Iliad Passaggio ad Iliad, consigli ed opinioni

Pubblicità

alemian95

Utente Attivo
Messaggi
1,199
Reazioni
374
Punteggio
72
Buongiorno, in questi giorni la rete di casa mia tra Netflix, smart working e smart learning sta praticamente esplodendo (purtroppo non ho la fibra), stavo pensando quindi di alleggerirla passando a Iliad che con 50 GB mi aiuterebbe parecchio, però avrei qualche dubbio/domanda.
La copertura l'ho già verificata dal sito per cui sono apposto ma la connessione com'è? È stabile? E la qualità?
Inoltre facendo la portabilità il passaggio è immediato oppure devo rimanere per qualche giorno con la vecchia sim disattivata mentre aspetto che quella nuova si attivi?
 
ciao, posso risponderti per la mia esperienza, anzi quella della mia compagna, è passata da Vodafone (che aveva raggiunto prezzi esosi) a Iliad 6 mesi fa con lo smartphone, non ha notato alcuna differenza, connessione ottima sempre sia di rete che di voce.
La portabilità del numero purtroppo non è immediata, dicono che ci vogliono 2/3 giorni ma alla fine è passata una settimana...
 
Ma è rimasta una settimana senza poter usare il telefono oppure la sim vodafone è rimasta attiva finché non si è attivata quella nuova?
 
dipende dalla zona in cui abiti, io ho iliad dall'inizio, abito nel mantovano, e se va bene ho 2 tacche in 4g, ho zone della provincia dove va ancora peggio, e in altre zone ho assenza totale di segnale....

guarda bene la loro mappa di copertura e decidi.
 
Sia la mia compagna che io abbiamo poco segnale in casa solo che io con Tim riesco a navigare in un modo "omogeneamente lento" in 4g, Iliad invece fa fatica con poco segnale sul 4g e nel cambio frequente da 4g e 3g va a finire che per aprire una pagine nel "momento no" del segnale ci vogliono pure 5 minuti. Quindi se hai modo di effettuare un sopralluogo, tralasciando le mappe, e vedi che riesci a navigare bene in 4g, ok, altrimenti ti toccherebbe impostare come protocollo fisso il 3g per avere qualcosa di stabile e a questo punto non saprei...se hai già un abbonamento...meglio di nulla...ma se devi farlo di proposito considererei altre soluzioni.
Fondamentalmente tra Voda,Tre, Wind e Iliad non ci corre troppa differenza come invece con Tim che è oggettivamente superiore, soprattutto per la stabilità.
 
Ma è rimasta una settimana senza poter usare il telefono oppure la sim vodafone è rimasta attiva finché non si è attivata quella nuova?
No no, le hanno dato una SIM iliad con un nuovo numero con passaggio immediato. Ha dovuto aspettare una settimana per riavere il numero di prima
 
in piemonte tutto bene, segnale sempre ottimo sia internet che telefonate.
Ho gia' passato 4 numeri in famiglia, tutti ex Tim.
In 2 giorni sim a casa, una volta attivata altri 2 giorni e sono state attive con numero originario Tim, credito residuo trasferito in 3/4 giorni
 
Sia la mia compagna che io abbiamo poco segnale in casa solo che io con Tim riesco a navigare in un modo "omogeneamente lento" in 4g, Iliad invece fa fatica con poco segnale sul 4g e nel cambio frequente da 4g e 3g va a finire che per aprire una pagine nel "momento no" del segnale ci vogliono pure 5 minuti. Quindi se hai modo di effettuare un sopralluogo, tralasciando le mappe, e vedi che riesci a navigare bene in 4g, ok, altrimenti ti toccherebbe impostare come protocollo fisso il 3g per avere qualcosa di stabile e a questo punto non saprei...se hai già un abbonamento...meglio di nulla...ma se devi farlo di proposito considererei altre soluzioni.
Fondamentalmente tra Voda,Tre, Wind e Iliad non ci corre troppa differenza come invece con Tim che è oggettivamente superiore, soprattutto per la stabilità.
Da me invece è il contrario, prendo 4g pieno sia con Wind che con Vodafone, Tim invece è praticamente inesistente, per ricevere un flebile segnale devo andare fuori in strada.
Se non ci sono molte differenze tra Vodafone, Wind e Iliad allora sono davvero tentato dato che ora con Wind mi trovo bene (ma ho solo 5 GB), inoltre ho i ripetitori a 1 km da casa. La mia preoccupazione non era comunque la copertura ma la stabilità e la qualità

No no, le hanno dato una SIM iliad con un nuovo numero con passaggio immediato. Ha dovuto aspettare una settimana per riavere il numero di prima
Ok grazie
 
Se non ci sono molte differenze tra Vodafone, Wind e Iliad allora sono davvero tentato dato che ora con Wind mi trovo bene (ma ho solo 5 GB), inoltre ho i ripetitori a 1 km da casa. La mia preoccupazione non era comunque la copertura ma la stabilità e la qualità
Ok grazie
iliad fa roaming su antenne Wind, quindi se sei ben coperto da wind, vai tranquillo. io ho offerta 6.99 40 gb minuti e sms senza limiti, offerta ancora presente. Se hai antenna a 1 km vai tranquillo, la mia e piu lontana e vado benissimo, sia in casa che fuori
per verificare copertura andate qui e cliccate su WIND, poi cercate la vostra zona sulla mappa :
https://lteitaly.it/it/
 
La mia preoccupazione non era comunque la copertura ma la stabilità e la qualità
Come ti dicevo per esperienza personale trovo la Tim molto stabile sebbene (in casa) abbia poco segnale, ma se nella tua zona ha poca copertura al contrario degli altri sopracitati il discorso cambia. Col segnale pieno o quasi sono tutti buoni :asd:.
Oltretutto Iliad è SUPER conveniente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top