Senkai
Nuovo Utente
- Messaggi
- 38
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 25
Salve a tutti,
avrei un po' di dubbi sui modi per ripristinare i dati del mio pc in caso di un crash/fresh install, procederò quindi per punti:
fino a due settimane fa ero un utente Macintosh e ho sempre usato Time Machine come backup di sicurezza nel caso avessi dovuto reinstallare tutto o prelevare alcuni miei file dopo un fresh install di sistema. Quando volevo effettuare quest'ultimo sapevo di dover creare una usb con dentro il boot del mac e poi riavviando il tutto facevo partire l'installer.
Passando a Windows 10 ho delle perplessità circa i vari modi di ripristinare windows ed eventualmente i miei file:
Il mio primo dilemma riguarda come viene gestito lo spazio dell'ssd interno del mio nuovo Dell Xps 15.
Ha uno spazio di 512gb ma fin dalla prima accensione mi segnava 460gb di spazio.... Spulciando un po' il forum ho scoperto che nell'ssd ci sono delle partizioni "nascoste", inclusa una da ben 12gb di "ripristino"...
Spero possiate chiarirmi questi dubbi :P
avrei un po' di dubbi sui modi per ripristinare i dati del mio pc in caso di un crash/fresh install, procederò quindi per punti:
fino a due settimane fa ero un utente Macintosh e ho sempre usato Time Machine come backup di sicurezza nel caso avessi dovuto reinstallare tutto o prelevare alcuni miei file dopo un fresh install di sistema. Quando volevo effettuare quest'ultimo sapevo di dover creare una usb con dentro il boot del mac e poi riavviando il tutto facevo partire l'installer.
Passando a Windows 10 ho delle perplessità circa i vari modi di ripristinare windows ed eventualmente i miei file:
Il mio primo dilemma riguarda come viene gestito lo spazio dell'ssd interno del mio nuovo Dell Xps 15.
Ha uno spazio di 512gb ma fin dalla prima accensione mi segnava 460gb di spazio.... Spulciando un po' il forum ho scoperto che nell'ssd ci sono delle partizioni "nascoste", inclusa una da ben 12gb di "ripristino"...

- Secondo voi tutte queste mini partizioni vanno lasciate o possono essere cancellate?
- Se fosse possibile, posso toglierle in qualche modo o devo formattare tutto l'ssd?
- E' veramente utile avere 12gb di recovery su una partizione interna all'ssd?
- Per di più come sistema di backup io uso EaseUS Todo Backup Home, col quale creo un'immagine del sistema... Se un domani dovessi effettuare un fresh install, per ripristinare dal file di questo programma come dovrei fare? Dovrei usare la funzione WinPE che c'è dentro il programma o una pennetta di recovery con dentro Windows?
Spero possiate chiarirmi questi dubbi :P