PROBLEMA Partizione ext4 scomparsa

Pubblicità

Leviatank

Utente Attivo
Messaggi
269
Reazioni
1
Punteggio
38
Praticamente avevo fatto una partizione ext4 da più o meno 20-25Gb per installare Ubuntu utilizzando MiniTool Partition Wizard.
Quando sono andato ad installare Ubuntu non trovava la partizione ma un unico disco da 256Gb ( ho un SSD Samsung 840 Pro 256Gb ), però non avendo letto bene inizialmente pensai fosse la partizione da 25Gb che avevo fatto, quindi inconsciamente formattai l' intero SSD con dentro Win 8.1. :cav:
Allora decisi di riformattare il tutto e di rimettere Win 8.1, ma nel menù dei dischi dove bisogna scegliere in quale disco/partizione installare l' OS, vidi che l' SSD ha solo 238Gb invece che 256Gb.
Quella memoria mancante riguarda ovviamente la partizione ext4 che adesso è scomparsa.
Non appare né su MiniTool Partition Wizard, né su Gestione del Disco.
La cosa strana è che se provo ad installare Ubuntu rileva un disco da 256Gb e non da 238Gb.
Potete aiutarmi? :help:
 
Da Ubuntu live cd esegui il programma GParted
Crea un'unica partizione in "NTFS" , una volta fatto esci
Adesso puoi installare windows.
 
se pensi di installare windows con affiancato ubuntu, da gparted in live crea già una partizione per ubuntu.
esempio:
/dev/sda1 NTFS 230 Gb
/dev/sda2 Ext4 22 Gb
/dev/sda3 Swap 4 Gb

installi windows nella partizione ntfs, e ubuntu quando installi metti partizionamento manuale, e metti "/" nell Ext4

Oppure sempre da gparted fai la partizione NTFS per windows e lasci dello spazio libero per ubuntu.

Oppure fai tutto il disco in NTFS e quando ci andrai ad installare ubuntu, lascia fare all installatore le partizione mettendo affianca ubuntu a windows e ti fa scegliere quanto spazio dedicargli.
 
se pensi di installare windows con affiancato ubuntu, da gparted in live crea già una partizione per ubuntu.
esempio:
/dev/sda1 NTFS 230 Gb
/dev/sda2 Ext4 22 Gb
/dev/sda3 Swap 4 Gb

installi windows nella partizione ntfs, e ubuntu quando installi metti partizionamento manuale, e metti "/" nell Ext4

Oppure sempre da gparted fai la partizione NTFS per windows e lasci dello spazio libero per ubuntu.

Oppure fai tutto il disco in NTFS e quando ci andrai ad installare ubuntu, lascia fare all installatore le partizione mettendo affianca ubuntu a windows e ti fa scegliere quanto spazio dedicargli.

Non si chiama così mica per niente! :sisilui:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top