Passaggio a FTTH e ipotetica scelta del modem

Pubblicità
Ragazzi chiedo un altro consiglio, prima di attivare la nuova linea, mi sono reso conto che il posto migliore dove installare il modem è una delle tra camere, e non più in salotto, pertanto mi serve un cavo in fibra che andrà dalla borchia quando il tecnico me la installerà, fino appunto al modem in camera. Dato che mi serve da qualche decina di metri, se comprassi questo cavo: https://www.amazon.it/dp/B07WMWKQ4Y...5C3HC1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it_im&th=1 e lo "posassi" io dove mi serve, il tecnico potrebbe darmi qualche noia? Che so, se il cavo non è a norma o roba simile... io passarei il cavo dove serve prima che venga il tecnico, e in pratica lo farei trovare già pronto per essere collegato alla borchia e al modem. Posso procedere tranquillamente secondo voi?
 
Ragazzi chiedo un altro consiglio, prima di attivare la nuova linea, mi sono reso conto che il posto migliore dove installare il modem è una delle tra camere, e non più in salotto,
Quando verranno a montarti box di giunzione e ONT, chiedi che te li mettano dove vuoi te



Posso procedere tranquillamente secondo voi?
No, fino all'ONT è infrastruttura del fornitore fibra quindi non devi mettere materiale tuo
 
Ragazzi chiedo un altro consiglio, prima di attivare la nuova linea, mi sono reso conto che il posto migliore dove installare il modem è una delle tra camere, e non più in salotto, pertanto mi serve un cavo in fibra che andrà dalla borchia quando il tecnico me la installerà, fino appunto al modem in camera. Dato che mi serve da qualche decina di metri, se comprassi questo cavo: https://www.amazon.it/dp/B07WMWKQ4Y...5C3HC1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it_im&th=1 e lo "posassi" io dove mi serve, il tecnico potrebbe darmi qualche noia? Che so, se il cavo non è a norma o roba simile... io passarei il cavo dove serve prima che venga il tecnico, e in pratica lo farei trovare già pronto per essere collegato alla borchia e al modem. Posso procedere tranquillamente secondo voi?
puoi sempre allungarti il cavo ethernet dall'ONT a dove vuoi tu
 
Forse prima non mi ero spiegato abbastanza chiaramente, chiedo venia.

Ponendo il fatto che l'ONT lo farò installare nella prima presa telefonica in salotto, e quindi un cavo in fibra entrerà in casa proveniente dal condominio e si cablerà appunto nella borchia, ovvio che questo sia un lavoro che farà il tecnico, io dicevo di comprarmi un mio cavo in fibra e lasciarlo pronto per l'intestazione all'ONT da un lato e al modem dall'altro, né più né meno. Non intendevo mettermi lì con una sonda a tirarmi un cavo da chissà dove per cablare io stesso l'ONT, ma usare un secondo cavo solo in uscita all'ONT e diretto al modem che nel frattempo metterò in camera. Comunque poi vedrò, non voglio mandare questo Thread troppo per le lunghe, alla fine tirerò dall'ONT al modem in camera o un cavo in fibra (meglio secondo me) o un ethernet. 😉

Sempre che l'attuale gestore si affretti a cessarmi la linea, sono giorni che aspetto... poi credo attiverò Unidata 2,5 Gbps col Fritz
 
Forse prima non mi ero spiegato abbastanza chiaramente, chiedo venia.

Ponendo il fatto che l'ONT lo farò installare nella prima presa telefonica in salotto, e quindi un cavo in fibra entrerà in casa proveniente dal condominio e si cablerà appunto nella borchia, ovvio che questo sia un lavoro che farà il tecnico, io dicevo di comprarmi un mio cavo in fibra e lasciarlo pronto per l'intestazione all'ONT da un lato e al modem dall'altro, né più né meno. Non intendevo mettermi lì con una sonda a tirarmi un cavo da chissà dove per cablare io stesso l'ONT, ma usare un secondo cavo solo in uscita all'ONT e diretto al modem che nel frattempo metterò in camera. Comunque poi vedrò, non voglio mandare questo Thread troppo per le lunghe, alla fine tirerò dall'ONT al modem in camera o un cavo in fibra (meglio secondo me) o un ethernet. 😉

Sempre che l'attuale gestore si affretti a cessarmi la linea, sono giorni che aspetto... poi credo attiverò Unidata 2,5 Gbps col Fritz
il cavo in fibra arriva fino all'ONT, da li al router si usa il cavo ethernet
 
Forse prima non mi ero spiegato abbastanza chiaramente, chiedo venia.

