lKinderBueno
Utente Attivo
- Messaggi
- 124
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 38
Salve a tutti,
In questo ultimo periodo l'adsl mi sta dando non pochi problemi oltre a essere diventata sempre più costosa (52€ al mese).
Ho notato che da qualche settimana casa mia è coperta dalla fibra FTTC. Il problema è che gli unici operatori ad avere la copertura fibra sono la TIM e qualche operatore locale come Novaconn o Orakom. Per gli operatori più grandi come Fastweb, Vodafone ecc ecc sarei ancora coperto solo dalla Fibra.
A casa siamo stati dall' 86 sempre clienti TIM e saremo rimasti a TIM se non fosse che le promozioni allettanti per la fibra TIM sono solo per i nuovi clienti (complessivamente 27€ al mese + 310€ di furto) , mentre per noi vecchi si parla di 36€ (di cui 5€ per l' """opzione""" obbligatoria Voce di cui non ce ne facciamo niente) + gli immancabili 310€ di furto.
Sarei molto tentato di provare operatori minori come Orakom che offre la Fibra 100 a 25€ +110€ di attivazione (senza opzione Voce), ma il fatto che gli operatori più grandi (fastweb ecc ecc) non permettano il passaggio a fibra mi fa storcere non poco il naso. Non vorrei ritrovarmi con un abbonamento che non può essere attivato perchè TIM non ha ancora messo in vendita i posti sulle cabine fibra o cose simili.
Voi cosa ne pensate di questa situazione? Mi sto facendo problemi inesistenti?
In questo ultimo periodo l'adsl mi sta dando non pochi problemi oltre a essere diventata sempre più costosa (52€ al mese).
Ho notato che da qualche settimana casa mia è coperta dalla fibra FTTC. Il problema è che gli unici operatori ad avere la copertura fibra sono la TIM e qualche operatore locale come Novaconn o Orakom. Per gli operatori più grandi come Fastweb, Vodafone ecc ecc sarei ancora coperto solo dalla Fibra.
A casa siamo stati dall' 86 sempre clienti TIM e saremo rimasti a TIM se non fosse che le promozioni allettanti per la fibra TIM sono solo per i nuovi clienti (complessivamente 27€ al mese + 310€ di furto) , mentre per noi vecchi si parla di 36€ (di cui 5€ per l' """opzione""" obbligatoria Voce di cui non ce ne facciamo niente) + gli immancabili 310€ di furto.
Sarei molto tentato di provare operatori minori come Orakom che offre la Fibra 100 a 25€ +110€ di attivazione (senza opzione Voce), ma il fatto che gli operatori più grandi (fastweb ecc ecc) non permettano il passaggio a fibra mi fa storcere non poco il naso. Non vorrei ritrovarmi con un abbonamento che non può essere attivato perchè TIM non ha ancora messo in vendita i posti sulle cabine fibra o cose simili.
Voi cosa ne pensate di questa situazione? Mi sto facendo problemi inesistenti?