Partizione Linux-Windows

  • Autore discussione Autore discussione Iaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Iaan

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti e buon 25 Aprile!

Ho un dubbio riguardo le partizioni: ho una partizione dell'hd x linux con una di swap e poi ne ho un'altra con windows, entrambe come boot. Il punto è che win non mi funziona di conseguenza dovrei formattare la sua partizione e reinstalare l'os. Ma la domanda è: se reinstallo windows nella sua partizione mi cancella anche quella con kubuntu? Perchè tempo fa mi è capitata una cosa del genere e vorrei tenere sempre linux senza dover reinstallare anche quello... Grazie!!
 
lascia avviabile solo la partizione sulla quale hai installato il loader, per il resto installa pure da capo windows, le partizioni non verranno toccate. L'unica cosa che dovrai fare è, dopo aver installato l'os di casa MS, ripristinare il boot loader (di solito win toglie quello esistente e mette il suo)
 
Hai provato con un floppy o cd di boot per windows? Lancia Fdisk e controlla se la partizione di windows risulta "attiva", se cosi' non fosse rendila attiva.

ciao
pier
 
Procurati un floppy o cd di avvio windows, a pc spento fai partire il boot e al promp dos lancia FDISK - controlla se la partizione su cui e' installato windows e' attiva, in caso contrario attivala.
Togli il disco e rebutta - windows riparte. Configura poi il loader come spiegato da Airex.
(da una mia esperienza)

ciao
pier
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top