)" dove, inserendo il numero di telefono e CF, mi propone poi l'ADSL TIM Smart Casa a 20M anziché la TIM Smart Fibra...
1) Mi viene da pensare che dovrei procedere con attivazione nuova linea, è giusto?
Poi come andrà avanti la procedura?
2) Ci penserà TIM a far chiudere il contratto di Infostrada (e Infostrada mi farà pagare eventuali penali) oppure avrò due contratti attivi finché non chiedo io autonomamente la disdetta di Infostrada?
3) In caso di disattivazione Infostrada da parte di TIM, come avverrà lo stacco dell'ADSL e l'allaccio della FTTC?
Sono ancora incerto di come procedere in quanto vorrei, come penso tutti, minimizzare il down della linea a casa, lavorando ogni tanto in remoto da casa anche.
Vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte e suggerimenti in merito.
Attualmente ho un contratto attivo con Infostrada per l'ADSL nominata come Absolute+ (ex-Absolute Adsl 20M) e vorrei passare alla TIM Smart Fibra (FTTC 100/20, già verificato che è disponibile) ma non ho interesse a mantenere lo stesso numero di telefono di casa.
Provando ad attivare l'offerta via web della TIM Smart Fibra ho due scelte:
A) attivazione nuova linea?
B) "Se già possiedi una linea fissa (anche di altro operatore)" dove, inserendo il numero di telefono e CF, mi propone poi l'ADSL TIM Smart Casa a 20M anziché la TIM Smart Fibra...
1) Mi viene da pensare che dovrei procedere con attivazione nuova linea, è giusto?
Poi come andrà avanti la procedura?
2) Ci penserà TIM a far chiudere il contratto di Infostrada (e Infostrada mi farà pagare eventuali penali) oppure avrò due contratti attivi finché non chiedo io autonomamente la disdetta di Infostrada?
3) In caso di disattivazione Infostrada da parte di TIM, come avverrà lo stacco dell'ADSL e l'allaccio della FTTC?
Sono ancora incerto di come procedere in quanto vorrei, come penso tutti, minimizzare il down della linea a casa, lavorando ogni tanto in remoto da casa anche.
Vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte e suggerimenti in merito.