Passaggio A Fibra Vodafone Vula 50 Mega, Dubbi E Perplessità...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si potrebbe essere ma perché allora mettere i "moduletti" e i due contatori oltre ad altri due già esistenti e che senso avrebbe far partire il cavo di fibra dal palo subito dopo il ripartilinea per portarlo all'altro ripartilinea dell'altra contrada?
che contatori hanno messo?
se ci passi davanti, fai una foto?
sicuro arrivi a un altro ripartilinea il cavo in fibra e non vada invece a una centrale?
Su Wholesale mi dà "servizio disponibile".
intendi LIDO ?
comunque, vediamo cosa dirà il tecnico, anche se secondo me l'esito sarà negativo. ma non è detto.
 
Sì, intendo LIDO. Sono quelli messi in colonna uno sull'altro nelli sportellini grigi, prova a cercare "quadro Enel armadio vdsl" sono come li ho descritti. Sì, va ad un ripartilinea. Il doppino fino a quell'armadio arriva tramite palo ma sui pali prima del ripartilinea non ho visto fibra. Non posso neanche chiedere a Telecom perché non sono suo cliente. Non so cosa dirà il tecnico, spero in esito positivo. Può essere che il modulo VDSL sia interno ALL'UCR o al ripartilinea? (sembra una domanda stupida ma voglio solo informarmi).
 
Sono esattamente come quello che vedi in foto, solo che sono due, uno sopra l'altro e sono proprio accanto L'UCR.
 

Allegati

  • 621a7687047360585de5f152af9c588fb-0e02b39a23565d87295af55fb9f2dde8e.webp
    621a7687047360585de5f152af9c588fb-0e02b39a23565d87295af55fb9f2dde8e.webp
    59.8 KB · Visualizzazioni: 29
Sì, intendo LIDO. Sono quelli messi in colonna uno sull'altro nelli sportellini grigi, prova a cercare "quadro Enel armadio vdsl" sono come li ho descritti. Sì, va ad un ripartilinea. Il doppino fino a quell'armadio arriva tramite palo ma sui pali prima del ripartilinea non ho visto fibra. Non posso neanche chiedere a Telecom perché non sono suo cliente. Non so cosa dirà il tecnico, spero in esito positivo. Può essere che il modulo VDSL sia interno ALL'UCR o al ripartilinea? (sembra una domanda stupida ma voglio solo informarmi).
all'interno del ripartilinea è impossibile per questioni di spazio. mentre, nell'ucr potrebbe anche starci, ma direi che è altamente improbabile che lo mettano lì. di solito lo mettono sempre sul ripartilinea di lato o sopra all'ucr o mux in un sopralzo.
Sono esattamente come quello che vedi in foto, solo che sono due, uno sopra l'altro e sono proprio accanto L'UCR.
si, dovrebbero essere dei contenitori enel per gruppi di misura (contatori).
il motivo per cui ne hanno messi due non lo conosco. di solito serve un contatore soltanto. spesso in presenza di ucr, possono usare quello esistente.
strana cosa. comunque, sei sicuro che abbiano messo contatori in entrambe?
non è che ne hanno usato solo una e l'altra è vuota?
 
Tutti i dubbi risolti. Ho parlato col tecnico Vodafone che mi ha detto che la fibra c'è, ma manca solo il modulo VDSL.
 
Tutti i dubbi risolti. Ho parlato col tecnico Vodafone che mi ha detto che la fibra c'è, ma manca solo il modulo VDSL.
Direi che la cosa potrebbe dilungarsi. Non essendoci nemmeno la pianificazione, tra montaggio del DSLAM, connessioni, collaudi e tutto il resto finisce che se ne vanno 3 mesi.
 
Spero facciano in fretta anche perché mi ha detto il tecnico che anche una azienda sulla via di casa mia ha fatto richiesta per la fibra. Un'ultima domanda, dato che farò la 50 mega, vorrei sapere a distanza di un km quanto raggiungo? il tecnico mi ha detto che con una 100 si raggiungono 35 mega massimo,e con la 50?
 
Spero facciano in fretta anche perché mi ha detto il tecnico che anche una azienda sulla via di casa mia ha fatto richiesta per la fibra. Un'ultima domanda, dato che farò la 50 mega, vorrei sapere a distanza di un km quanto raggiungo? il tecnico mi ha detto che con una 100 si raggiungono 35 mega massimo,e con la 50?
Il profilo è sempre il 17a. La 50 è semplicemente una 100 cappata, quindi se con la 100 andrai a 35, con la 50 andrai a 35.
Comunque, è da vedere la distanza esatta e il percorso dei cavi. Dovrebbe verificare il tecnico con lo strumento la distanza effettiva. Una volta che si conosce la distanza effettiva è possibile fare una stima. Considera che a 1,2km di cavo è possibile arrivare fino a 30 mega. A 1,6 fino a 20 mega. Oltre la connessione cade.
 
