Ciao a tutti,
per caso leggendo su internet sono venuto a sapere che la mia adsl 6 mega può essere portata a 20 mega gratuitamente facendo richiesta a fastweb.
Ho verificato la effettiva copertura della 20 mega nella mia via e ho fatto richiesta al servizio clienti.. entro 72 ore mi ricontatteranno per portare avanti la procedura.
Io so che la velocità nominale non sarà mai raggiunta nella realtà, perchè dipende da diversi fattori come la qualità dei cavi, la distanza dalla centrale, il fatto di trovarsi su rete telecome affittata o su rete di proprietà di fw, ecc.
Per esempio la mia (6 mb in dl / 0,5 in ul nominali) dovrebbe darmi una velocità di dl 6mb/8= 750 kBs ma in realtà, tramite il test del debian e l'utilizzo di adunanza, so che la velocità massima in dl è di circa 650-680 kBs. Quindi effettivamente si tratta di una 5.2-5.5 mega (come confermato da speedtest.net che mi da una media di 5.3 Dl e 0.43 UL).
Detto ciò ho questi 3 dubbi:
1) Come faccio a sapere se la mia linea è di proprietà di fw o è di telecom in affitto? Da quanto ho letto se la velocità di dl è abbastanza stabile probabilmente ci si trova su rete di proprietà, al contrario fluttuazioni della stessa indicano una rete in affitto. La mia velocità di dl tramite debian (ho fatto diverse prove in questi giorni) è sempre sui 650 circa, quindi dovrei essere su rete di proprietà giusto?
2) Come avviene il passaggio di linea? Se cavi e centrale rimangono gli stessi, cosa permette di portare la velocità da 6 a 20 mega?
3) Posso presumibilmente credere che la mia futura 20 mega seguirà le stesse proporzioni della mia attuale 6 mega dato che le condizioni (cavi, distanza, ecc) sarebbero le stesse?
Cioè se la mia attuale va effettivamente all' 87% della velocità teorica (=650/750) posso ipotizzare che la mia 20 mega andrà effettivamente a 17 mega circa (=20*87%) e quindi una velocità di dl pari a 17/8= 2 mBs oppure andrà necessariamente più lenta?
Grazie a chi risponderà ;)
per caso leggendo su internet sono venuto a sapere che la mia adsl 6 mega può essere portata a 20 mega gratuitamente facendo richiesta a fastweb.
Ho verificato la effettiva copertura della 20 mega nella mia via e ho fatto richiesta al servizio clienti.. entro 72 ore mi ricontatteranno per portare avanti la procedura.
Io so che la velocità nominale non sarà mai raggiunta nella realtà, perchè dipende da diversi fattori come la qualità dei cavi, la distanza dalla centrale, il fatto di trovarsi su rete telecome affittata o su rete di proprietà di fw, ecc.
Per esempio la mia (6 mb in dl / 0,5 in ul nominali) dovrebbe darmi una velocità di dl 6mb/8= 750 kBs ma in realtà, tramite il test del debian e l'utilizzo di adunanza, so che la velocità massima in dl è di circa 650-680 kBs. Quindi effettivamente si tratta di una 5.2-5.5 mega (come confermato da speedtest.net che mi da una media di 5.3 Dl e 0.43 UL).
Detto ciò ho questi 3 dubbi:
1) Come faccio a sapere se la mia linea è di proprietà di fw o è di telecom in affitto? Da quanto ho letto se la velocità di dl è abbastanza stabile probabilmente ci si trova su rete di proprietà, al contrario fluttuazioni della stessa indicano una rete in affitto. La mia velocità di dl tramite debian (ho fatto diverse prove in questi giorni) è sempre sui 650 circa, quindi dovrei essere su rete di proprietà giusto?
2) Come avviene il passaggio di linea? Se cavi e centrale rimangono gli stessi, cosa permette di portare la velocità da 6 a 20 mega?
3) Posso presumibilmente credere che la mia futura 20 mega seguirà le stesse proporzioni della mia attuale 6 mega dato che le condizioni (cavi, distanza, ecc) sarebbero le stesse?
Cioè se la mia attuale va effettivamente all' 87% della velocità teorica (=650/750) posso ipotizzare che la mia 20 mega andrà effettivamente a 17 mega circa (=20*87%) e quindi una velocità di dl pari a 17/8= 2 mBs oppure andrà necessariamente più lenta?
Grazie a chi risponderà ;)