Ponendo il fatto che l'ONT lo farò installare nella prima presa telefonica in salotto, e quindi un cavo in fibra entrerà in casa proveniente dal condominio e si cablerà appunto nella borchia, ovvio che questo sia un lavoro che farà il tecnico, io dicevo di comprarmi un mio cavo in fibra e lasciarlo pronto per l'intestazione all'ONT da un lato e al modem dall'altro, né più né meno. Non intendevo mettermi lì con una sonda a tirarmi un cavo da chissà dove per cablare io stesso l'ONT, ma usare un secondo cavo solo in uscita all'ONT e diretto al modem che nel frattempo metterò in camera. Comunque poi vedrò, non voglio mandare questo Thread troppo per le lunghe, alla fine tirerò dall'ONT al modem in camera o un cavo in fibra (meglio secondo me) o un ethernet. 😉

Sempre che l'attuale gestore si affretti a cessarmi la linea, sono giorni che aspetto... poi credo attiverò Unidata 2,5 Gbps col Fritz
L'uscita degli ONT è sempre ethernet, da lì in poi cavo ethernet verso il router (in pratica l'ONT è un convertitore fibra-ethernet)
 
Vedendo su YouTube alcuni utilizzano il cavo ottico anche in uscita all'ONT verso l'apposito ingresso al modem
1681577650_22914_39558.jpg
 
Mi domando allora che accidenti di apparati siano quelli che possono uscire da quelle borchie con cavo ottico diretto ai modem/router. 😆 Probabilmente non saranno ONT allora e mi sono perso io, può essere.

Poniamo sia come dite voi, e non ho motivi di dubitarne, allora si mette l'ONT Ethernet per cosa se magari io voglio comunque andare diretto al modem con un cavo in fibra ottica? E' obbligatorio farlo installare? Chiedo almeno così quando verrà il tecnico se mi domanderà qualcosa saprò un minimo cosa rispondergli
 
Anzi, aggiungo giusto a titolo di conoscenza... posto che l'ONT è un convertitore e da lì si possono utilizzare gli ethernet verso il modem/router, se io uscissi direttamente dalla borchia ottica come illustrato nella foto sopra e andassi diretto al modem, si potrebbe fare? Stendere un cavo ethernet in alcune canaline esistenti è più complesso che posare un cavo in fibra ottica molto più sottile e credo immune alle varie interferenze
 
Ponendo il fatto che l'ONT lo farò installare nella prima presa telefonica in salotto,
Ma non c'entra niente la presa telefonica, il cavo in fibra è un cavo ex novo che non c'entra nulla con il vecchio doppino, puoi farlo entrare, purché ci sia modo di entrare, dove vuoi, chi viene a installare può ance farti (se possibile) un foro nel muro in facciata e entrare dove vuoi te

Dal ROE esterno, che può essere in facciata o in pozzino, parte cavo esterno da fibra ce ti può entrare in casa da corrugati esistenti, o con nuovo foro, ecc ecc, poi lo passano dove vuoi se possibile (a un cliente l'ho fatto entrare da una terrazza, poi passare in canalette già esistenti fino ad arrivare dove ha il rack) e lì mettono un box di giunzione detto anche borchia ottica, da quel box si mette una patch ottica che può andare:
- o a un ONT, ovvero apparato convertitore Ottico - Ethernet (Optical Netwrok Terminal) entra la patch in fibre, esce cavo ethernet standard
- oppure a un SFP (Small Format Pluggable) ovvero un adatatore ottico in cui si collega la poatch fibra e poi si inserisce nell'apposita porta SFP di router abilitati

attenzione che ONT e SFP sono parte dell'infrastruttura, devono essere compatbili con gli apparati lato centrale ottica, quindi non devono essere installati, manomessi o altro dal cliente finale.



ma usare un secondo cavo solo in uscita all'ONT e diretto al modem
in uscita dall'ONT c'è un cavo ethernet che va al router, quindi in tal caso ti basta un normale cavo ethernet cat. 6 che puoi passare come vuoi


Vedendo su YouTube alcuni utilizzano il cavo ottico anche in uscita all'ONT verso l'apposito ingresso al modem
impossibile


Mi domando allora che accidenti di apparati siano quelli che possono uscire da quelle borchie con cavo ottico diretto ai modem/router.