Credo sia poco più di un chilometro. Non so se Vodafone richiederà a Telecom il modulo, perché anche altri nella mia zona sono Vodafone, solo che non credo vogliano passare a fibra. Gli unici siamo io, l'azienda e un concessionario. Gli ultimi due dovrebbero essere numeri Telecom.
 
ciao, io a genova sono in vula con vodafone, il cabinet, stando a gea è più o meno a 900 metri e con la 100/20 arrivo in dow a 60-62, purtroppo ho
l'up a circa 7,50
 
Credo sia poco più di un chilometro. Non so se Vodafone richiederà a Telecom il modulo, perché anche altri nella mia zona sono Vodafone, solo che non credo vogliano passare a fibra. Gli unici siamo io, l'azienda e un concessionario. Gli ultimi due dovrebbero essere numeri Telecom.
vodafone, ha già il vula sulla tua centrale, quindi se poi ci vorrai passare, puoi fare la richiesta già pochi giorni (entro 5gg lavorativi solitamente) dopo l'attivazione dell'armadio da parte di tim.
ciao, io a genova sono in vula con vodafone, il cabinet, stando a gea è più o meno a 900 metri e con la 100/20 arrivo in dow a 60-62, purtroppo ho
l'up a circa 7,50
60-62 a 900 metri è impossibile a quella distanza per limiti fisici del cavo in rame.
sarai al massimo a 600-700 metri.
gea è risaputo che in certi casi sbaglia anche di 200 metri (come nel mio caso) e a volte anche più.
se si vuole sapere una distanza più vicina a quella reale, si deve fare una misura con maps, oppure per saperla esatta chiedere al tecnico la misura della distanza con lo strumento.
 
Ciao io sono con la 50 di Tim e ho l'armadio a 1350 metri e prendo 28 in down e 9 in up. Il tecnico mi ha detto che sono al limite con la distanza è che al massimo arrivano a 1450 1500 metri, assolutamente non di più e che tutti quelli che dicono che si può attivare anche a distanza maggiore sparano ca@@@te...(parole sue)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ciao io sono con la 50 di Tim e ho l'armadio a 1350 metri e prendo 28 in down e 9 in up. Il tecnico mi ha detto che sono al limite con la distanza è che al massimo arrivano a 1450 1500 metri, assolutamente non di più e che tutti quelli che dicono che si può attivare anche a distanza maggiore sparano ca@@@te...(parole sue)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
più o meno si. se i cavi sono buoni si può arrivare a 1600 metri con poco più di 20 mega. oltre si rischiano disconnessioni.
comunque, mi sembra che pure tu hai valori strani per essere a 1350mt. come l'hai misurata la distanza? quanto hai di attenuazione?
 
più o meno si. se i cavi sono buoni si può arrivare a 1600 metri con poco più di 20 mega. oltre si rischiano disconnessioni.
comunque, mi sembra che pure tu hai valori strani per essere a 1350mt. come l'hai misurata la distanza? quanto hai di attenuazione?
Abito in una laterale sempre dritta. All'inizio della via c'è l'armadio e poi lungo la strada tutti i pali con il cavo che arriva fino a casa mia. Ho misurato sia con il GPS del telefono che con l'auto. Quando è venuto il tecnico mi aveva detto subito che non sapeva se si poteva attivare e poi dopo aver fatto le verifiche del caso mi ha confermato e mi ha detto pure che sono fortunato ad allinearmi così. Di attenuazione ho 25,7 in down e 11,3 in up

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Abito in una laterale sempre dritta. All'inizio della via c'è l'armadio e poi lungo la strada tutti i pali con il cavo che arriva fino a casa mia. Ho misurato sia con il GPS del telefono che con l'auto. Quando è venuto il tecnico mi aveva detto subito che non sapeva se si poteva attivare e poi dopo aver fatto le verifiche del caso mi ha confermato e mi ha detto pure che sono fortunato ad allinearmi così. Di attenuazione ho 25,7 in down e 11,3 in up

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
mi sembra impossibile vista l'attenuazione. di solito l'attenuazione è circa 26db/km su linee buone. comunque, chissà, magari nella tua zona hanno usato cavi awg18 o quello che era che attenuano pochissimo.
non ho mai visto una linea tanto distante raggiungere quelle velocità col 17a. (non è che hai l'8b?)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top