DOMANDA Partizione su hard disk SSD per giochi

Pubblicità

savior99

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
35
Ciao a tutti,

Sto per comprare un nuovo PC su cui, per quanto riguarda lo storage, avró un hard disk classico 7200rpm da 1TB e un hard disk SSD da 128GB o 256GB, dipende dal budget.

Ci gioco al 99% del tempo.

La mia idea era di tenere il disco da 1TB per documenti, filmati, musica e programmi che non mi interessa che girino veloce (tipo office, ecc..)

L'SSD vorrei partizionarlo tenendo all'incirca 40GB solo per il sistema operativo, e la restante parte per installare, temporaneamente, il gioco a cui sto giocando. In genere gioco a solo un gioco per volta e, una volta finito, lo disinstallo.

Ha senso fare una cosa del genere?

Perche' mi é peró sorto il dubbio riguardo al degrado delle performance degli SSD con il tempo.

Non é che dopo che installo e disinstallo ad esempio 10 giochi, l'hard disk va lento come un classico a testine? O peggio, che dovrei riformattare tutto per rirpristinare le prestazioni, anziché solo la partizione dei giochi?

Grazie mille se riuscite a togliermi questi dubbi, non sono molto ferrato sugli SSD.
 
Ultima modifica:
1) partizionare l'SSD è inutile (o addirittura dannoso, visto che limiti le celle che possono essere utilizzate a quelle di quella partizione), usa comuni cartelle
2) i giochi NON beneficiano in alcun modo dell'SSD (a parte i caricamenti di mappe/texture), gli FPS non vengono influenzati in alcun modo
Ti consiglio di acquistare un SSD abbastanza grande da metterci dentro Windows, TUTTI i programmi che utilizzi + il gioco del momento. Visto le premesse che hai fatto, uno da 120/128GB dovrebbe bastare. Le prestazioni degli SSD Sata III non risentono di particolari problemi, in genere basta lasciare almeno una ventina di Gb liberi ed al resto pensano loro (TRIM + Garbage Collection)...
Detto questo prendi un Samsung 830 da 128Gb e un Caviar Green (è "lento", quindi evita di installarci roba dentro, usalo solo per STORAGE!!!) oppure un Caviar Blu/Black (se hai proprio intenzione di installarci roba dentro).
 
Ok, grazie...faró un'unica partizione dunque.

Per i giochi capisco quello che dici ma credo che almeno il caricamento inziale sarebbe piú veloce, no? inoltre ci sono alcuni giochi, che accedono spesso al disco (tipo Arma II ) che mi pare di aver letto che benificiano dell'SSD, anche in termini di framerate. Certo, la parte del leone la fanno la GPU e CPU...

Per la capienza, considero 20GB per il S.O, 2 GB Office, 5 GB (ma proprio stando largo) per programmi vari (acrobat, winrar, GPUz, daemon tools, tutti piccolissimi, ...). Il resto per i giochi. Se peró trovo un taglio da 256GB che non costi molto di piú forse vado con quello. Significherebbe maggiore velocitá...e poi i giochi potrebbero occupare piú spazio in futuro.

Per il samsung ho visto che con pochi euro in piú c'e' l'840 che e' meglio, no? E di Crucial M4 e OCZ Vertex 4 che ne pensi? (non sono un gran fan di samsung...)

Come hard disk classico mi tengo il barracuda 7200rpm da 1TB, solo per storage e magari per giochi in "prova".
 
Ultima modifica:
Deve fare letture in continuazione per beneficiarne...

Parere personalissimo ma visto il costo a Gb degli SSD... preferirei usare lo spazio per altro e non per non aspettare qualche secondo in più di caricamento... o per vedere 1 o 2 FPS in più in alcuni rari caricamente ingame.

Direi che un 128Gb va benone...
 
La differeza di prestazioni tra un 830 ed un 840 è risibile (sino ad un cambio di tecnologia, es passare a SSD PCI Express o RAID0 di SSD SATA III, è impossibile notare la differenza di prestazioni tra due SSD SATA III - leggiti la mia firma su consa ne pensa al riguardo Tom's Hardware USA delle differenze tra un SSD SATA II e un SATA III), quindi o prendi un 840 PRO a massimo 5/10 euro dal 830 oppure resta sull'830 (840 liscio mi pare sia come prestazioni uguali o quasi all'830). Per il taglio dipende dal tuo budget, se prendi un SSD da 256 tanto meglio (più spazio hanno più ti durerà - almeno la teoria dice questo).

Gli OCZ li scarto di principio (leggiti i post che ho in firma per capire come mai questa avversione), il Crucial M4 è più lento del Samsung. Stai tranquillo che nel campo degli SSD il Samsung 830 attualmente ha il migliore rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità possibile!!!
 
Hai ragione, mi sono sbagliato io, mi sa che vedevo i prezzi dell'840 liscio, ho controllato meglio e l'840 Pro costa quasi il doppio dell'830. A questo punto vado con l'830, mi hai convinto!

Grazie a tutti, anche a cicileo per il suo feedback.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top