DOMANDA Passaggio da Fastweb (a breve su rete Vodafone) a Iliad

  • Autore discussione Autore discussione andx
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

andx

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
40
Ciao, come forse molti già sanno (ne hanno parlato giornali e siti web dedicati), Fastweb ha fatto da poco una fusione con Vodafone e il prossimo 25 Aprile tutte le SIM Fastweb passeranno tecnicamente sulla rete Vodafone.

Io sul mio S24 ho una SIM Fastweb (5G/300GB/8,95€/mese), che per il momento va su rete Wind. Ho Fastweb da molto tempo ma sto pensando davvero di passare a Iliad. Perché? Semplicemente perché da quanto ho visto su lteitaly.it, Vodafone risulta non avere una gran copertura (specialmente sul 5G) nella mia zona. Vi mostro qui sotto la mappa delle celle (io abito più o meno nel centro):

1743853890901.webp

I pin grigi per Vodafone sono quelli solo 4G. Non ho mostrato Tim perché da quanto posso vedere, risulterebbe anche peggio di Vodafone (intendo sul 5G).

Quindi la domanda è questa: guardando le mappe delle celle, è sensato e corretto dire che se passassi a Iliad (piano 5G/200GB/9,99€/mese), avrei una copertura decisamente migliore rispetto a restare così come sono ora, che poi prenderei solo più Vodafone che ha poco 5G? Ci sono dei motivi specifici per cui non dovrei passare a Iliad?

Grazie per le eventuali risposte che riceverò.
 
Ciao Andx
hai messo in conto la questione VoLTE. Che io sappia su rete iliad non è supportato. Inoltre, fossi in te, prima di fare il passaggio farei qualche test di connessione con una sim iliad (amici o parenti). Le velocità non sono delle migliori!
 
Ciao, come forse molti già sanno (ne hanno parlato giornali e siti web dedicati), Fastweb ha fatto da poco una fusione con Vodafone e il prossimo 25 Aprile tutte le SIM Fastweb passeranno tecnicamente sulla rete Vodafone.

Io sul mio S24 ho una SIM Fastweb (5G/300GB/8,95€/mese), che per il momento va su rete Wind. Ho Fastweb da molto tempo ma sto pensando davvero di passare a Iliad. Perché? Semplicemente perché da quanto ho visto su lteitaly.it, Vodafone risulta non avere una gran copertura (specialmente sul 5G) nella mia zona. Vi mostro qui sotto la mappa delle celle (io abito più o meno nel centro):


I pin grigi per Vodafone sono quelli solo 4G. Non ho mostrato Tim perché da quanto posso vedere, risulterebbe anche peggio di Vodafone (intendo sul 5G).

Quindi la domanda è questa: guardando le mappe delle celle, è sensato e corretto dire che se passassi a Iliad (piano 5G/200GB/9,99€/mese), avrei una copertura decisamente migliore rispetto a restare così come sono ora, che poi prenderei solo più Vodafone che ha poco 5G? Ci sono dei motivi specifici per cui non dovrei passare a Iliad?

Grazie per le eventuali risposte che riceverò.
io ti dico aspetta di vedere come va con vodafone, da me sulla carta dovrebbe funzionare meglio iliad , ma in realtà vodafone prende mille volte meglio, specialmente in condizioni di congestione rete, con iliad non navigavo, l'ho cambiata dalla disperazione.
comunque, ogni zona fa storia a se.
 
Ho voluto aspettare prima di rispondere, per vedere quando avveniva il passaggio sulla mia sim Fastweb. E il passaggio alla rete Vodafone è avvenuto sulla mia sim proprio ieri 16/05/2025. Ieri mattina ho aperto nPerf e mi diceva ancora rete Wind. Poi alla sera, non so perché, mi è venuto in mente di riaprire nPerf. Non me lo aspettavo ma con sorpresa indicava rete Vodafone! Quindi il passaggio c'è stato ieri in un qualche momento.

Tra l'altro, non ho ricevuto alcuna comunicazione del passaggio Wind->Vodafone da parte di Fastweb (avrebbero dovuto?) né tramite sms, email o app.

Le mie prime prove sono discrete. In casa non c'è molta differenza rispetto a Wind. Con Wind, prima agganciava una torre poco distante da me, sulla banda 20 (a volte la 3). Mentre con Vodafone ora aggancia una torre ben più distante ma sulla banda 28. In casa, a livello di segnale è molto simile a Wind, con 2 tacche su 4. Ma in casa comunque uso il Wifi, non certo la rete dati mobile.

Discorso ben diverso fuori, all'aperto. In certi punti, con Vodafone ottengo velocità molto elevate (>300 Mbps) ma upload scarsino (10~30 Mbps).
Ho fatto stamattina un giro a piedi nel mio paese. In certe zone c'è il 5G, in altre solo 4G/4G+. A occhio mi pare che il 5G sia più incostante/limitato nel mio paese rispetto a Wind.

Farò ovviamente altre prove nelle prossime settimane.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top