PROBLEMA Partizione disco piena ma non reale

Pubblicità

giggino77

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
1
Punteggio
36
Salve a tutti, chiedo gentilmente aiuto. Il computer in questione è un toshiba satellite c660-13q. Questo computer ha due partizioni la C e la D... Nella C c'è il sistema operativo e nella D ci sono alcuni dati miei più HDD Recovery. Il problema risiede nella partizione D. Praticamente il disco D è occupato da 60 gb di non so che, in realtà ci stanno solo 20 gb occupati però stranamente me ne da 60 bhooo... Oltretutto mi da spesso il seguente messaggio di errore "windows rilevato problema del disco rigido"... Io volevo usare la recovery però non so se mi formatta solo la partizione C o anche la D... Penso solo la C, altrimenti mi cancellerebbe anche la recovery, o sbaglio ? Non so se sia un problema di virus o di disco... Mi indicate la retta via per la risoluzione del problema ? Grazie mille...
 
Parla di problemi di disco?
Se si, prova a scaricare HD Tune e a fare un paio di test, quello dell'Health e l'Error Scan
 
Ora provo a fare il test... Nel frattempo ho fatto la recovery è il computer già va meglio, però l'anomalia nella partizione D è rimasta invariata, purtroppo. ....Ma se mi copio la cartella della recovery su C e vado sulla partizione D e clicco tasto destro e formatto, e poi ci incollo di nuovo nella partizione D la cartella della recovery, cosa succede ? Mica risolvo ?
 
In genere i file di ripristino sono contenuti in una partizione nascosta, in modo che l'utente non possa cancellarli. Se nel tuo sistema la cartella è contenuta nella partizione D:, potrebbe darsi che vi sia una cartella nascosta che contenga i file necessari, ciò spiegherebbe la differenza tra lo spazio disco occupato effettivamente e quello visualizzato nelle risorse del computer. Se così fosse, spostare la sola cartella visibile potrebbe non essere sufficiente, e formattando perderesti la possibilità di effettuare altre operazioni di recovery. Attiva la visualizzazione dei file nascosti e dei file nascosti di sistema e vedi se vi sono cartelle nascoste.
 
Dunque... Ho dato uno sguardo nelle cartelle nascoste, a occhio mi sembra tutto regolare... nel senso che non vi è nessuna cartella con dimensioni spropositate e strane... In questo momento sto facendo il test con HD Tune... Dopo 3/4 di test (sono le 3 di notte) ho riscontrato in "error scan" tutti quadratini verdi per ora... mentre in "health" ho riscontrato tutti ok e a alla posizione (05) ci sta / Reallocated Sector Count" / Current 1 / Worst 1 / Threshold 50 / Data 2047 / Status Failed / ...Ora mi chiedo, cos'è ? Una situazione riparabile, devo buttare il disco, rifare il test con altri programmi o cosa ? ...Oltretutto a parte il msg di errore disco che mi da windows, sembra essere a vista tutto normale... però ora non so dirlo con sicurezza perchè ho fatto la recovery e devo installare ancora i vari programmi etc etc.. domani lo provo meglio, nel frattempo resto in attesa sul da farsi... sperando che possiate aiutarmi a risolvere il problema... grazie ancora...
 
Nel sector count ti dice che hai un settore danneggiato, si risolve scrivendoci sopra o facendo una formattazione a basso livello dell'hdd
 
Per la formattazione a basso livello ci si appoggia a software, sappi però che perdi tutti i dati, compresa la partizione di ripristino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top