entra nel router tramite SFP


Poniamo sia come dite voi, e non ho motivi di dubitarne, allora si mette l'ONT Ethernet per cosa se magari io voglio comunque andare diretto al modem con un cavo in fibra ottica? E' obbligatorio farlo installare? Chiedo almeno così quando verrà il tecnico se mi domanderà qualcosa saprò un minimo cosa rispondergli

L'ONT è sempre un convertitore da ottico a ethernet, l'installatore te lo mette generalmente vicino al box di giunzione borchia ottica con uan patch corta, ploi da ONT entri nel router con cavo ethernet, se vuoi puoi sostituire questo cavo ethernet da ONT a router con un cavo ethernet che farai passare dove vuoi (max 90-100 metri) così lasci ingresso fibra, giunzione e ONT da una parte e router da un'altra parte, fattibilissimo


Stendere un cavo ethernet in alcune canaline esistenti è più complesso che posare un cavo in fibra ottica molto più sottile e credo immune alle varie interferenze
E come fai a passare con il cavo ottico con già i pigtail attestati? molto più pratico un cavo ethernet cat. 6 UTP
 
Mi domando allora che accidenti di apparati siano quelli che possono uscire da quelle borchie con cavo ottico diretto ai modem/router. 😆 Probabilmente non saranno ONT allora e mi sono perso io, può essere.

Poniamo sia come dite voi, e non ho motivi di dubitarne, allora si mette l'ONT Ethernet per cosa se magari io voglio comunque andare diretto al modem con un cavo in fibra ottica? E' obbligatorio farlo installare? Chiedo almeno così quando verrà il tecnico se mi domanderà qualcosa saprò un minimo cosa rispondergli
Quello che dici tu sono le installazioni che fanno Tim e Iliad in area Fibercop (Forse anche wind, non ricordo), dove l'ONT è integrato nel router che forniscono, ed infatti puoi solo usare il loro router, usarne uno tuo diventa un casino. L'ONT (Optical Network Terminal), oltre a convertire il segnale ottico in segnale elettrico, funge anche da "riconoscimento" (detto in parole povere) per l'utente finale, cioè deve essere registrato negli apparati dell'ISP (o di OpenFiber o Fibercop) a monte (che sono gli OLT generalmente).
Qui un po di nozioni.

Anzi, aggiungo giusto a titolo di conoscenza... posto che l'ONT è un convertitore e da lì si possono utilizzare gli ethernet verso il modem/router, se io uscissi direttamente dalla borchia ottica come illustrato nella foto sopra e andassi diretto al modem, si potrebbe fare? Stendere un cavo ethernet in alcune canaline esistenti è più complesso che posare un cavo in fibra ottica molto più sottile e credo immune alle varie interferenze
Non puoi toccare niente, fino all'ONT è sempre parte dell'infrastruttura di rete, che sono di proprietà di OpenFiber o Fibercop.
 
Grazie infinite delle delucidazioni, ora tutto è più chiaro, almeno comincio a capire le differenze tra borchie, ONT, SFP, sarò più preparato all'arrivo del tecnico. Allora stenderò un ethernet, non c'è altra strada...

A tal proposito su questo stesso Forum (e in altri) ho notato che anche ad oggi, si continua a consigliare un semplice e pratico cat6 UTP piuttosto che cat7 o 8 che magari hanno gli RJ45 non compatibili appieno con tali tipologie, le schermature inutili o dannose addirittura, e quindi si ricorre al 6 UTP, nulla da obiettare. In tal caso dato che il cavo che installerò copre due stanze e passa in canaline un po' scomode (sì, sto attento alle curve troppo strette e sto lontano dai cavi elettrici) e che per i prossimi dieci anni non vorrei toccarlo, chiederei consiglio per un buon cavo già terminato, prediligendo contatti in rame e twistatura ed evitando, per le curve che dovrò fare, quei cavi piatti che si trovano in giro ora.

Uno di questi potrebbe andare, nel caso quale?

- https://www.amazon.it/dp/B01N6HBH1A...E3J5C3HC1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
- https://www.amazon.it/dp/B00U7LHBUO...5C3HC1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it_im&th=1
- https://www.amazon.it/dp/B0797W941N...5C3HC1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it_im&th=1

Personalmente ho un occhio di riguardo per il Digitus, mi sa di più "professionale" e meno commerciale, e poi è stato consigliato anche qui sul Forum a volte.
Come detto nei commenti addietro mi serve di 30 metri. Mi rendo conto che è una questione di lana caprina, ma è per andare sul sicuro.
Grazie di cuore 😉
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top